domenica, 20 Aprile, 2025

Onu

Hi-Tech

L’Onu esamina i pericoli reali dell’Intelligenza artificiale

Cristina Calzecchi Onesti
Le paure sui pericoli insiti nello sviluppo e l’avvento della Intelligenza Artificiale ormai sono al centro del dibattito politico internazionale tanto da dedicargli un Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite su richiesta della presidenza britannica. A discuterne ieri diplomatici ed esperti di informatica e nuove tecnologie per valutare insieme gli enormi rischi di un utilizzo distorto dell’IA, dal lavoro alla...
Ambiente

Obiettivi Sviluppo Sostenibile: Onu lancia campagna che chiede rinnovata ambizione e azione globale

Valerio Servillo
Le Nazioni Unite hanno recentemente avviato una campagna di comunicazione globale per mobilitarsi a favore dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), il grande programma per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Proprio in vista dell’importante vertice “SDGSummit2023”, che si svolgerà il prossimo settembre, tale campagna mira ad...
Attualità

Immigrazione: Onu “la Libia deve trattare chi fugge da conflitti e povertà con dignità”

Federico Tremarco
“Le autorità libiche hanno arrestato migliaia di uomini, donne e bambini. Molti, tra cui donne incinte e bambini, sono detenuti in strutture sovraffollate e non igieniche. Chiediamo che le autorità devono garantire alle agenzie delle Nazioni Unite e alle organizzazioni umanitarie l’accesso senza ostacoli ai detenuti che necessitano di protezione urgente”. È questa la denuncia di Unsmil, la missione di...
Società

Contro lo spreco alimentare tante idee ma soprattutto buon senso

Cristina Calzecchi Onesti
Nonostante le tante campagne di sensibilizzazione e una Giornata nazionale dedicata alla prevenzione dello spreco alimentare, ogni famiglia italiana continua sprecare 20 kg di cibo l’anno per un valore complessivo di 15,48 miliardi su tutta la filiera se si considera anche lo spreco delle imprese. I produttori sono la causa di perdita economica e spreco per il valore di oltre...
Attualità

Unicef: 120mila bambini vittime di guerre dal 2005

Stefano Ghionni
Tra il 2005 e il 2022 sono stati almeno 120mila i bambini uccisi o mutilati a causa delle guerre nel mondo. Sono numeri impietosi quelli resi noti  da un monitoraggio dell’Unicef, a dimostrazione dell’impatto devastante dei conflitti sui più piccoli. Ma sono cifre ancor più macabre se si pensa che nello stesso lasso di tempo, secondo le Nazioni Unite, sono state...
Ambiente

Giornata mondiale Ambiente: Onu “necessario interrompere dipendenza da plastica”

Cristina Gambini
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha ribadito che “Ogni anno, si producono al mondo oltre 400 milioni di tonnellate di plastica, un terzo delle quali utilizzate soltanto una volta. Ogni anno l’equivalente di oltre 2000 camion dell’immondizia pieni di plastica viene scaricato in oceani, fiumi, laghi. Le conseguenze sono catastrofiche. La...
Società

Giornata dell’Infanzia: 250 milioni vivono in zone di guerra

Cristina Calzecchi Onesti
Nel corso degli anni, la Comunità Internazionale ha preso consapevolezza del dramma vissuto da milioni di bambini in tutto il mondo vittime di violenza e abusi fisici, mentali ed emotivi. Perché nessuno si voltasse dall’altra parte, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la “Giornata Internazionale dei Bambini innocenti vittime di aggressioni”, da celebrarsi ogni 4 giugno di ogni anno....
Società

Giornata dedicata ai messaggeri di pace nel mondo

Valerio Servillo
Oggi Giornata Internazionale dei Peacekeepers, tutti coloro che hanno servito e continuano a servire la causa della pace nel mondo attraverso le missioni dell’ONU. La celebrazione di quest’anno ha un titolo importante “Onoriamo i nostri eroi”, un’occasione per rendere omaggio ai numerosi uomini e donne che hanno sacrificato la propria vita durante le operazioni di peacekeeping. Nel corso degli anni...
Cronache marziane

Riflessioni di Kurt sull’abuso d’ufficio

Federico Tedeschini
Sono oggi a pregare i miei lettori perché facciano uno sforzo di immaginazione e si mettano nei miei panni per andare al momento in cui – la mattina del 19 u. s, – mi son visto sventolare sotto il naso, da Kurt il marziano, la copia appena sfornata de “Il Fatto Quotidiano”, che recava il seguente titolo di testa: FdI...
Agroalimentare

Giornata Mondiale Biodiversità: da Enea il “Manifesto” per promuovere la “transizione agroecologica”

Leonzia Gaina
In occasione dell’odierna Giornata mondiale della biodiversità, dedicata quest’anno al tema “Il nostro cibo, la nostra salute e la nostra biodiversità”, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del passaggio a sistemi agroalimentari più sostenibili per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e sanare la frattura tra economia e società, ENEA presenta il suo “manifesto per promuovere il dialogo attivo...