martedì, 13 Maggio, 2025

Onu

Esteri

L’Onu onora 101 membri del personale ammazzato a Gaza

Paolo Fruncillo
Le Nazioni Unite hanno onorato 101 membri del proprio staff, morti a Gaza dallo scoppio della guerra tra Hamas e Israele, avvenuta il 7 ottobre. Le bandiere dell’organizzazione hanno sventolato a mezz’asta nei propri uffici in tutto il mondo, in memoria dei dipendenti dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) uccisi nell’enclave dal mese scorso. “Si tratta del...
Società

L’Onu chiede alla Libia un Governo unitario

Cristina Gambini
Durante la sua ultima sessione l’Onu ha chiesto la formazione di un governo unificato in Libia e la risoluzione delle divergenze per lo svolgimento delle elezioni. Durante la sessione si è discusso del dossier libico, nel tentativo di trovare soluzioni alla crisi in corso che la Libia sta attraversando a livello politico, di sicurezza ed economico. Ha quindi affrontato le...
Esteri

Onu: 187 Paesi membri votano contro l’embargo Usa imposto a Cuba

Federico Tremarco
Nelle scorse ore l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato con una valanga di voti contro l’embargo economico e commerciale che gli Stati Uniti impongono contro Cuba, blocco imposto per la prima volta nel 1960. Alla fine, 187 Stati membri delle Nazioni Unite hanno votato per la risoluzione che viene presentata ogni anno contro l’embargo ma questa volta ha avuto...
Società

Hamas: 220 ostaggi in cambio di 7mila prigionieri. Israele stringe la morsa su Gaza: “Vinceremo”

Maurizio Piccinino
L’esercito israeliano sferra un massiccio attacco nella striscia di Gaza, alla ricerca dei terrorismi di Hamas, operazione che per Israele: “continuerà fino a nuovo ordine”. Una azione dura e martellante per il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant Israele per dare la “caccia a ogni terrorista che si trovi a Gaza. Noi continueremo a essere forti e precisi. Abbiamo attaccato...
Ambiente

Calotta glaciale in Groenlandia, valutato lo sforamento che porta al suo scioglimento

Marco Santarelli
La ‘Arctic University of Norway’ (Università artica della Norvegia) ha stimato in un intervallo compreso tra 1,7 e 2,3 gradi il livello di riscaldamento globale che può innescare delle perdite importanti e rapide della calotta glaciale in Groenlandia. Il livello di aumento della temperatura attuale, a livello globale, è di +1,1-+1,2°C. Nello studio, gli esperti della Artic hanno valutato che,...
Politica

Consiglio Ue. Meloni: fermare un conflitto dalle proporzioni inimmaginabili. Migranti, il premier ringrazia Von der Leyen

Maurizio Piccinino
Un ruolo dell’Italia con l’Europa per rafforzare le iniziative diplomatiche, contro l’escalation della guerra, l’impegno dell’Unione a sostegno di una nuova politica sui migranti. Il premier Giorgia Meloni coglie nelle iniziative dell’Italia in sinergia con i leader europei le nuove prospettive che possono favorire una svolta nel conflitto Israele-Hamas, e nel contempo, bloccare il flusso della immigrazione illegale verso l’Europa....
Esteri

Onu. Guterres straparla su Hamas. Israele: “In che mondo vive?”

Antonio Gesualdi
“Signor segretario generale, in che mondo vive? Sicuramente non nel nostro”. Ha usato queste parole il ministro degli Esteri israeliano, Eli Cohen, rivolgendosi a Antonio Guterres alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla guerra in corso tra Israele e Hamas e in risposta alla richiesta del segretario generale di cessare il fuoco e cessare “le chiare violazioni...
Attualità

Sviluppo sostenibile, la Sardegna punta su una crescita inclusiva

Cristina Gambini
“I rapporti tra l’Europa e l’Africa avranno un ruolo cruciale in futuro. Da qui l’importanza della cooperazione internazionale. Lo ripeto spesso anch’io, soprattutto in occasione di interventi rivolti a sostegno dei lavoratori e delle comunità in difficoltà: ‘Non lasceremo indietro nessuno’. Questo è il principio dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile, che ha lo scopo di promuovere la crescita...
Attualità

Forum di pace, Meloni al Cairo. Possibile tappa a Tel Aviv. Liberati due ostaggi americani

Maurizio Piccinino
La seconda settimana di guerra dopo il brutale assalto dei terroristi di Hamas contro i civili israeliani si apre con uno sforzo diplomatico per il cessate  il fuoco. Mentre la crisi umanitaria e nuove azioni di guerra rimangono al centro delle preoccupazioni dei leader occidentali. Al Cairo questa mattina prenderà il via il “Forum dell’Egitto per la pace”, tra i leader invitati...
Esteri

Neutralizzare Hamas-Hezbollah e “laicizzare” Gaza

Roberto Salerno
È biasimevole la spettacolarizzazione delle guerre (tutte) ed è deprecabile il solito eccesso di discussioni ideologiche e diatribe politiche che non hanno risparmiato nemmeno quella scatenata il 7 ottobre scorso da Hamas che, per la sua ferocia e premeditazione non ammetterebbe un secondo solo di discussione meno che mai rispolverando la questione palestinese. Intanto perché continuiamo a guardare alla Palestina...