sabato, 10 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Germania: cresce la carenza di materiali nel settore dell’industria

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’attuale indagine dell’istituto ifo la carenza di materiali nell’industria tedesca è leggermente aumentata. A febbraio il 14,6% delle aziende intervistate ha segnalato colli di bottiglia, a gennaio erano il 12,5%. Secondo Klaus Wohlrabe, responsabile delle rilevazioni dell’Ifo, oltre al conflitto in corso nel Mar Rosso, lo sciopero ferroviario ha portato anche ad una carenza di materie prime...
Lavoro

Occupazione in Ue, nel terzo trimestre del 2023 posti di lavoro con la quota più alta di donne

Valerio Servillo
Nel terzo trimestre del 2023, nell’Unione europea, è emersa una disuguaglianza di genere nel mercato del lavoro, con la maggioranza degli occupati di età compresa tra i 15 e i 64 anni che erano uomini, rappresentanti il 53,5% rispetto al 46,5% delle donne. Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. Ma una panoramica più dettagliata rivela che, nonostante...
Società

Il 67,7% degli occupati ha un desiderio: lavorare meno

Lorenzo Romeo
Un desiderio sempre più diffuso tra gli occupati italiani? Lavorare meno. È quanto emerge dal 7° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Eudaimon, con il contributo di Credem, Edison, Michelin e OVS. Secondo i dati raccolti, il 67,7% degli occupati del Paese aspira a ridurre il tempo dedicato al lavoro, manifestando una richiesta di maggiore equilibrio tra...
Economia

Istat: “Meno partecipate pubbliche, ma aumentano gli addetti”

Francesco Gentile
Nel corso del 2021, il panorama delle imprese controllate dal settore pubblico in Italia ha mostrato segni di cambiamento e adattamento, secondo i dati resi noti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Sebbene il numero complessivo di queste unità economiche sia diminuito del 2,0% rispetto all’anno precedente, vi sono segnali positivi che delineano una tendenza all’incremento nei settori dell’Industria e...
Lavoro

Garanzia di Occupabilità (Gol) ha in carico quasi 2 milioni di persone, ma solo 1 su 3 ha ancora il lavoro

Francesco Gentile
Al 31 dicembre 2023 il Programma dei Garanzia di Occupabilità Lavoratori (Gol) ha preso in carico più di 1,9 milioni di beneficiari, più della metà dei quali inseriti nel percorso 1 per il reinserimento lavorativo. Il resto si distribuisce tra il percorso 2 di upskilling (25,5%) e il percorso 3 di reskilling (19,8%), mentre è pari al 3,5% la quota...
Lavoro

Istat: “Lavoro, a dicembre un forte aumento degli occupati”

Marco Santarelli
Dicembre 2023 si è rivelato un mese positivo per il mercato del lavoro italiano, con un aumento degli occupati e una diminuzione sia dei disoccupati che degli inattivi. I dati, resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica, offrono uno sguardo incoraggiante sulla situazione occupazionale nel Paese. L’occupazione è in crescita dello 0,1%, equivalente a 14mila nuove unità. Un aumento, questo, che...
Lavoro

Marche: ok al piano triennale per le politiche attive del lavoro

Francesco Gentile
“Aumento del tasso di occupazione e innalzamento delle competenze professionali nel mondo del lavoro marchigiano”. Sono i due obiettivi principali del Piano lavoro e formazione 2024-2026 approvato oggi, all’unanimità, dall’Assemblea legislativa regionale delle Marche e sottolineati dall’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi nel suo intervento in Aula. Il Piano ha rimarcato l’assessore, “delinea il quadro programmatico delle strategie e degli interventi...
Giovani

“Garanzia Futuro” per sostenere la crescita delle imprese italiane

Marco Santarelli
Sace e Credit Agricole Italia consolidano e rafforzano la loro partnership, al fine di incentivare e sostenere una crescita virtuosa dell’imprenditorialità italiana sui mercati internazionali, mettendo a disposizione dei propri clienti “Garanzia Futuro”, lo strumento digitale Sace dedicato all’ecosistema delle aziende Made in Italy, in particolare alle Pmi e alle filiere strategiche. “Garanzia Futuro” consente alle aziende italiane di accedere...
Ambiente

Urso sull’ex Ilva: “Urgente un intervento drastico, nessun impegno preso è stato mantenuto”

Stefano Ghionni
“Cambiare rotta ed equipaggio”. Ha usato un’espressione legata al mondo marinaro il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per spiegare in Senato che c’è la necessità di trovare quanto prima una soluzione che possa consentire all’ex Ilva di Taranto di proseguire la propria attività siderurgica mettendo in sicurezza operai e ambiente. Durante la sua informativa, Urso...
Lavoro

Lavoro, l’occupazione corre: record a novembre

Marco Santarelli
I dati dell’Istat confermano anche nel mese di novembre 2023 il calo del tasso di disoccupazione, che si attesta al 7,5% (7,7% nel mese di ottobre), mentre quello giovanile scende al 21,0% (-2,5 punti, rispetto al mese precedente). Rispetto a ottobre, dunque, aumentano gli occupati, gli inattivi e diminuiscono ancora i disoccupati. Tuttavia, il tasso di occupazione totale resta invariato...