mercoledì, 9 Luglio, 2025

nuclei familiari

Flash

Adi: Sms Inps a 360mila famiglie, domande dal 1° Luglio

Redazione
Circa 360 mila nuclei familiari che percepiscono l’C (Adi) stanno ricevendo in queste ore un SMS firmato INPS: «Hai percepito le 18 mensilità di Adi. Per riprendere a ricevere la prestazione potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese». Lo spiega Rocco Lauria, direttore centrale Inclusione dell’Istituto intervenendo alla trasmissione Uno Mattina: «La legge prevede che la prestazione duri 18...
Attualità

Le vittime per la difesa della Patria non sempre sono una sconfitta per lo Stato

Domenico Turano
Perdere la vita nell’adempimento dei compiti istituzionali, per il rispetto di un bene supremo, quale la libertà, rappresenta un vuoto incolmabile non solo nei naturali nuclei familiari, ma anche nella società sana ed in modo tangibile nella speciale “ famiglia di lavoro”. In essa, infatti, il clima di fratellanza, di condivisione di obiettivi comuni e di sintonia operativa, negli impegnativi...
Attualità

Sud-Italia: 8 famiglie su 10 escluse dai servizi finanziari di base

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto pubblicato da Fondazione Finanza Etica, che incorpora la quinta indagine sull’inclusione finanziaria realizzata da Banca Etica e la diciassettesima edizione del Rapporto sul microcredito in Italia curata da c.borgomeo&co, circa 1,1 milioni di nuclei familiari sono totalmente esclusi finanziariamente, pari a 2,3 milioni di individui. Il dato aggregato è superiore alla media europea e diventa...
Società

Assegno Unico Universale: nei primi 9 mesi del 2023 erogati 13,4 miliardi

Francesco Gentile
Durante i primi nove mesi dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni unici universali per un totale di 13,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Inps pubblicato oggi e realizzato dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi...
Società

Confesercenti: cresce la povertà, ora colpisce anche ai lavoratori autonomi

Ettore Di Bartolomeo
Italiani sempre più in difficoltà, è la radiografia della Confesercenti che rivela come nel 2022 – soprattutto a causa del forte incremento dei prezzi – oltre 165mila famiglie in più sono scivolate sotto la soglia della povertà assoluta. Una fascia sotto cui ormai si collocano 2,2 milioni di nuclei familiari e 5,6 milioni di persone. “L’ombra della povertà si allunga...
Attualità

Cessazione del Reddito di Cittadinanza per 32mila nuclei familiari

Gianmarco Catone
A luglio ci sono stati 159mila nuclei familiari che hanno ricevuto l’sms inerente alla cessazione del reddito di cittadinanza dopo le prime 7 mensilità ricevute nel 2023  ora è stato comunicato la cessazione del reddito ad altri 32.850 nuclei familiari. “Mano mano da qui a dicembre ne arriveranno altri per circa 40mila nuclei familiari quindi alla fine saranno 240mila nuclei...
Società

Rdc: da aprile 2019 erogati 26 miliardi

Marco Santarelli
Da aprile 2019 a settembre 2022 sono stati erogati complessivamente 26 miliardi di euro per il “Reddito di Cittadinanza”. I nuclei familiari che hanno ricevuto il pagamento di almeno una mensilità sono stati 2,25 milioni pari a 5,03 milioni di persone coinvolte. L’importo medio erogato ogni mese ai nuclei familiari ( il cui beneficio ricade su tutti i componenti) è...