venerdì, 21 Febbraio, 2025

Nigeria

Esteri

86 morti e 55 feriti nell’esplosione di un’autocisterna di benzina in Nigeria

Ettore Di Bartolomeo
E’ salito a 86 il numero delle vittime causato dall’esplosione di un’autocisterna di benzina nel centro-nord della Nigeria. L’incidente è avvenuto nelle prime ore di sabato vicino a Suleja, nello stato del Niger, quando alcune persone hanno tentato di trasferire carburante da una cisterna danneggiata a un altro camion, usando un generatore. Questo tentativo ha provocato una violenta esplosione, che...
Esteri

Esplode un’autocisterna piena di carburante: in Nigeria 94 persone morte

Stefano Ghionni
Tragedia nelle strade della Nigeria, avvenuta nella giornata di martedì. Circa 94 persone hanno perso la vita e altre 50 sono rimaste ferite in un incidente stradale causato dalla manovra dell’autista di un’autocisterna di carburante che ha perso il controllo del veicolo ed ha causato una caduta e una successiva esplosione nel nord della Stato. Lo ha riferito un agente...
Esteri

Crolla una scuola nel nord della Nigeria: almeno 22 studenti morti

Ettore Di Bartolomeo
Durante le lezioni mattutine di venerdì, una scuola a due piani è crollata nel centro-nord della Nigeria, uccidendo 22 studenti e costringendo i soccorritori alla ricerca di oltre 100 persone intrappolate tra le macerie. Il college Saints Academy nella comunità di Busa Buji, nello stato di Plateau, è crollato poco dopo l’arrivo degli studenti, molti dei quali avevano al massimo...
Attualità

Nigeria. Norme antiterrorismo: spente per sempre le Sim non abbinate al codice fiscale

Federico Leone
Facciamo una premessa: in Nigeria vivono 214 milioni di abitanti ed è il paese più popoloso d’Africa. Possiamo affermare, senza esagerare, che un africano su cinque è nigeriano. Possiamo anche dire che si tratti di un popolo molto giovane (e meno longevo) rispetto a quello europeo. Ebbene, già nel 2021, in piena pandemia mondiale, in Nigeria si voleva introdurre una...
Società

In Nigeria attacchi soprattutto alle comunità cristiane. Accertata la morte di quasi 170 persone

Cristina Gambini
Nello stato di Plateau in Nigeria il Natale 2023 ha visto gravi violenze a Bokkos. Gli aggressori, che si ritiene siano più di mille Fulani, hanno preso di mira soprattutto comunità cristiane tra il 23 e il 26 dicembre. È stata accertata la morte di 167 persone e si prevede che il bilancio delle vittime sia destinato ad aumentare. A...
Esteri

La Nigeria viola i diritti di libertà religiosa: centinaia di preti sequestrati

Valerio Servillo
Decine di eminenti difensori dei diritti umani hanno esortato il Congresso degli Stati Uniti e il Dipartimento di Stato di reinserire la Nigeria nella lista dei peggiori violatori della libertà religiosa al mondo. Nel 2020, il Dipartimento di Stato ha designato la Nigeria come Paese di particolare preoccupazione (CPC) nel Rapporto sulla libertà religiosa internazionale. Il Paese è stato inserito...
Esteri

Drone dell’esercito nigeriano uccide accidentalmente circa 85 civili

Valerio Servillo
Il villaggio di Tudun Biri, nello stato di Kaduna, nel nord-ovest della Nigeria, è stato teatro di una tragedia inimmaginabile. Domenica scorsa, un attacco di droni condotto dall’esercito nigeriano ha provocato la morte di almeno 85 civili, compresi donne e bambini, mentre partecipavano a una festività musulmana chiamata Maulud. Gli abitanti del villaggio si erano riuniti per celebrare l’evento quando,...
Attualità

Nel 2080 il Sahel sarà un territorio desolato e invivibile

Gianmarco Catone
I Paesi del Sahel potrebbero andare incontro ad un aumento delle temperature atmosferiche ben al di sopra della media attuale con una crescita stimata da qui al 2080, di 4,3 gradi centigradi se non verranno effettuati interventi urgenti. In un tale scenario le inondazioni, la siccità e le ondate di calore devastatrici cancellerebbero l’accesso all’acqua, al nutrimento e ai mezzi...
Esteri

Africa centrale. Il clima colpisce milioni di persone. Centinaia i morti, migliaia gli sfollati

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo mesi di siccità estrema, inondazioni catastrofiche si sono abbattute su Nigeria, Ciad, Niger, Burkina Faso e Camerun, colpendo milioni di persone e costringendole a fuggire. In Nigeria gli sfollati sono già più di 1,3 milioni, oltre 2,8 milioni le persone danneggiate a causa dell’allagamento dei terreni agricoli e delle infrastrutture e 600 le persone che da giugno hanno perso...