sabato, 19 Aprile, 2025

NATO

Esteri

Stoltenberg: a Kiev non manca il coraggio ma le munizioni

Antonio Gesualdi
Sono tempi difficili per le truppe ucraine. Centinaia di morti ogni giorno. Il consueto report dell’intelligence inglese scrive, addirittura, che è “altamente probabile” che nelle prossime settimane la situazione diventerà ancora “più difficile.” Il Segretario della Nato, Jens Stoltenberg, è tornato a chiedere ai paesi alleati un ulteriore sforzo per inviare armamenti, ma non uomini,a Kiev. “L’Ucraina – ha specificato...
Attualità

Urne inutili e minacce atomiche

Giuseppe Mazzei
Il richiamo continuo di Putin al possibile ricorso alle armi nucleari è il segnale più evidente della sua pericolosa debolezza. Ed è anche la dimostrazione delle falsità con cui lo zar racconta ai suoi sudditi e al mondo una storia che è ben diversa: nessuno ha minacciato o minaccia l’integrità territoriale della Russia. Mentre è Mosca che ha invaso un...
Esteri

Zelensky in Turchia ringrazia Erdogan

Antonio Gesualdi
Successi e fallimenti nelle guerre ce ne sono abbondantemente per tutti. L’importante è finirla. Ma per ora siamo ancora lontani. Sul campo i russi avanzano, l’Ucraina ha annunciato l’evacuazione di Kupiansk e Zelensky, dopo aver licenziato il generale Zaluzhny starebbe pensando di licenziare il suo ministro degli Esteri, Dmitry Kuleba. Il ministro per l’Europa, il francese Jean-Noel Barrot, in un...
Esteri

Esercitazione Nato Dragon 24. In Polonia l’attraversamento de la Vistola

Ettore Di Bartolomeo
Truppe provenienti da Francia, Germania, Italia, Lituania, Polonia, Slovenia, Spagna, Torkiye, Regno Unito e Stati Uniti, a inizio settimana, hanno attraversato il fiume Vistola vicino a Korzeniewo, in Polonia. L’attraversamento del fiume faceva parte dell’esercitazione Dragon 24, un’esercitazione multinazionale a livello operativo e tattico a guida polacca ed è un elemento chiave di Steadfast Defender 24, la più grande esercitazione...
Esteri

Zelensky: “Grazie Italia e Meloni per aiuti umanitari”

Antonio Gesualdi
L’attacco missilistico a Odessa è stato un “atto irragionevole”. Lo ha detto il Presidente ucraino, Zelensky, durante un’intervista al programma “Cinque minuti” di Rai Uno. Il missile è caduto a circa 300 metri da dove si trovavano Zelensky e il premier greco Mitsotakis. “Lui era molto sorpreso – ha aggiunto Zelensky – io no”. Il leader ucraino ha poi ringraziato...
Attualità

“Nordic Response 2024”, esercitazioni Nato in Artico

Francesco Gentile
L’ambizione politica è integrare i soldati di 13 nazioni europee per alzare “un’efficace” difesa comune sotto la guida della Nato. Un piano studiato nei dettagli denominato “Nordic Response 2024”, che ha preso il via ieri con una esercitazione nell’Artico dei Paesi alleati. In questo scenario di neve e ghiaccio si muoveranno 20mila soldati Nato e svedesi, 110 aerei e 50...
Esteri

Disinnescare i rischi di escalation. Torni la diplomazia della pace

Giampiero Catone
C’è un intensificarsi di linguaggi di guerra che preoccupa per i toni usati, per i protagonisti in campo, per come tutto scivoli verso la normalità, mentre non lo è. Essere arrivati a sciogliere ogni tabù sull’uso dell’atomica, di test e lanci di missili intercontinentali, ad evocare uno scontro bellico diretto tra Nato e Russia, è già segno di un minaccioso...
Attualità

Mosca. Tanti, soprattutto giovani, in fila al funerale di Navalny

Ettore Di Bartolomeo
A Mosca si sono tenuti i funerali di Alexei Navalny. Centinaia di persone hanno partecipato alla cerimonia funebre stando ordinatamente in fila nei pressi della chiesa Icona della Madre di Dio. Ieri, però, hanno attirato l’attenzione internazionale le dichiarazioni del Segretario della Difesa americana, Lloyd Austin, secondo il quale l’Ucraina è l’ultimo avamposto che separa Nato e Russia dallo scontro...
Esteri

Macron: truppe Nato in Ucraina. Coro di no da Usa e Europa

Antonio Gesualdi
I diretti interessati, i russi, la prendono alla russa: “Macron usi la testa”, ha detto in toni spiritosi il ministro degli Esteri Sergei Lavrov. Effettivamente ipotizzare di aiutare gli ucraini inviando truppe di terra può passare per ammissione di sconfitta e contemporaneamente sarebbe un diretta dichiarazione di guerra. E infatti alla proposta del Presidente francese Emmanuel Macron di inviare a...
Lavoro

Sempre più donne alla cloche degli aerei

Martina Miceli
In un recente comunicato dell’Aeronautica Militare si legge che un velivolo Boeing 707 E-3A AWACS appartenente alla Airborne Early Warning and Control Force della NATO (NAEW&CF), dopo essere decollato dalla Base Aerea NATO di Geilenkirchen, in Germania, ha condotto un’operazione di sorveglianza e controllo dello spazio aereo. Sin qui, nulla di straordinario, se non fosse che, per la prima volta l’intero equipaggio del velivolo era composto...