lunedì, 19 Maggio, 2025

NATO

Attualità

I Paesi nordici forniscono F-16 all’Ucraina, la Grecia si rifiuta

Maurizio Piccinino
La guerra russo-ucraina ha una valenza importante rimarcata anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che intervenendo alla Conferenza per il 75 anni della Nato organizzata dalla Sioi, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, ha dichiarato: “la nostra appartenenza al Patto atlantico assume da subito una valenza ambiziosa e si lega a una prospettiva sovranazionale e ideale, coerente con i principi...
Geopolitica

Accelerare il sostegno militare a chi difende la propria patria e anche la nostra sovranità

Redazione
Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano L’Ucraina è in difficoltà. Putin si prepara ad una forte offensiva sostenuta da un’industria bellica russa tornata a produrre a pieno regime, da armi che arrivano dall’Iran e dalla Corea del Nord e dal reclutamento di altre migliaia di soldati. E intanto i 60 miliardi di aiuti stanziati...
Esteri

Ucraina: la situazione “rimane difficile”. Scholz: no a guerra tra Russia e Nato

Antonio Gesualdi
“Non c’è fine ai combattimenti e per il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky le opzioni su cosa fare dopo – per non parlare di come vincere la guerra – vanno di male in peggio”. Lo ha scritto il Washington Post, secondo il quale la restituzione dei territori occupati dalla Russia con mezzi militari appare sempre più improbabile. Mentre l’intelligence britannica, nel...
Esteri

Stoltenberg: “Nato, no al conflitto diretto con la Russia”

Maurizio Piccinino
La Nato continua a sostenere l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina, ma al tempo stesso cerca di evitare un coinvolgimento diretto in un conflitto militare con la Russia. E poiancora, si concentra nell’offrire supporto diplomatico e assistenza strategica al governo di Kyïv, al fine di trovare una soluzione pacifica alla crisi. Concetti, questi, espressi chiaramente ieri dal Segretario generale Jens...
Attualità

La Nato è rinata ma deve essere più ambiziosa

Giuseppe Mazzei
L’ Alleanza atlantica gode di ottima salute ma ha una pessima comunicazione. I suoi valori, la sua importanza per la stabilizzazione degli equilibri mondiali sono ampiamente ignorati e l’immagine della Nato è spesso l’opposto di quella che dovrebbe essere. Creata come alleanza difensiva, viene invece percepita come un’entità aggressiva. Viene descritta come una sorta di super-stato con mire espansionistiche mentre...
Politica

“Piano Mattei da sviluppare, inaccettabile il traffico di esseri umani”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri tra il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il Presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione e della solidarietà internazionale basa su valori condivisi e obiettivi comuni di pace e sviluppo. Un colloquio, avvenuto nel palazzo presidenziale di Abidjan, che in pratica ha sancito l’inizio del viaggio in Africa del...
Attualità

La Nato e la Macedonia condividono “progetti scientifici e di sicurezza”

Paolo Fruncillo
Esperti della Nato in Macedonia per “esplorare le opportunità di cooperazione scientifica come parte del programma SPS dell’Alleanza.” La Giornata dell’Informazione, organizzata in collaborazione con il Ministero della Difesa della Macedonia del Nord, Slavianka Petrovska, ha mirato a evidenziare i risultati dei progetti SPS a cui il paese ha partecipato, e a facilitare il lancio di nuove attività di ricerca...
Attualità

Nato, ammiraglio Bauer: nessuna minaccia diretta dalla Russia

Antonio Gesualdi
I leader europei hanno appena finito di dire che la Russia è pronta a invadere l’Europa, che tutti gli europei dovrebbero prepararsi alla guerra perché questi sono tempi “prebellici”, che devono essere inviate truppe di terra in Ucraina. Il Presidente Zelensky chiede missili per attaccare la Crimea. Ma la l’Alleanza Atlantica, con il tenente ammiraglio Rob Bauer, sostiene che “non...
Esteri

L’ultima minaccia di Putin: “Colpirò F-16 ucraini anche in basi Nato”

Antonio Gesualdi
Gli F-16 che venissero utilizzati dall’Ucraina contro la Russia verrebbero colpiti anche se si trovassero in aeroporti Nato, lo ha detto il Presidente russo che definisce una “assurdità totale” l’idea che il Cremlino voglia invadere l’Europa. Mentre il Presidente americano Biden, in piena campagna elettorale, torna a definire Putin, un “macellaio” e ribadisce che è pronto a “difendere il territorio...
Esteri

Putin: “La Russia non attaccherà la Nato”

Paolo Fruncillo
Il Presidente russo Vladimir Putin ha smentito categoricamente piani di aggressione nei confronti dei paesi membri della Nato, compresi Polonia, stati baltici e Repubblica Ceca. Tuttavia, ha fatto una netta minaccia riguardo ai caccia F-16 forniti all’Ucraina dall’Occidente, affermando che sarebbero abbattuti. La crisi innescata dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 ha segnato il peggioramento più grave delle relazioni tra...