sabato, 19 Aprile, 2025

NATO

Esteri

Stoltenberg: “Nato, no al conflitto diretto con la Russia”

Maurizio Piccinino
La Nato continua a sostenere l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina, ma al tempo stesso cerca di evitare un coinvolgimento diretto in un conflitto militare con la Russia. E poiancora, si concentra nell’offrire supporto diplomatico e assistenza strategica al governo di Kyïv, al fine di trovare una soluzione pacifica alla crisi. Concetti, questi, espressi chiaramente ieri dal Segretario generale Jens...
Attualità

La Nato è rinata ma deve essere più ambiziosa

Giuseppe Mazzei
L’ Alleanza atlantica gode di ottima salute ma ha una pessima comunicazione. I suoi valori, la sua importanza per la stabilizzazione degli equilibri mondiali sono ampiamente ignorati e l’immagine della Nato è spesso l’opposto di quella che dovrebbe essere. Creata come alleanza difensiva, viene invece percepita come un’entità aggressiva. Viene descritta come una sorta di super-stato con mire espansionistiche mentre...
Politica

“Piano Mattei da sviluppare, inaccettabile il traffico di esseri umani”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri tra il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il Presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione e della solidarietà internazionale basa su valori condivisi e obiettivi comuni di pace e sviluppo. Un colloquio, avvenuto nel palazzo presidenziale di Abidjan, che in pratica ha sancito l’inizio del viaggio in Africa del...
Attualità

La Nato e la Macedonia condividono “progetti scientifici e di sicurezza”

Paolo Fruncillo
Esperti della Nato in Macedonia per “esplorare le opportunità di cooperazione scientifica come parte del programma SPS dell’Alleanza.” La Giornata dell’Informazione, organizzata in collaborazione con il Ministero della Difesa della Macedonia del Nord, Slavianka Petrovska, ha mirato a evidenziare i risultati dei progetti SPS a cui il paese ha partecipato, e a facilitare il lancio di nuove attività di ricerca...
Attualità

Nato, ammiraglio Bauer: nessuna minaccia diretta dalla Russia

Antonio Gesualdi
I leader europei hanno appena finito di dire che la Russia è pronta a invadere l’Europa, che tutti gli europei dovrebbero prepararsi alla guerra perché questi sono tempi “prebellici”, che devono essere inviate truppe di terra in Ucraina. Il Presidente Zelensky chiede missili per attaccare la Crimea. Ma la l’Alleanza Atlantica, con il tenente ammiraglio Rob Bauer, sostiene che “non...
Esteri

L’ultima minaccia di Putin: “Colpirò F-16 ucraini anche in basi Nato”

Antonio Gesualdi
Gli F-16 che venissero utilizzati dall’Ucraina contro la Russia verrebbero colpiti anche se si trovassero in aeroporti Nato, lo ha detto il Presidente russo che definisce una “assurdità totale” l’idea che il Cremlino voglia invadere l’Europa. Mentre il Presidente americano Biden, in piena campagna elettorale, torna a definire Putin, un “macellaio” e ribadisce che è pronto a “difendere il territorio...
Esteri

Putin: “La Russia non attaccherà la Nato”

Paolo Fruncillo
Il Presidente russo Vladimir Putin ha smentito categoricamente piani di aggressione nei confronti dei paesi membri della Nato, compresi Polonia, stati baltici e Repubblica Ceca. Tuttavia, ha fatto una netta minaccia riguardo ai caccia F-16 forniti all’Ucraina dall’Occidente, affermando che sarebbero abbattuti. La crisi innescata dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022 ha segnato il peggioramento più grave delle relazioni tra...
Esteri

Missili ipersonici russi su Kiev. Nato: jet per proteggere la Polonia

Francesco Gentile
La Russia continua a bombardare pesantemente l’Ucraina. Ieri missili ipersonici sono stati lanciati contro Kiev. Colpite anche le città di Mylolaiv e Odessa. La situazione si complica perché nessuno spende parole di pace, anzi. L’Unione europea condanna gli attacchi e parla di “crimini di guerra.” La Nato si “rafforza” sul fianco orientale europeo, mentre l’ambasciatore russo in Polonia ignora la...
Attualità

Il segretario di Stato Usa Blinken rassicura gli ucraini sugli aiuti

Antonio Gesualdi
Il Segretario di Stato Usa Antony Blinken ha avuto un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba riguardo l’andamento della guerra e soprattutto riguardo l’iter del pacchetto di aiuti da 300 milioni di dollari annunciato da Washington, ma ancora bloccato dal Congresso. Il capo della diplomazia statunitense ha, inoltre, ringraziato Kuleba per l’impegno del governo ucraino nell’intraprendere...
Esteri

Marines americani si uniscono alle esercitazioni della Nato nella tundra norvegese

Paolo Fruncillo
Le truppe della II Marine Expeditionary Force, sotto il comando del tenente colonnello Thomas Driscoll, hanno intrapreso un viaggio epico dalle loro basi nella Carolina del Nord per partecipare a due settimane di esercitazioni nell’Artico. Questo spostamento evidenzia l’importanza crescente di questa regione come un nuovo teatro di guerra nella sempre più intensa competizione tra Est e Ovest. Con il...