martedì, 1 Luglio, 2025

Napoli

Politica

Il carisma di De Gasperi nella Napoli del 1946

Maurizio Piccinino
Sessantanove anni fa moriva Alcide De Gasperi. Un trentino che aveva studiato a Vienna e vissuto “esiliato interno” in Vaticano. Cattolico. Antifascista. Popolare, fondatore della Democrazia cristiana. Uomo di stato tra i più grandi del dopoguerra. Pragmatico. “Se uno statista”, raccontava spesso, “conduce in buona fede il suo popolo alla rovina, potrà forse salvarsi l’anima ma l’effetto catastrofico è identico.”...
Società

Fuga dal Sud: dalla Campania si parte di più. Migrazione verso Milano e Bologna. Al nord la meta degli studenti

Cristina Gambini
Dalla Campania e, più nello specifico dalla città di Napoli, si registra il numero più elevato di partenze verso il Centro-nord: nella regione si rileva una percentuale di partenze pari al 30% (17mila partenze) seguita da Sicilia (23%) e Puglia (18%). Viceversa, la provincia centro settentrionale che accoglie più emigrati dal meridione è Milano (14mila arrivi), mentre l’area metropolitana di...
Ambiente

Climate change, il vero impegno civico

Priscilla Tirabassi
Il cambiamento climatico  non è solo un argomento sul quale farsi pubblicità o intraprendere una conversazione ma è un problema che  graverà sulle generazioni  future se non interveniamo in tempo. Ho avuto il piacere di conversare e discutere su questo tema così importante ed attuale con Emanuele Garofalo, membro attivo e cofondatore del progetto “Angeli del Mare” nonché Primo ufficiale...
Economia

Moda, Ianuario (commercialisti): “Codice Qr per garantire sostenibilità dei capi”

Redazione
“La moda è un settore fondamentale nell’ottica della sostenibilità poiché è uno dei settori più inquinanti con il suo 20% di emissioni totale di co2. Ogni anno i negozi di abbigliamento di tutto il mondo buttano tonnellate di capi invenduti con uno spreco enorme di risorse, 79.000 miliardi di litri d’acqua e oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti da smaltire Da tempo è iniziato...
Economia

Professioni, siglato protocollo d’intesa tra commercialisti e Arciconfraternita dei Pellegrini

Redazione
“Abbiamo siglato un protocollo d’intesa con l’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli, antica e prestigiosa istituzione della nostra città, per dare vita ad una interazione che ponga in essere una serie di iniziative orientate alla promozione del volontariato e al sostegno di chi ha più bisogno di assistenza. Noi commercialisti abbiamo sempre interagito con il tessuto sociale in cui operiamo mettendo...
Cultura

Gallerie d’Italia a Napoli: “Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990”

Lorenzo Romeo
Con l’obiettivo di condividere assieme alla collettività il proprio patrimonio artistico composto da trentacinquemila opere, Intesa Sanpaolo ha creato le “Gallerie d’Italia” il polo museale e culturale con sedi nelle città di Milano, Napoli, Torino e Vicenza. Oltre una ricca programmazione di attività ed eventi e collezioni esposte in modo permanente, alle Gallerie d’Italia sono anche ospitate periodicamente mostre temporanee provenienti...
Economia

Rastrelli (FdI): “Tutelare i lavoratori delle aziende sequestrate”

Redazione
“Il confronto tra il decisore politico e gli ordini professionali, che saranno sempre più coinvolti nella gestione delle aziende sequestrate e confiscate, è un’occasione importante per porre le basi per una riforma complessiva della normativa che veda il problema della stabilità occupazionale dei dipendenti di queste imprese sempre più al centro dell’attenzione politica”. Lo ha dichiarato il senatore Sergio Rastrelli (FdI), componente...
Economia

Zes, Marchiello: “Presto nuove aree con sviluppo economico e occupazionale”

Redazione
“Stiamo lavorando fianco a fianco con il Commissario straordinario per le Zes in Campania per profilare i territori recuperando tanti spazi inutilizzati da strutturare e restituire al tessuto produttivo della nostra regione. A breve, dunque, avremo la possibilità di disporre di nuove aree che daranno nuova linfa al territorio in termini economici e occupazionali. Stiamo rendendo attrattiva la Campania affiancandoci...
Sport

Calcio: dopo 33 anni il Napoli conquista il suo terzo scudetto

Cristina Gambini
Il Napoli vince il suo terzo scudetto a più di 800 chilometri di distanza da casa, pareggiando 1-1 contro l’Udinese, mentre in città l’ex San Paolo era sold out per i tifosi che si sono goduti lo spettacolo guardando la partita decisiva su dieci maxischermi allestiti nell’impianto. Dopo il successo della Lazio sul Sassuolo, per la certezza matematica serviva solo...
Economia

ZES, Turi (commercialisti): “Fare rete tra professionisti, imprese e istituzioni per guidare la ripartenza economica dei territori”

Redazione
“Le Zone economiche speciali rappresentano un’opportunità imperdibile per rilanciare le economie dei territori a patto che si riesca a fare networking tra i diversi soggetti che hanno la responsabilità di sviluppare i progetti. In primis le istituzioni che devono ascoltare i territori per colmare i gap logistici che ancora insistono in diverse aree; in secondo luogo le imprese che devono...