sabato, 29 Marzo, 2025

Museo

Cultura

La Gioconda Luci ed ombre sul dipinto più chiacchierato da sempre

Priscilla Tirabassi
Con l’estate alle porte, molti turisti decidono di passare le loro vacanze a Parigi, la capitale francese in cui è possibile trascorrere una vacanza all’insegna dell’arte, della cultura e della moda e dove la tappa per eccellenza è sicuramente la visita al museo del Louvre, per poter ammirare la bellissima Gioconda di Leonardo da Vinci. Il ritratto della Gioconda, risalente...
Cultura

Come nel resto d’Europa, anche il Verano diventa un museo

Valerio Servillo
Come il Père Lachaise di Parigi, l’Highgate Cemetery e il Kensal Green Cemetery di Londra, il Cementerio de la Almudena di Madrid o anche il settecentesco Chausseestraße di Berlino, anche il Verano, il cimitero della Capitale per eccellenza, conserva la memoria delle celebrità e di chi in vita ha reso servizi di valore alla comunità. Promuovere questo luogo antico è...
Società

Cento case museo aperte al pubblico nel primo weekend di aprile

Valerio Servillo
Sono oltre cento le case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana dell’uno e due aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Obiettivo dell’associazione, che mette in rete 98 case museo in 14 regioni italiane, è stata ancora una volta quella di celebrare...
Cultura

Un museo al Palazzo Reale di Napoli dedicato ad Enrico Caruso

Marco Santarelli
La prestigiosa iniziativa è stata presentata oggi a Roma nella sala Spadolini del ministero della Cultura; “Credo sia stato un atto doveroso dedicare un museo a Enrico Caruso, un luogo di memoria collettiva in cui si possa rintracciare la traccia che ha lasciato questo grande artista”, così si è espresso  il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nel corso della conferenza...
Cultura

Grande affluenza per la prima “Domenica al museo” 2023

Lorenzo Romeo
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza della prima #domenicalmuseo del 2023, l’iniziativa che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. “Il successo dei musei italiani è motivo di orgoglio. La grande affluenza del primo gennaio premia lo sforzo fatto per tenere aperti i nostri siti ed è...
Cultura

Turismo: 9/10 la Giornata Nazionale delle famiglie al Museo

Redazione
Anche il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata Nazionale delle famiglie al Museo che per quest’anno si terrà domenica 9 ottobre. L’iniziativa, alla sua ottava edizione, nasce dall’esperienza del portale kidsarttourism.com dove, negli anni, si sono raccolte le varie proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali che, le diverse realtà del settore, propongono alle famiglie con...
Attualità

A Pasquetta torna la “gita fuori porta”

Romeo De Angelis
Come da tradizione il 39% degli italiani, spronati dalla splendida giornata di sole, sono tornati a trascorrere questa Pasquetta all’aria aperta, optando per il mare, per la montagna e per la campagna.   E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè per la Pasquetta, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini dopo che gli ultimi due Lunedì dell’Angelo che seguono la Pasqua...
Attualità

Nft contro carri armati russi. Il museo digitale ucraino sfida la guerra

Giuseppe Miceli*
Le terribili immagini di edifici divelti dalle bombe e di civili straziati sono solo una parte, certamente la più tragica, dello scenario di guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina. Ma c’è un’altra parte di quello scenario bellico, probabilmente meno visibile, che potremmo definire “conflitto digitale” e che, evidentemente era già stato innescato prima dei bombardamenti militari. A tal...
Cultura

Ferrovie, al Museo di Pietrarsa per la giornata delle donne

Lorenzo Romeo
Apertura straordinaria dalle 14 alle 20, biglietto d’ingresso a soli due euro e sconto del 10% sui menù del Caffè Bayard. È questa la promozione tutta al femminile che martedì 8 marzo il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa propone alle donne in occasione della giornata dedicata a loro. Un’occasione, si legge in una nota, per trascorrere il pomeriggio o la...
Cultura

Locri, gli scavi e il trono Ludovisi

Tommaso Marvasi
Evento culturale di rilevanza assoluta per la numerosissima comunità calabrese di Roma. È stato presentato nella bella Sala dell’Unione Associazioni Regionali – con un terrazzo spettacolare sui giardini di Villa Borghese – il volume “LOCRI” di Rossella Agostino, edito dalla calabresissima, dinamica ed intelligente Casa Editrice Rubbettino. Si tratta di una curatissima ed elegante edizione di grande formato (il progetto...