venerdì, 21 Febbraio, 2025

multe

Economia

La patrimoniale, ci risiamo

Riccardo Pedrizzi
“I dati dell’Agenzia delle Entrate confermano che per inseguire le multe (47,6% delle pratiche, ma 0,9% dell’importo potenzialmente incassabile rispetto al totale) si trascurano i grandi evasori. Avanti tutta con la pace fiscale e la rottamazione delle cartelle: è una scelta di buonsenso, in linea col programma elettorale e che dà ossigeno agli italiani in buonafede”, ha dichiarato Matteo Salvini....
Società

Dalle Riscossioni caccia ai fantasmi. Serve azzerare per ripartire

Giampiero Catone
Le storie di piccoli pagamenti non onorati, di famiglie e di artigiani in difficoltà segnalati come “cattivo pagatore”, il girone infernale di accesso al credito sbarrato, sono ormai piene le cronache. Ad iniziare dal fatto che in Italia il “magazzino dei crediti non riscossi”, cioè l’insieme di tasse, multe, contributi che il Fisco non ha mai incassato nell’arco di anni,...
Attualità

Proventi delle multe, il Codacons diffida il Comune di Roma

Paolo Fruncillo
Un nuovo fronte di polemica si apre a Roma sull’utilizzo dei proventi derivanti dalle multe stradali. Il Codacons, l’Associazione di tutela dei consumatori, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti per fare luce su una presunta gestione irregolare dei fondi incassati da Roma Capitale. In particolare, viene sostenuto che una parte significativa di questi...
Flash

Grazie all’AGCM gli italiani si riprendono 128 milioni di euro

Mattia Cirilli
Risale a circa un anno fa l’inizio della guerra dell’Antitrust agli aumenti non meglio chiariti delle bollette di luce e gas. Il motivo principale dello scontro era stata la modifica unilaterale dei prezzi di fornitura energetica. Un confronto durissimo, che tra luglio e settembre scorso aveva portato cinque operatori energetici a impegnarsi nel risarcimento graduale dei suoi consumatori. Ma il...
Attualità

“Nelle grandi città solo l’11% dei proventi delle multe da autovelox”

Antonio Gesualdi
L’Ufficio Studi dell’Asaps, insieme all’Associazione Lorenzo Guarnieri, ha condotto un’analisi approfondita sui proventi delle multe nel 2023 e sul loro utilizzo nelle 14 città italiane con più di 200.000 abitanti. I risultati rivelano che i Comuni hanno incassato complessivamente 583 milioni di euro, con un incremento del 6% rispetto al 2022. Un dato interessante emerso dall’analisi è che solo l’11%...
Attualità

Autovelox abbattuti, anche in Veneto è caccia a Fleximan

Ettore Di Bartolomeo
Si chiama Fleximan, sembra uno, ma sono tanti. In Piemonte è già stato identificato: è un cinquantenne di Ossola segnalato dai carabinieri. In Veneto non ancora. Altri sono entrati in azione in località sparse per l’Italia: l’ultimo segnalato in provincia di Lecce. Sono quelli che segano con il flessibile le colonnine che reggono le telecamere degli autovelox. Il Veneto è...
Economia

Crescita zero dell’economia europea anche nel terzo trimestre del 2023

Marco Santarelli
Lieve contrazione dell’economia europea. Dalla seconda stima preliminare pubblicata dall’ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) emerge che nel terzo trimestre del 2023 il Prodotto interno lordo destagionalizzato nell’area euro è diminuito dello 0,1% rispetto al mese precedente. Eurostat ha reso noto che il Pil nel secondo trimestre era cresciuto dello 0,2%, segno che negli ultimi sei mesi l’economia europea non ha...
Regioni

Siena sperimenta ‘Send’ per snellire le procedure per incassare multe

Ettore Di Bartolomeo
Con i soldi del Pnrr si fanno anche piattaforme più performanti per incassare le multe. E’ attivata dal comune di Siena la sperimentazione della piattaforma “Send” (Servizio Notifiche Digitali), creata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale per snellire la procedura di invio delle sanzioni ai privati. Sono stati utilizzati anche fondi Pnrr e “Send”, sostiene l’Amministrazione comunale toscana, “permette la...
Attualità

Ministro Sangiuliano annuncia sanzioni contro gli eco-attivisti

Federico Tremarco
“Chi fa atti di vandalismo si assuma la responsabilità”. Lo ha dichiarato Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine del Consiglio dei Ministri che lo scorso 11 aprile ha approvato il disegno di legge da lui proposto, dal titolo “Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici”. Un disegno...
Energia

Carburanti. Multe per chi non espone il prezzo medio. Assopetroli: schiaffo alle imprese. Nuovi scioperi?

Maurizio Piccinino
I più critici sono i petrolieri di Assopetroli e Assoenergia che parlando di “schiaffo” del Governo. La Confcommercio sottolinea l’insussistenza di “pratiche speculative”. Mentre Figisc-Anisa esprime il “più vivo disappunto”. Tutti prevedono iniziative di protesta. Tornano protagoniste polemiche e dubbi contro il via libera della Camera al decreto legge sulle norme e “trasparenza” dei prezzi dei carburanti. Un ok che...