0

morti sul lavoro

Morti sul lavoro e prevenzione, intervista al prof. Domenico Della Porta

I recentissimi infortuni mortali registrati nei settori ferroviario, portuale e marittimimi ripropongono la questione amministrativa della mancanza dei decreti armonizzati alla vigente norma in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08. Abbiamo intervitato sul delicato argomento Domenico Della Porta,…
sabato, 16 Settembre 2023

L’Italia non ha bisogno di ansia

L’autunno porta sempre un aumento del pessimismo. In politica, poi, questo si traduce in un catastrofismo spesso ampiamente immotivato. È quello che sta succedendo nel nostro Paese da qualche settimana in qua. Certo, ci sono notizie tragiche come le morti sul lavoro…
venerdì, 15 Settembre 2023

Insostenibile oltraggio alla convivenza

È una strage. Martiri del lavoro dilaniati lungo i binari di un treno che li ha tranciati di netto. Adesso la calce. Perché all’orrore del sangue, dei corpi straziati, il bianco della calce restituisca onore e decoro alle vite strappate ai propri…
giovedì, 31 Agosto 2023

Prevenzione per evitare la vergogna delle morti sul lavoro

Di fronte agli oltre 1000 infortuni mortali sul lavoro registrati dall’inizio del 2023, occorre rilanciare la prevenzione rafforzandola con gli stessi strumenti della vigilanza in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. “Per quanto riguarda la prevenzione nei luoghi di…
giovedì, 2 Febbraio 2023

Nel 2022 morti sul lavoro passano da 104 a 114

Con la ripresa delle attività produttive anche le morti sul lavoro hanno subito un incremento, nelle fabbriche, nei campi e nelle serre, nei cantieri edili, nei magazzini, in mare, su mezzi di trasporto, nelle strutture ospedaliere e, soprattutto, nel tragitto da casa…
mercoledì, 27 Aprile 2022

Morti sul lavoro. L’intelligence per controlli efficaci

È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni…
venerdì, 20 Agosto 2021