lunedì, 5 Maggio, 2025

Morte

Attualità

È morto Mattia Messina Denaro, l’ultimo stragista di Cosa Nostra

Valerio Servillo
L’ex boss di Castelvetrano Matteo Messina Denaro è morto questa mattina a causa di una gravissima forma di tumore al colon ormai al quarto stadio. Le sue condizioni erano già peggiorate negli scorsi giorni e il 22 settembre era arrivata la notizia di un coma irreversibile che non ha lasciato più speranze. I medici sulla base delle indicazioni date dal...
Esteri

Serie di interrogativi sulla morte della guida pakistana sul K2

Marco Santarelli
La morte della guida pakistana Mohammad Hassan sul K2 il 27 luglio ha sollevato una serie di interrogativi. Due alpinisti hanno sostenuto che Hassan avrebbe potuto essere salvato se tutti coloro che erano sulla montagna quel giorno avessero interrotto la loro scalata e si fossero concentrati per farlo scendere in sicurezza. Hassan era scivolato da uno stretto sentiero vicino alla...
Attualità

La sete, la morte e ciò che possiamo fare per il bene dell’umanità

Giampiero Catone
Serve un’ecologia che opponga soluzioni. L’impegno di un nuovo mensile dedicato a chi crede che il cambiamento in difesa dell’ambiente sia necessario e possibile. Una immagine drammatica, che colpisce profondamente perché ci riporta ad una realtà che non possiamo e vogliamo rimuovere. Una madre che stringe la figlia, appena adolescente. Sono distese sulla sabbia del deserto tra Libia e Tunisia...
Attualità

La morte di Arnaldo Forlani

Vincenzo Speziali
Dichiarazione di Vincenzo Speziali, membro del Bureau Politique dell’Internazionale Democristiana ed ex Segretario Nazionale del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana: È dura. È veramente dura per me:perdo un padre, si un padre, perché tale è stato per il sottoscritto, prima ancora di essere il mio leader di Partito e di corrente.Scendono le lacrime a solcarmi il volto, in questo brutto...
Attualità

È morto Silvio Berlusconi

Redazione
Silvio Berlusconi nasce a Milano il 29 settembre del 1936. Primogenito di una famiglia della piccola borghesia milanese, trascorre la sua infanzia nel Basso Varesotto. Il padre Luigi era impiegato alla Banca Rasini, la madre Rosa Bossi era casalinga e in precedenza aveva lavorato come segretaria alla Pirelli. Oltre a Silvio, dal loro matrimonio nacquero Maria Antonietta (scomparsa anni fa)...
Società

“Si può dire morte”. A Torino nasce il primo Death Cafe italiano

Anna Garofalo
Affrontare apertamente e senza tabù il tema della morte. È ciò che si ripropone il primo Death Cafe creato a Torino da un gruppo di psicologi e volontari per accrescere la consapevolezza della morte al fine di aiutare le persone a trarre il massimo dalla loro vita. Non un “luogo”, ma l’occasione in cui un massimo di dodici persone alla...
Salute

Inspiegabile aumento delle infezioni cerebrali nei bambini. Preoccupazione dei pediatri

Anna Garofalo
Una tendenza sconcertante sta richiamando l’attenzione delle autorità sanitarie: lo scorso anno un numero insolitamente alto di bambini sta soffrendo di infezioni cerebrali potenzialmente letali. Ricercatori del distretto sanitario del Nevada meridionale hanno affermato che nel 2022, nella contea di Clark, si sono verificati diciotto casi di ascessi cerebrali pediatrici, ovvero, sacche piene di pus nel cervello. I risultati sono...
Cultura

Addio a Robert Blake, il “Baretta” televisivo. Fu assolto dall’accusa di aver ucciso la moglie

Leonzia Gaina
Ci ha lasciato, ad ottantanove anni, Robert Blake, l’attore americano vincitore del premio Emmy, divenuto noto per aver interpretato, negli anni settanta, il poliziotto “Baretta” e, in seguito, per essere stato accusato di uxoricidio. Accusa per la qualche fu assolto dopo un lungo processo. La nipote della star hollywoodiana, Noreen Austin, ha dichiarato, in un comunicato stampa, che Blake è...
Attualità

Muore il primo parlamentare apertamente transgender al mondo

Emanuela Antonacci
La neozelandese Georgina Beyer, la prima deputata apertamente transgender al mondo e instancabile sostenitrice dei diritti LGBTQ, è morta all’età di 65 anni. Aveva lottato a lungo contro una malattia renale, ma le dichiarazioni sulla sua morte non menzionavano la causa. Ex prostituta, attrice e drag queen, Beyer è stata eletta al parlamento nazionale nel 1999 dopo diversi anni come...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale ricorda Giuseppe Di Matteo

Redazione
Era l’undici gennaio di ventisette anni fa e il piccolo Giuseppe Di Matteo, dopo settecentosettatanove giorni di prigionia e di nascondimento, in un caseggiato rurale tra San Cipirello e Camporeale trova la morte per mano dei suoi carnefici senza scrupolo. Per non dimenticare e invitare principalmente i giovani a ripudiare ogni forma di violenza, il Parlamento della  Legalità Internazionale –...