sabato, 29 Marzo, 2025

moda

Cultura

“Made in Lombardy”, tradizione e tecnologia per promuovere moda e design

Paolo Fruncillo
La Giunta della Regione Lombardia su proposta dall’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, ha approvato uno stanziamento 2 milioni di euro a fondo perduto nel quadro di un programma finalizzato all’innovazione e alla trasformazione digitale delle Piccole e medie imprese della moda e del design. A seguito della suddetta delibera l’assessore Mazzali ha dichiarato: “Oggi servono Artigiani...
Economia

Moda, Ianuario (commercialisti): “Codice Qr per garantire sostenibilità dei capi”

Redazione
“La moda è un settore fondamentale nell’ottica della sostenibilità poiché è uno dei settori più inquinanti con il suo 20% di emissioni totale di co2. Ogni anno i negozi di abbigliamento di tutto il mondo buttano tonnellate di capi invenduti con uno spreco enorme di risorse, 79.000 miliardi di litri d’acqua e oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti da smaltire Da tempo è iniziato...
Economia

Confartigianato: moda italiana secondo settore manifatturiero. E il calzaturiero torna ad essere protagonista nel mondo

Ettore Di Bartolomeo
Secondo settore produttivo manifatturiero del Paese con l’ambizione di essere protagonista nel mondo. Il 2022 vede la “Moda” come traino della produzione manifatturiera dopo esserne stato il comparto più colpito dalla crisi dovuta alla pandemia. L’analisi arriva dalla Confartigianato che sottolinea: “se il Manifatturiero cresce dello 0,8% in un anno, la Moda tocca il 7,8% e l’analisi di maggior dettaglio...
Cultura

“Dress code rosso sangue”. Intrighi, passioni e delitti

Angelica Bianco
Se siete amanti della letteratura thriller, non potete non conoscere, Marina Di Guardo, autrice imperdibile per chi ama le storie dense di mistero, intrigo e sentimenti. Emozioni di un mondo che oscilla tra interessi, passioni e il nero delle ambizioni inconfessabili. I personaggi di Marina Di Guardo riescono ad occupare l’immaginario dei lettori con storie coinvolgenti in uno stile felpato...
Esteri

Preoccupazione per l’aumento di supermodelle basate sull’intelligenza artificiale

Leonzia Gaina
I piani di Levi’s per testare modelli di abbigliamento virtuali generati dall’intelligenza artificiale hanno suscitato scalpore nel settore della moda. Mentre il furore si è concentrato principalmente sui problemi di diversità, la proposta del rivenditore ha anche suscitato altre ansie che ribollono da anni. Alcuni critici della partnership di Levi Strauss & Co. con la società di design AI Lalaland.ai,...
Esteri

Moda. Made Italy In Usa. Iscrizioni aperte. Iniziativa di Confindustria: settore con un export di 68 miliardi 

Leonzia Gaina
Confindustria e Confindustria Moda saranno insieme a Ice-Agenzia per la prima volta al “Dallas Men’s Show” che si terrà dal 29 al 30 Luglio 2023, con le aziende italiane del settore Moda Uomo. “Questa manifestazione”, spiega Confindustria, “come la Los Angeles Trade Week dello scorso 13-15 marzo e la Cabana Miami Beach del prossimo 8-10 luglio, rientra nel Progetto Moda Made in Italy per gli Stati Uniti, nato su impulso...
Attualità

Moda 2023: Italia pronta a superare un fatturato di 100 miliardi

Emanuela Antonacci
L’Industria Nazionale Italiana della moda, nonostante le pressioni negative economiche del 2022, ha resistito confermando un fatturato di 98,3 miliardi, ovvero, il 18% in più rispetto all’anno precedente. I dati sono emersi lo scorso febbraio, durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione di “Milano Moda Donna 2023”. La ripresa post-Covid, era già iniziata nel 2021 quando il fatturato era riaffiorato...
Flash

Milano fashion week. “Yes Brand Milano” di Bros Group sfilata all’interno dell’affresco “La tentazione di Adamo ed Eva”

Redazione
MILANO. Una maratona di sfilate all’interno di un affresco. Si è conclusa con successo la prima edizione dell’evento “Yes Brand Milano”, organizzato da Bros Group Italia con il patrocinio di Assomoda–Confcommercio, che ha offerto una importante vetrina a brand emergenti che sono stati tenuti a battesimo da famous brand nella settimana della moda di Milano. Gli oltre mille ospiti hanno potuto ammirare la scenografia ispirata all’opera...
Regioni

Milano Fashion Week, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

Barbara Braghin
Milano. «Yes è una parola importante, forse la parola più positiva per eccellenza, e chi partecipa a questo evento è un brand che è stato valutato positivamente, ossia con le giuste caratteristiche d’identità per posizionarsi in futuro sul mercato della moda. Daremo visibilità a realtà italiane e internazionali, sia start up, che brand già strutturati e che in questo evento verranno tenuti a battesimo da alcuni famous brand. Un...
Società

Piano Moda. Vignolini (Confartigianato): Confronto con il ministro Urso e sottosegretari Bergamotto e Bitonti sullo sviluppo di un settore strategico

Lorenzo Romeo
Un “piano Moda” che sappia promuovere e tutelare una eccellenza planetaria come lo stile del Made in Italy. Il “Tavolo della Moda” su prospettive e investimenti si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy presieduto dal ministro Adolfo Urso e con la partecipazione del Viceministro Valentino Valentini, dei Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, del Viceministro...