sabato, 22 Febbraio, 2025

Mobilità

Attualità

Giovannini: Mobilità dolce nel PNRR

Redazione
“Il nostro Governo, rafforzando quello che il Governo precedente aveva già immaginato intende inserire nel Piano nazionale di ripresa e resilienza un investimento senza precedenti proprio sulla mobilità dolce e sull’uso di nuovi strumenti di mobilità ciclistica”. Così il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, nel videomessaggio inviato in occasione dell’inaugurazione della Ciclovia del Sole a Bolognina...
Società

Ripartono i trasporti: 21 miliardi delle Ferrovie. Alta velocità anche al Sud

Angelica Bianco
La pandemia ha messo a dura prova il sistema dei trasporti: l’Indicatore Trasporti Confcommercio d’altronde registra nel 2020 un drastico calo della mobilità di media – lunga percorrenza proprio legata al blocco degli spostamenti e all’impossibilità di viaggiare per lavoro, a fronte di una modalità di smartworking e di digitalizzazione delle fasi di lavoro che ha riguardato milioni di lavoratori...
Attualità

Stellantis sempre più leader nella mobilità, 11 nuovi veicoli elettrici in programma

Redazione
Con l’incessante crescita del mercato dell’elettrificazione, Stellantis è pronta a rispondere alle necessità dei consumatori con 29 modelli elettrificati già disponibili, e prevede di introdurre ulteriori 11 veicoli entro la fine di quest’anno. Inoltre, ogni nuovo modello globale lanciato entro il 2025 avrà una versione elettrificata. La missione di Stellantis è “essere un leader della mobilita’ sostenibile con un approccio...
Attualità

Calano gli spostamenti nelle “Zone Rosse”

Redazione
A due giorni dall’inizio del lockdown in molte regioni italiane, le misure restrittive previste dal Governo per contenere la pandemia continuano a incidere sugli spostamenti. Anche ieri si è confermato il trend di riduzione dei movimenti nelle regioni passate da giallo a rosso rispetto alla settimana precedente e alla normalità pre-Covid. Nonostante cio’ nessuna regione registra cali paragonabili al lockdown...
Ambiente

Motori, IrenGO e Horizon Automotive insieme per nuovi veicoli elettrificati

Redazione
Al via una partnership tra IrenGO e Horizon Automotive, che consente di accedere a una serie di proposte di veicoli elettrificati tra i più completi nel panorama italiano associati alla soluzione di un sistema di ricarica personalizzata. IrenGO è la linea di business per la mobilità elettrica firmata Iren, rivolta a clienti privati, aziende ed enti pubblici. Horizon accompagna il...
Hi-Tech

Belgio un passo avanti nel futuro, Solvay ci prova con gli air-taxi

Redazione
Dopo la corsa alla micro-mobilità nelle città, è il momento della corsa alla supremazia dei cieli. Il gruppo chimico Solvay ha annunciato la firma di una partnership con la società britannica Vertical Aerospace per assisterla nel suo programma “air-taxi”. Solvay – più in particolare il suo cluster di materiali compositi – contribuirà con la sua esperienza nei materiali utilizzati in...
Ambiente

Strategia sui cambiamenti climatici: riduzione della domanda di energia

Paolo Fruncillo
Grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacità di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha...
Motori

Jaguar Land Rover verso una mobilità sempre più sostenibile e diffusa, sale a bordo Enel X

Redazione
La business line globale del Gruppo Enel che progetta e sviluppa soluzioni incentrate sui principi di sostenibilità ed economia circolare, per fornire a persone, comunità, istituzioni e aziende un modello alternativo che rispetti l’ambiente e integri l’innovazione tecnologica nella vita quotidiana, partecipa al percorso di Jaguar Land Rover Italia per la diffusione della mobilità elettrica. Proprio in questo inizio 2021,...
Economia

Pandemia: crollo della mobilità dei passeggeri di quasi il 50%

Redazione
Gli effetti delle restrizioni alla mobilita’ e alle attivita’ produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attivita’ di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Trasporti Confcommercio (ITC) registra, infatti, un crollo della mobilita’ dei passeggeri di quasi il 50%, con cadute del traffico che vanno dal 32,2% per la mobilita’ autostradale, al 41,7% per quella ferroviaria per...
Società

Sicurezza stradale. Ambientalisti: troppi morti. Usare i fondi UE

Giulia Catone
Riqualificare le città potenziando il trasporto ferroviario regionale, il tpl e la sharing mobility, affidare la delega a un sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, predisporre un piano per la comunicazione e formazione. Sono le quattro richieste di Legambiente, Fondazione Guccione, Vinvinstrada e Kyoto CLUB per investire i fondi del Piano nazionale dei trasporti in una mobilità Vision Zero,...