giovedì, 3 Aprile, 2025

minori

Lavoro

Lavoro minorile. Osservatorio Unicef

Domenico Della Porta
Si è insediato presso l’Unicef Italia l’Osservatorio sulla prevenzione dei danni da lavoro minorile per la salute e la sicurezza dei minorenni che lavorano. Le dimensioni del problema hanno raggiunto livelli preoccupanti se si considera che nel 2021, secondo i dati INPS, nel nostro Paese il fenomeno del lavoro minorile regolare ha riguardato quasi 52.000 addetti, di cui oltre 45.000...
Società

Invito del Consiglio Ue a maggiore tutela dei minori

Romeo De Angelis
Alla luce della guerra tra la Russia e l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea prende atto della necessità di proteggere i minori che si trovano ad affrontare situazioni di conflitto armato e relative conseguenze, in particolare per difenderli contro l’arruolamento da parte delle forze armate, la tratta di esseri umani, le adozioni illegali, lo sfruttamento sessuale e la separazione dalla famiglia....
Società

“Battiamo il silenzio”, il progetto per la tutela dei minori

Angelica Bianco
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con il supporto di 26 enti e associazioni, ha lanciato il progetto “Battiamo il silenzio” per implementare politiche efficaci di tutela dei minorenni e promuovere ambienti sani e sicuri nello sport. L’iniziativa è stata presentata a Roma, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi. “Oggi celebriamo un importante traguardo...
Società

L’Italia la più “ingiusta” in Europa nei confronti dell’infanzia

Cristina Calzecchi Onesti
La terribile combinazione di pandemia, crisi climatica e guerra sta inficiando quei piccoli progressi che si stavano registrando rispetto alle condizioni di vita dei bambini e delle bambine nel mondo. Nei paesi più fragili, ma non solo, decine di milioni di bambini stanno perdendo la casa, la scuola, il cibo necessario, la salute fisica e mentale. Il conflitto in Ucraina...
Società

Minori, Falco (Corecom Campania): “Allarme per altri due minorenni accoltellati a Napoli”

Redazione
“Nella giornata di domenica altri due minorenni sono stati accoltellati da alcuni coetanei mentre trascorrevano una giornata balneare a Marechiaro. Alla base della violenta aggressione, ancora una volta, futili motivi. Napoli e la sua provincia sono preda di una violenza cieca e fuori controllo che troppo spesso vede protagonisti i giovanissimi. Contro questa deriva serve un ‘patto tra istituzioni’ per...
Società

Maltrattamenti minori, in Italia prevenzione a due velocità

Emanuela Antonacci
Secondo l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia curato da Fondazione Cesvi, che nell’edizione di quest’anno dedica un focus particolare all’impatto che la pandemia ha prodotto sulla sicurezza dei più piccoli, emerge un quadro preoccupante riguardo il maltrattamento infantile durante i due anni di pandemia: “La pandemia ha aumentato in modo drammatico tutti i fattori di rischio che sono alla...
In primo piano

“Impossibile 2022”, l’evento dedicato ai diritti dei minori

Romeo De Angelis
Guerre, povertà, diseguaglianze sociali, pandemie, migrazioni e emergenze umanitarie, queste le sfide che milioni di bambini e bambine in condizioni di fragilità in tutto il mondo devono affrontare ogni giorno. Per difenderne e promuoverne i diritti, Save the Children, che da 100 anni lotta accanto a loro, ha organizzato l’evento “Impossibile 2022”, che avrà luogo dal 19 al 22 maggio...
Società

Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Dati allarmanti su violenza minorile con 5mila minori a rischio”

Redazione
“Non possiamo restare impassibili di fronte all’allarme lanciato dalla DDA di Napoli circa la violenza che vede protagonisti i minori nella nostra regione. Nel 2020 cinquemila ragazzi con meno di 18 anni hanno avuto a che fare con la giustizia penale. Il 47% dei detenuti minorenni italiani proviene dalla nostra regione. Un dato che non può più essere ignorato e...
Società

Minori, Falco (Corecom Campania): “Il 61% dei giovani tra i 13 e i 23 anni vittima di bullismo”

Redazione
“I recenti dati diffusi dallo studio su bullismo e cyberbullismo, promosso dall’Osservatorio (in)difesa, fanno emergere un dato preoccupante: il 61% dei giovani tra i 13 e i 23 anni ha subito episodi di bullismo. Un dato in costante crescita che rispecchia l’aumento esponenziale del fenomeno che ha avuto una vera e propria esplosione con la pandemia da Covid-19. È evidente...
Società

Infanzia: 7 e 8 aprile lancio nuova Strategia Consiglio d’Europa

Emanuela Antonacci
La nuova Strategia volta a guidare i 46 Stati membri del Consiglio d’Europa nella protezione e nella promozione dei diritti dell’infanzia per il periodo 2022-2027 verrà lanciata ufficialmente il 7 e l’8 aprile in occasione di una Conferenza di alto livello a Roma. Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Elena Bonetti, Ministra per le...