mercoledì, 5 Febbraio, 2025

migrazione

Società

Vertice Nord-Sud: Meloni punta sulla sicurezza e la cooperazione europea

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato ieri al primo Vertice Nord-Sud svoltosi nella suggestiva cornice innevata di Saariselka, in Lapponia, con temperature che sfioravano i -10gradi. L’incontro, ospitato dal Premier finlandese Petteri Orpo, ha visto la presenza di leader europei come il Premier svedese Ulf Kristersson, il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis e l’Alto rappresentante dell’Unione europea per...
Europa

Migranti, Meloni al vertice Ue: “Soluzioni innovative e modello Italia-Albania per gestire i flussi”

Stefano Ghionni
A margine del primo giorno del Consiglio europeo, ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato a una riunione informale con i Primi Ministri di Danimarca e Paesi Bassi, Mette Frederiksen e Dick Schoof, per affrontare una delle sfide più pressanti dell’Unione Europea: la gestione del fenomeno migratorio. L’incontro, che ha coinvolto anche i leader di Cipro, Grecia, Malta,...
Europa

Patto Ue Turchia sui rifugiati: 1 miliardo ad Ankara. Colloqui su Gaza a Doha

Chiara Catone
Nel corso della conferenza stampa ad Ankara con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha reso noto che sarà versato alla Turchia un miliardo di euro per il 2024 per sostenere l’istruzione e la sanità per i rifugiati siriani, la gestione della migrazione e delle frontiere, compresi i rimpatri volontari. ”Il...
Attualità

Metsola: “De Gasperi visionario dell’Europa unita, ci ha insegnato a credere in un progetto comune”

Chiara Catone
La figura di Alcide De Gasperi, in occasione della cerimonia per il 70° anniversario della sua scomparsa tenutasi ieri alla Camera, è stata ricordata tra gli altri anche dalla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che gli ha reso omaggio per la sua visione europea, sottolineando l’eredità duratura del suo impegno per un vecchio continente unito e pacifico: “De Gasperi...
Attualità

Frontex e Unhcr rafforzano la cooperazione per assicurare le frontiere europee

Ettore Di Bartolomeo
Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera e l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) hanno avviato un accordo per rafforzare la collaborazione sulla gestione delle frontiere e la protezione umanitaria in tutta Europa. Le due organizzazioni hanno concordato di scambiare Informazioni e competenze per promuovere e sostenere una gestione efficace delle frontiere. A fronte di...
Società

Il Papa mette nel mirino le teorie gender e l’utero in affitto

Stefano Ghionni
Utero in affitto? No, grazie. Ha usato parole come fendenti il Papa su un tema su cui la Chiesa non ammette discussioni. E Francesco ha ribadito questo concetto ieri in occasione dell’udienza con il Corpo Diplomatico accreditato in Vaticano, parlando dell’importanza del rispetto dei diritti umani come fondamenti essenziali per la costruzione di un mondo pacifico. Durante il suo discorso,...
Salute

Agenas. I malati viaggiano sempre da sud a nord

Maurizio Piccinino
Il viaggio dei malati, in Italia, va verso Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. Lo conferma un’analisi dettagliata di Agenas, l’Agenzia per i servizi sanitari regionali, sulla mobilità sanitaria e sulle prestazioni di ricovero che di specialistica ambulatoriale, presentato il 5 dicembre scorso e relativo all’anno precedente. L’analisi ha anche adottato una nuova metodologia di calcolo che tiene conto della “mobilità apparente”,...
Europa

Turchia e Ue rafforzano la cooperazione su sicurezza e migrazione

Valerio Servillo
Rafforzare la cooperazione su diverse questioni chiave come l’immigrazione irregolare, l’antiterrorismo e la liberazione dei visti per i cittadini turchi. Sono questi i temi affrontati a Bruxelles durante il secondo dialogo ad alto livello Turchia-UE su migrazione e sicurezza dal ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya e la commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson. I due hanno scambiato opinioni...
Società

Costruiamo porte. Abbattiamo muri. Impediamo la morte

Lero Lorenzoni
Il governo in carica si trova di fronte ad un insostenibile numero di arrivi di migranti e profughi, (li salva o periranno). Non ci sono posti dove alloggiarli. Molti migranti, sbandati, in fuga, stanno trasformando luoghi pubblici, sotto ponti, stazioni, case vuote e altri luoghi, in accampamenti, nel degrado più assoluto. Uno stato di cose, che crea insicurezza, disagio tra...
Attualità

Immigrazione, qualche idea per evitare l’illegalità

Lero Lorenzoni
Ci sono studi della popolazione Africana sia attualmente un miliardo di persone che sicuramente nei prossimi 10/15 anni possa raddoppiare È dimostrato che i muri, il filo spinato, i soldati, il mare ed altre barriere di contenimento, non hanno mai fermato le migrazioni, hanno solo contribuito a rendere più difficile il cammino con un alto numero di vittime. I profughi...