mercoledì, 2 Aprile, 2025

migranti

Società

Il Cardinale Zuppi preoccupato per elezioni europee e gestione migranti

Jonatas Di Sabato
“Attenzione a smuovere certi equilibri”. Queste le parole rivolte ai giornalisti durante la conferenza stampa, svolta al termine della 79esima Assemblea generale dei Vescovi Italiani e pronunciate dal Cardinale Matteo Zuppi a proposito del ‘premierato’, la manovra che la maggioranza di Governo vorrebbe approvare per dare maggiori poteri al Primo Ministro in carica, andando a modificare tutto l’assetto istituzionale in...
Attualità

La mostra della Comunità di Sant’Egidio sulla tragedia dei migranti

Ettore Di Bartolomeo
Su un mare digitale affiorano alcuni nomi delle persone che hanno perso la vita nel 2023 per raggiungere l’Europa. 3129 è il numero di coloro che, tra adulti e bambini, sono morti. Li ricordano 3129 barchette di carta realizzate dalle persone con disabilità dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio che sono in una mostra dal titolo: “Naufragi – Approdi”,...
Attualità

Meloni: “Ampliare la cooperazione per la gestione dei migranti”

Paolo Fruncillo
Mattinata a Tripoli per incontrare il Primo Ministro del governo di Unità Nazionale libico Abdul Hamid Mohammed Dabaiba e il Presidente del Consiglio presidenziale Mohammed Yunis Ahmed Al-Menfi nel nome del ‘Piano Mattei’. Pomeriggio a Bengasi per un bilaterale con il Generale dell’Esercito nazionale arabo Khalifa Belqasim Haftar con cui ha discusso, tra l’altro, delle iniziative italiane nel settore dell’agricoltura...
Politica

Migranti, Piantedosi: “L’Ue stanzi più fondi per i Paesi esposti”

Stefano Ghionni
È stata la citta spagnola di Las Palmas a ospitare ieri l’incontro tra i Ministri dell’Interno di Spagna, Italia, Grecia, Malta e Cipro (i cinque Paesi del Mediterraneo individuati dall’Unione europea come le nazioni di primo approdo dei flussi di migranti provenienti perlopiù da Tunisia e Libia) e che ha visto al centro del summit chiaramente il tema dell’immigrazione clandestina....
Società

Michel: migranti priorità, sostegno a Kyiv unica opzione

Stefano Ghionni
“Sono d’accordo con Giorgia Meloni sul tema dei migranti: è una priorità e ora è fondamentale attuare il Patto sull’Asilo e la migrazione siglato mercoledì a Bruxelles”. Sono le prime parole del Presidente del Consiglio europeo Charles Michel dopo l’incontro avvenuto ieri a Palazzo Chigi con il Premier. Un’ora di faccia a faccia tra i due, sul tavolo i temi...
Europa

Il Parlamento Ue approva il Patto sui migranti. Piantedosi: “Superato il Regolamento di Dublino”

Stefano Ghionni
Un passo avanti cruciale nel tentativo dell’Ue di gestire in modo più efficace e umano i flussi migratori che attraversano le sue frontiere, ma che ha suscitato comunque non poche polemiche proprio dall’Aula di Bruxelles dove al termine del voto si sono udite urla di protesta e assistito a lanci di aeroplanini di carta. Favorevoli e contrari Ma per La...
Società

Unicef: “Migranti, il Patto dell’Ue sostenga la responsabilità verso i bambini”

Paolo Fruncillo
Tramite un comunicato Regina De Dominicis, Direttrice regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale, ha esposto il pensiero dell’organizzazione in merio agli sforzi compiuti dagli Stati membri dell’Ue per creare un sistema più prevedibile di gestione della migrazione. L’Unicef ha rimarcato l’importanza di rispettare i principi fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo...
Esteri

Florida, i figli dei migranti diventano tutor universitari tramite un efficace programma locale

Chiara Catone
Nel cuore della comunità agricola di Immokalee, in Florida, celebre per la sua vasta popolazione di lavoratori migranti, un’iniziativa di tutoraggio e mentoring, attiva da oltre 40 anni, ha ottenuto notevoli risultati nell’incoraggiare l’accesso all’istruzione superiore come via alla prosperità e nel supportare gli studenti a prepararsi, candidarsi e permettersi l’università. Jazmin Lara-Vasquez, poco prima di cominciare il suo primo...
Attualità

Lampedusa, mille migranti in 24 ore. Mediterranea interviene in soccorso, libici sparano e scatenano il caos

Alessandro Porro
In meno di ventiquattro ore, la piccola e remota isola italiana di Lampedusa si è trovata ad essere testimone dell’arrivo di più di mille migranti. Nel frattempo, l’organizzazione non governativa Mediterranea Saving Humans ha denunciato un grave episodio di violenza in mare. Durante un’operazione di soccorso in acque internazionali da parte della nave Mare Jonio, una motovedetta appartenente alla guardia...
Società

Tunisia: la Guardia Nazionale porta in salvo centinaia di migranti

Ettore Di Bartolomeo
Una nave cisterna turca di proprietà di una compagnia privata ha intrapreso una missione umanitaria al largo della Tunisia, salvando 139 migranti su una barca che affondava. Durante il viaggio verso Malta, l’equipaggio di una petroliera ha ricevuto una chiamata di soccorso urgente e ha rapidamente cambiato la rotta per aiutare la nave dei rifugiati. Una volta giunto sul posto,...