lunedì, 31 Marzo, 2025

Medio Oriente

Economia

Borse in altalena ma la guerra in Medio Oriente spinge i profitti di petrolio e oro

Marco Tabili
Mercoledì le azioni globali si sono stabilizzate poiché le preoccupazioni degli investitori sul rischio di un ampliamento del conflitto in Medio Oriente si sono tradotte in un’impennata dei prezzi del petrolio e dell’oro. Ad aggravare la preoccupazione sull’attuale situazione geopolitica c’era la prospettiva di non avere tregua in tempi brevi dai tassi di interesse punitivamente elevati, a seguito dei dati...
Esteri

Putin-Xi. Vertice su Ucraina e tensioni in Medio Oriente

Cristina Gambini
In Cina Putin può andarci liberamente perché non è tra i Paesi che hanno sottoscritto lo Statuto di Roma con l’obbligo di collaborare con la Corte Penale Internazionale che ha spiccato un mandato di cattura per il leader sovietico per il rapimento di migliaia di ragazzini ucraini. Per sfuggire al mandato, quest’anno lo zar ha dovuto rinunciare al vertice Brics...
Attualità

Il Papa: “Forse tra le vittime di Hamas anche miei amici argentini”

Francesco Gentile
Il Papa ieri ha contattato il giornalista israelo-palestinese Henrique Cymerman dell’emittente portoghese Sic di Lisbona per esprimere la sua solidarietà al popolo di Israele e mostrare la sua preoccupazione per la situazione attuale in Medio Oriente. Durante la telefonata, il Santo Padre ha espresso la sua profonda preoccupazione per gli eventi accaduti una settimana fa, che ha definito una battuta...
Attualità

Israele: “Lasciate Gaza”. Hamas: “Restate”. Primi raid mirati nella Striscia

Maurizio Piccinino
Ogni sforzo per evitare che l’assedio di Gaza si trasformi in una catastrofe umanitaria e di vittime. Mentre è partito il conto alla rovescia dell’esercito israeliano per l’operazione di terra per neutralizzare Hamas e liberare gli ostaggi nelle mani dei terroristi. Due facce di una guerra che rischia di incendiare l’intero Medio Oriente. La determinazione di Tel Aviv Il portavoce...
Geopolitica

Dilaga la pandemia degli autocrati

Renato Caputo
C’è una pandemia di azioni autocratiche che spazzano via le regole della convivenza civile tra i popoli e riducono la vita umana a una banconota senza valore. Il terrorismo ed i suoi sponsor hanno già aperto troppi fronti contro l’umanità: la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, il tentativo costante di provocare una crisi nel mercato alimentare mondiale, la terribile...
Attualità

Medio Oriente, il Papa: “Le armi si fermino, ogni guerra è una sconfitta”

Valerio Servillo
“Gli attacchi e le armi si fermino, per favore. Ogni guerra è una sconfitta”. Un vero e proprio appello quello del Papa che oggi, al termine dell’Angelus, si sofferma principalmente sui conflitti in corso, a cominciare di quanto sta accadendo in queste ultime ore in Medio Oriente: “Seguo con ansia e sofferenza quanto sta accadendo in Israele, dove la violenza...
Attualità

Hamas attacca Israele con migliaia di missili. Netanyahu: “Siamo in guerra”

Maurizio Piccinino
Ha ceduto un altro fronte problematico. Il Medio Oriente è di nuovo in fiamme. Un attacco a sorpresa, questa mattina, ha scatenato una nuova guerra tra il braccio armato palestinese, Hamas, e Israele. Cinquemila razzi sono stati lanciati contro le zone costiere e Tel Aviv, incursioni di miliziani – in motocicletta, parapendio, e con droni – hanno attaccato gli israeliani...
Agroalimentare

Medio Oriente e Nord Africa preoccupati per l’accesso al cibo

Francesco Gentile
Secondo il sondaggio di Al-Monitor/Premise gli aumenti senza precedenti dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia dallo scoppio della guerra della Russia in Ucraina lo scorso febbraio, preoccupano il 68% della popolazione in Egitto, Turchia, Yemen, Tunisia e Iraq che affermano di non poter accedere al cibo nei prossimi mesi se la situazione attuale non subirà cambiamenti. Secondo l’Organizzazione delle...
Attualità

Il risiko atomico iraniano

Giuseppe Novero
Il direttore dell’Aiea (l’Agenzia internazionale per l’energia atomica dell’Onu) Rafael Grossi ha avvertito: “La bomba? È solo questione di tempo”. Attualmente l’Iran ha poco più di 43 kg di uranio arricchito al 60%. Manca pochissimo tempo e tutti gli obiettivi saranno raggiunti. Quanto tempo? Quanti anni? Forse non è più il caso di parlare di anni ma di mesi, pochi...
Società

Progetto 2Africa per connettere Africa, Europa e Medio Oriente

Lorenzo Romeo
Il sistema di cavi del consorzio 2Africa passerà per Genova e utilizzerà la struttura GN1 di Equinix come punto di interconnessione strategico per il sistema di cavi sottomarini, che daranno vita al sistema di connettività più forte in Europa. Saranno collegati tre continenti, Africa, Europa e Asia, raggiungendo il 36% della popolazione globale. Capofila Vodafone. L’operazione, riporta il Comune di...