martedì, 13 Maggio, 2025

medicina

Salute

Recovery, Anelli (Fnomceo) “Medici linfa vitale del processo di riforma”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Bene il potenziamento della medicina territoriale, come annunciato ancora poco fa dal Sottosegretario Pierpaolo Sileri. Bene il potenziamento degli ospedali, anch'esso previsto dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Per la riuscita di entrambi, pero', non basta investire risorse nella costruzione di nuove strutture: sono i medici, i professionisti, il capitale umano il vero tessuto connettivo che...
Salute

Recovery, Anelli (Fnomceo) “Medici linfa vitale del processo di riforma”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Bene il potenziamento della medicina territoriale, come annunciato ancora poco fa dal Sottosegretario Pierpaolo Sileri. Bene il potenziamento degli ospedali, anch'esso previsto dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Per la riuscita di entrambi, pero', non basta investire risorse nella costruzione di nuove strutture: sono i medici, i professionisti, il capitale umano il vero tessuto connettivo che...
Salute

Covid, 2.949 nuovi casi e 44 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 2.949 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri 3.351) a fronte di 164.495 tamponi effettuati su un totale di 66.085.278 da inizio emergenza. E' quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanita' di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 44 i decessi (ieri 83), che portano il totale di vittime...
Salute

Covid, in Italia la variante inglese all’88,1%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia al 18 maggio scorso la prevalenza della cosiddetta 'variante inglese' (B.1.1.7) del virus Sars-CoV-2 era dell'88,1% (in calo rispetto al 91,6% del 15 aprile), con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 40% e il 100%. Per quella 'brasiliana' (P.1) la prevalenza era del 7,3% (0%-60%, mentre era il 4,5% nella scorsa survey), mentre...
Salute

Report Altems, prima dose di vaccino per il 41% degli over 16

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quasi il 41% degli over-16 ha ricevuto la prima dose di vaccino, ovvero la media nazionale dei vaccinati (che considera la fascia di eta' maggiore di 16 anni) e' pari al 40,96%. Inoltre si registrano a livello nazionale le seguenti percentuali per le diverse fasce di eta': 70-79 (80,68%), over 80 anni (90,83%). Resta pero' molto marcata...
Salute

Palù (Aifa): “In arrivo l’ok dall’Agenzia del Farmaco per vaccini mRna per adolescenti”

Francesco Gentile
“Il 10 maggio l’Fda ha già approvato questi vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa l’Ema recepirà questa autorizzazione perché non c’è n’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in...
Salute

Tumore al seno avanzato, al via nuova edizione di “È tempo di vita”

Giulia Catone
Ritrovare il piacere del buon cibo, la voglia di prendersi cura di sé, il valore di momenti in cui stimolare la propria creatività e riflettere sui tanti aspetti che riguardano la vita quotidiana dopo una diagnosi di tumore al seno avanzato. Tutto questo a casa delle donne, che con la pandemia hanno subito l’allontanamento dai reparti, l’isolamento, la paura di...
Salute

Diabete, nuovo sistema per la somministrazione automatica di insulina

Angelica Bianco
Il diabete è una malattia che condiziona la vita quotidiana delle persone che ne soffrono e necessita di un monitoraggio costante e di continue attenzioni terapeutiche. La difficile gestione di questa malattia e, in particolare, della terapia insulinica, fa sì che oltre 7 persone su 10 con diabete di tipo 1 non raggiungano un buon controllo glicemico.1 “Nonostante i progressi...
Salute

Un passo avanti per la creazione di un modello artificiale di pancreas

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dalla collaborazione tra Humanitas University, Istituto Clinico Humanitas e Politecnico di Milano nasce un laboratorio innovativo per la caratterizzazione biomeccanica e funzionale del tessuto del pancreas, allo scopo di creare un modello fisico (phantom) in materiale artificiale per il training dei chirurghi e specializzandi, nonche' individuare strumenti specifici per la chirurgia pancreatica, come ad esempio colle e...
Salute

Eletto il nuovo Comitato esecutivo di Aiop, Cittadini “Buon lavoro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Questa mattina si e' riunito il Consiglio nazionale Aiop – Associazione Italiana Ospedalita' Privata – che ha eletto il vicepresidente, l'amministratore tesoriere e i sei componenti del Comitato esecutivo per il triennio 2021-2024. Per la carica di vicepresidente e' stato eletto Gabriele Pelissero; per quella di tesoriere, Fabio Marchi. I componenti dell'Esecutivo nominati sono stati: Federico Guidoni,...