martedì, 13 Maggio, 2025

medicina

In primo piano

Diabete di tipo 2, dati confermano l’efficacia di iGlarLixi

Paolo Fruncillo
Maggiore controllo della glicemia con una riduzione del rischio di crisi ipoglicemiche. L’efficacia di iGlarLixi, farmaco indicato nella cura del diabete di tipo 2, si conferma anche in uno studio di real world tutto italiano che, per l’importanza dei risultati ottenuti, e’ stato scelto come “late breaking abstract” al congresso dell’American Diabetes Association che si e’ svolto online. All’appuntamento annuale...
Salute

Parte dalla Sicilia il progetto “Dipendenze: no grazie!”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Prevenire e contrastare le dipendenze senza sostanza, con particolare attenzione alle ludopatie, al trading on line e allo shopping compulsivo che, complice la pandemia, hanno ricevuto un ulteriore impulso. E' l'obiettivo del progetto "Dipendenze: no grazie!" di Global Thinking Foundation che parte dalla Sicilia e riguardera' quattro quartieri di Palermo quali Kalsa, Borgo Vecchio, Montegrappa-Santa Rosalia e...
Salute

Nord Est “patria” dei modelli positivi di assistenza infermieristica

Giulia Catone
Il Nord Est e’ la “patria” dei modelli positivi di assistenza infermieristica sul territorio e le sue Regioni sono tutte tra quelle benchmark, cioe’ con i modelli piu’ efficienti ed efficaci di assistenza. In Friuli – dati 2019 dell’Azienda Bassa Friulana, ora Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, dove l’infermiere di comunita’ e’ attivo dal 2000 – si hanno risultati ormai...
Salute

Industria farmaceutica partner strategico del Paese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non c'e' futuro senza salute. Lo ha ribadito il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, aprendo l'assemblea pubblica 2021. "La pandemia ci ha insegnato tante cose, fra le quali quanto siamo fragili e quanto necessaria sia la capacita' di prevenire e gestire un'emergenza collettiva. Come? Ridisegnando la salute del futuro, tutti insieme. Non c'e' futuro senza salute. La...
Salute

Covid, 1.394 nuovi casi e tasso allo 0,79%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Numeri in crescita in Italia per quanto riguarda la diffusione del Covid. I nuovi positivi, secondo i dati del ministero della Salute, sono 1.394, con un incremento di 384 casi nelle ultime in 24 ore, nonostante un calo di tamponi processati, 174.852. Dato che fa crescere il tasso di positivita' allo 0,79%. Leggera discesa dei decessi, oggi...
Economia

Imprese biotech, l’Italia cresce: 11 miliardi di fatturato e 13 mila addetti

Giulia Catone
Settore ad alta innovazione per medicina e ambiente. Sempre più innovative e agguerrite. L’Italia ha un primato nella nascita e sopravvivenza delle imprese biotech attive. A fine 2020 erano 721, un numero elevato viste le specializzazioni. Numeri, meriti e potenzialità emergono dal rapporto annuale Assobiotec-Federchimica ed ENEA. “Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures – Aggiornamento congiunturale 2021, che mostra...
Salute

Al Gemelli nuovo catetere per ‘vedere’ le coronarie dall’interno

Angelica Bianco
Utilizzato per la prima volta in Italia su un paziente l’innovativo catetere di OCT Dragonfly OpStarTM (di Abbott Medical Italia Srl), la metodologia piu’ avanzata e innovativa di imaging endovascolare delle coronarie (le altre sono la classica angiografia coronarica e l’ecografia intravascolare o IVUS). La procedura e’ stata eseguita dal gruppo del professor Carlo Trani, direttore dell’Unita’ Operativa Complessa di...
Salute

Fnopi incontra sindacati sanità, obiettivo valorizzare ruolo infermieri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche incontra le organizzazioni sindacali. Nell'incontro con Cgil, Cisl, Uil e negli incontri con Fsi Usae e Nursind, la Federazione ha analizzato e condiviso con i sindacati la necessita' di un confronto e il fatto che gli infermieri meritano nel ridisegno della professione e nelle politiche contrattuali un riconoscimento maggiore...
Salute

Da Bayer nuova campagna social sulla contraccezione

Paolo Fruncillo
L’Atlas europeo 2020, che ha misurato l’accesso alla contraccezione in 45 Stati europei, ha dichiarato che l’89% dei ragazzi e l’84% delle ragazze ricerca online le informazioni sulla salute sessuale e riproduttiva. In Italia si registra ancora totale assenza di informazione sulla sfera della sessualità nei programmi scolastici. Come noi, in Europa, solo Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Cipro e Lituania....