giovedì, 15 Maggio, 2025

medicina

Salute

Artrite reumatoide, ipotesi su un batterio delle gengive

Angelica Bianco
La Glaesserella parasuis fino a ieri era considerata un anonimo batterio, annidato nelle gengive dei ragazzi. Ma uno studio, condotto da ricercatori della Patologia Generale, della Microbiologia e della Reumatologia della Fondazione Policlinico Gemelli e dell’Universita’ Cattolica, in collaborazione con l’Universita’ di Pittsburg (Usa) e Barcellona (Spagna), suggerisce che questo batterio potrebbe essere il “grilletto” scatenante la catena di eventi...
Salute

Minacce no vax, Fiaso “Chiederemo di costituirci parte civile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Al fianco di tutti gli operatori sanitari aggrediti o minacciati dai no vax". La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere annuncia la volonta' di costituirsi parte civile, a fianco delle Aziende, negli eventuali processi a carico dei responsabili di intimidazioni e aggressioni nei confronti degli operatori del Servizio sanitario nazionale e dei medici di medicina generale....
Salute

Radioterapia oncologica, nuove raccomandazioni per l’appropriatezza

Giulia Catone
“Fare di più non vuol dire fare meglio”. È il principio alla base della “slow medicine”, un modello di salute basato sull’essenzialità, sull’equilibrio e sull’appropriatezza delle pratiche mediche, portato avanti nel nostro Paese dall’associazione Slow Medicine con il progetto Choosing Wisely Italy, che ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti...
Salute

Covid, pediatri e ginecologi: “Subito il vaccino a donne incinte e bimbi”

Angelica Bianco
“Il COVID-19 rappresenta un grave problema di sanità pubblica e, da un punto di vista di medicina clinica, una malattia potenzialmente molto grave soprattutto per l’età avanzata ed alcune categorie di persone. Tuttavia, queste caratteristiche non devono e non possono far ignorare le manifestazioni del Covid-19 nelle giovani donne in età fertile ed in età neonatale e pediatrica. Benché chiaramente...
Salute

Si chiudono le porte di Reale Hub CV-19 a Torino,144.518 vaccini erogati

Francesco Gentile
Il centro vaccinale di Reale Group, messo a disposizione della collettivita’ dal 21 aprile scorso, presso il Circolo Ricreativo Aziendale di Reale Mutua a Torino, ha terminato ieri la propria attivita’ avendo dato un importante contributo all’accelerazione del piano di vaccinazione nazionale e regionale (144.518 vaccini erogati). Reale Hub CV-19, nato grazie ad una efficace collaborazione con la Struttura Commissariale...
Salute

Covid, 6.860 nuovi casi e tasso positività al 2,3%

Redazione
Scendono in Italia i casi Covid. Dai dati del ministero della Salute si evince che i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono 6.860, in calo rispetto ai 7.826 di ieri, con 293.464 tamponi processati determinando un tasso di positività che scende al 2,33%. Ricrescono i decessi, 54 (+9); su questo numero la Regione Sicilia comunica che i decessi dichiarati...
Salute

Ogni anno in Italia si verificano circa 100mila ustioni

Giulia Catone
Puo’ succedere in casa mentre si cucina sui fornelli. Oppure in bagno mentre si usa la piastra per capelli. Ma anche in spiaggia dopo una giornata sotto il sole rovente o in strada appoggiandosi alla marmitta dei motorini…Le ustioni rappresentano tra i piu’ comuni incidenti domestici e non solo. Si stima che in Italia ne avvengano circa 100mila all’anno. E...
Salute

Covid, istruzioni operative Sifo-Sifap per gli anticorpi monoclonali

Francesco Gentile
A seguito delle determinazioni Aifa del 5 agosto (Definizione delle modalita’ ottimali d’uso degli anticorpi monoclonali anti COVID.19) e 10 agosto (Modifiche registro anticorpi monoclonali COVID.19) circa le modalita’ di utilizzo degli anticorpi monoclonali anti Covid-19, la Societa’ italiana di farmacia ospedaliera e dei Servizi farmaceutici delle aziende sanitarie-SIFO e la Societa’ italiana dei farmacisti preparatori – SIFAP hanno oggi...
Salute

Covid, 7.222 nuovi casi e tasso positivita’ in risalita al 3,4%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lieve calo oggi dei casi Covid in Italia. Leggendo i dati del ministero della Salute, infatti, si evince come il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore e' di 7.222, in ribasso rispetto ai 7.548 di ieri con 220.872 tamponi processati. Rapporto che determina un tasso di positivita' al 3,41%. In calo i decessi, 43 (-16);...
Salute

Covid, grazie ai dati web possibile anticipare l’andamento dei contagi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'utilizzo di piattaforme di medicina digitale e i dati forniti in maniera anonima dagli utenti raccolti online possono aiutare a prevedere l'andamento di una malattia infettiva, identificare punti geografici a maggiore o minore diffusione e sostenere chi e' chiamato a contrastare fenomeni pandemici. E' quanto emerge da uno studio pubblicato di recente sul Journal Of Medical Internet...