venerdì, 16 Maggio, 2025

medicina

Salute

Atrofia muscolare spinale, tornano “Le avventure della SMAgliante Ada”

Paolo Fruncillo
Dopo il successo del Volume 1 presentato a settembre 2020, l’esuberante cagnolina Ada torna con nuove emozionanti avventure. Dedicato a tutte le scuole elementari d’Italia che hanno gia’ aderito e a tutte quelle che vorranno aderire quest’anno, e’ disponibile da oggi il Volume 2 a fumetti de ‘Le avventure della SMAgliante Ada’. Presentato presso la Fondazione Catella a Milano, il...
Salute

Minacce a Speranza, Cittadini (Aiop) “Atto vile da condannare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Un atto da condannare con forza, un attacco alle Istituzioni e alle persone che, quotidianamente, lavorano per la tutela dei cittadini in un momento cosi' delicato per il Paese". Cosi' Barbara Cittadini, presidente di Aiop, l'Associazione italiana ospedalita' privata, in merito alle minacce di morte ricevute dal Ministro della Salute Roberto Speranza via e-mail. La presidente Aiop,...
Salute

Nuove speranze di cura del linfoma diffuso a grandi cellule B

Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Roche annuncia risultati positivi dello studio registrativo di fase III POLARIX, che mette a confronto polatuzumab vedotin in combinazione con rituximab piu' ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone (R-CHP) rispetto a rituximab piu' ciclofosfamide, doxorubicina, vincristina e prednisone (R-CHOP). Raggiunto l'endpoint primario, con dati che evidenziano un miglioramento significativo e clinicamente rilevante in termini di PFS (progression free survival)...
Salute

Minacce a Speranza, Migliore (Fiaso) “Fatto deplorevole”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esprimiamo allarme e sconcerto per le minacce di cui e' stato bersaglio il Ministro della Salute, Roberto Speranza. L'invio di messaggi intimidatori, contenenti anche esplicite minacce di morte, al ministro della Salute, rappresenta un fatto deplorevole, ancor di piu' perche' rivolti all'istituzione che si spende quotidianamente per tutelare la salute dei cittadini. A lui va la nostra...
Salute

Vaccino, 91.360 eventi avversi su 76,5 mln di dosi, l’86% non gravi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l'ottavo Rapporto di Farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 agosto 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato sono pervenute...
Salute

A Bologna Fiere al via Cosmofarma 2021

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – "Cosmofarma rappresenta da sempre un momento di incontro di grande rilevanza per la farmacia italiana e per i farmacisti che operano sul territorio. Ma l'edizione di quest'anno assume una valenza ancora piu' significativa dopo la pesante battuta di arresto determinata dalla pandemia nel 2020: possiamo finalmente confrontarci in presenza e non piu' attraverso la mediazione di piattaforme...
Salute

Professione infermieristica, riparte il confronto Fnopi-Regioni

Angelica Bianco
Riprende il confronto con le Regioni della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche. Durante un incontro in videoconferenza tra i vertici della Federazione, il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il coordinatore della Commissione Salute Raffaele Donini, assessore alla salute dell’Emilia Romagna e il responsabile per le Regioni del Comitato di settore Davide...
Cultura

Test Medicina, Messa: “Annulleremo le domande sbagliate”

Angelica Bianco
“Devo riuscire a fare le graduatorie tenendo conto degli errori, annullando le domande sbagliate o comunque quelle che sono sotto verifica”. Così Maria Cristina Messa, ministra dell’Università, assicura alla trasmissione The Breakfast Club, su Radio Capital, che si occuperà personalmente di risolvere il problema delle domande sbagliate nei test di ingresso per il corso di laurea in medicina. “E poi...
Salute

Covid, risposta più debole al vaccino per i pazienti immunodepressi

Paolo Fruncillo
La collaborazione tra l’ASST Spedali Civili e l’Universita’ di Brescia con il National Institute of Health (NIH) di Bethesda (USA), iniziata l’anno scorso, all’esordio della pandemia da Covid-19, continua a dare buoni frutti. Grazie a questa collaborazione, il 5 settembre scorso e’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Journal of Allergy and Clinical Immunology, uno studio condotto su 83...
Salute

Tumore del pancreas, la ricerca riapre la strada all’immunoterapia

Paolo Fruncillo
I trattamenti oncologici hanno fatto passi da gigante nell’ultimo decennio, anche grazie all’introduzione dell’immunoterapia. Per alcuni tumori pero’, gli effetti delle terapie oncologiche non sono ancora del tutto soddisfacenti. Tra le forme piu’ difficili da trattare ci sono i tumori piu’ frequenti del pancreas (gli adenocarcinomi duttali). Ma la ricerca, anche in questo campo, e’ molto attiva e sta producendo...