venerdì, 16 Maggio, 2025

medicina

Salute

Il Piano nazionale della cronicità è applicato a macchia di leopardo

Redazione
Il 15 settembre 2016 veniva sottoscritto l’accordo Stato-Regioni sul Piano Nazionale della Cronicita’ (PNC) e oggi sono trascorsi esattamente cinque anni. Un Piano tanto importante quanto ancora troppo disatteso e visto l’impatto delle cronicita’ sul livello di salute delle comunita’ e sulla sostenibilita’ del SSN, il livello di attenzione al tema deve necessariamente e velocemente aumentare, soprattutto ora alla luce...
Salute

Livelli essenziali assistenza sanità, nel 2019 sei regioni inadempienti

Francesco Gentile
Nel 2019 sei Regioni valutate dal Ministero della Salute “inadempienti” nella capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza: Valle D’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le maggiori criticità si riferiscono all’area Distrettuale (assistenza sanitaria territoriale) con ben 4 Regioni inadempienti: Valle D’Aosta, P.A. Bolzano, Basilicata e Calabria. Segue l’area prevenzione con 3 Regioni inadempienti: P.A....
Salute

Al via la 2^ edizione della campagna “Insieme per la Salute Mentale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la seconda edizione della campagna "Insieme per la Salute Mentale", promossa da Lundbeck Italia in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, per accendere i riflettori sulla necessita' di mettere al centro le persone che vivono con questi disturbi, favorendone la loro integrazione, rispetto e inclusione sociale. In Italia, ogni anno, 1...
Salute

In un libro le “Storie di medici ai tempi del Covid”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "E' una aggiunta al giuramento di Ippocrate. Aggiungiamo un rigo, quello della memoria e della promessa di non dimenticare": cosi' la senatrice M5S Mariolina Castellone, membro della Commissione Sanita', racconta "Giuro di non dimenticare – Storie di Medici ai tempi del Covid", il libro presentato oggi nell'incontro moderato dalla senatrice M5S Danila De Lucia (Commissione Istruzione) a...
Salute

Trapianti, macchina per il ricondizionamento polmonare al Bambino Gesu’

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' disponibile e pronta per essere utilizzata, presso il Dipartimento di Cardiochirurgia, cardiologia e trapianto cuore polmone dell'Ospedale Bambino Gesu', l'apparecchiatura per il ricondizionamento polmonare ex-vivo (EVLP: Ex Vivo Lung Perfusion). Il macchinario e' stato donato da LIFC Lazio comitato Officium, per il tramite della Fondazione Bambino Gesu' Onlus, grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Terzo Pilastro...
Salute

Vaccino, il 20 settembre al via la terza dose per i fragili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si e' svolta oggi una riunione tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario straordinario Covid-19, generale Francesco Paolo Figliuolo, in merito alla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" a determinate categorie maggiormente esposte o a maggior rischio di malattia grave da SARS-CoV-2/COVID-19. Le somministrazioni avverranno dal 20 settembre a partire dai soggetti...
Salute

Mandelli “Farmacisti pronti e riprogettare la sanita’ di prossimita’”

Francesco Gentile
“Questi 4 giorni a Cosmofarma ReAzione sono stati la testimonianza di quanto sia forte la voglia di ripartire dopo questa difficile emergenza. Sono stati infatti tantissimi i farmacisti che, finalmente in presenza, hanno avuto l’opportunita’ di confrontarsi senza la mediazione di un freddo monitor. Soprattutto sono tante le testimonianze di rappresentanti istituzionali e di esperti che ci hanno confermato come...
Salute

Covid, 5.193 nuovi casi e 57 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
Sono 5.193 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 5.621) a fronte di 333.741 tamponi effettuati su un totale di 87.186.478 da inizio emergenza. E’ quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanita’ di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 57 i decessi (ieri 62), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Salute

Tumori, l’oncologia di precisione entra nell’era agnostica

Angelica Bianco
In Italia vivono circa 3,6 milioni di cittadini dopo la diagnosi di tumore (il 5,7% dell’intera popolazione), grazie anche all’innovazione delle terapie. I farmaci agnostici sono una nuova conquista della medicina di precisione: non sono studiati e testati per la loro efficacia su uno specifico tipo di cancro, ma colpiscono selettivamente alcune mutazioni genetiche, che possono essere responsabili di diverse...
Salute

Il Pnrr occasione per riformare il Sistema sanitario

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La pandemia non era un evento imprevedibile, ma abbiamo pagato l'incapacita' della politica di recepire i segnali provenienti dalla comunita' scientifica". Cosi' Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, ha introdotto il tema della necessita' di una leadership sanitaria al XIII Congresso nazionale SIMM (Societa' italiana di leadership e management in medicina). "Oggi – ha affermato Ricciardi...