domenica, 20 Aprile, 2025

Matteo Salvini

Attualità

Meloni: “Sostegno all’Ucraina. Con Mosca non si tratta”

Stefano Ghionni
Sì alla conferma al sostegno all’Ucraina, ma senza l’invio di truppe a Kiev. E’ una dura condanna per la morte di Navalny. Sono tra i temi principali affrontati ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso delle comunicazioni al Senato, in vista del Consiglio europeo che si terrà a Bruxelles domani e venerdì. Dunque, il Premier ha confermato che...
Attualità

Mosca: “zona cuscinetto” in Ucraina. Quirinale: nessuna lettera a Putin

Maurizio Piccinino
Il Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Unione europea ha deciso di aumentare il massimale finanziario del Fondo europeo per la pace (EPF) di 5 miliardi di euro e di destinare questa integrazione all’Ucraina. L’Europa non riconosce i risultati elettori nelle aree occupati dell’Ucraina, mentre Cina e India si congratulano con Putin. Opinioni opposte sui risultati del voto dei vicepremier italiani:...
Esteri

Salvini e il candidato “perdente” in Russia

Giuseppe Mazzei
Forte del suo ruolo di vicepresidente del Consiglio e della frequentazione di leader politici internazionali esperti in democrazia, Matteo Salvini è salito in cattedra e ci ha propinato una originale lezione, a proposito del voto in Russia. Ha commentato la rielezione di Putin con queste solenni parole: “Quando un popolo vota ha sempre ragione (…) Le elezioni fanno sempre bene,...
Politica

Meloni: “Orgoglio per Marsilio. Centrodestra maggioritario”

Stefano Ghionni
“Non tradiremo la fiducia dei cittadini”. Dolce il risveglio mattutino di ieri del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha festeggiato la riconferma in Abruzzo del Governatore Marco Marsilio (proprio di Fratelli d’Italia) che ha avuto la meglio abbastanza agevolmente sullo sfidante del ‘campo largo’ Luciano D’Amico: 53,42% contro il 46,5% lo score finale. Un risultato che non ammette repliche...
Politica

Il “campo” non è largo. E il centrodestra non dorma sugli allori

Giuseppe Mazzei
Caricare di significato politico nazionale ogni singola consultazione locale non è mai una buona idea. A meno che l’esito in più elezioni amministrative non sia talmente omogeneo da indicare una tendenza. Il che succede di rado. Ha sbagliato chi aveva visto nel voto in Sardegna il “cambiamento del vento” a favore delle opposizioni e sbaglierebbe chi nel voto dell’Abruzzo volesse...
Politica

Matteo e Giuseppi con Donald: spine nel fianco per Giorgia ed Elly

Giuseppe Mazzei
Che succederebbe in Italia se vincesse Trump, rimesso definitivamente in pista dalla Corte Suprema nella corsa alla Casa Bianca? È presto per azzardare previsioni sulle elezioni americane. Le sorprese possono sempre smentire i sondaggi. Ma si possono già fare alcune considerazioni sulle ripercussioni che un’ipotesi del genere potrebbe avere nella politica italiana. Una boccata d’ossigeno per Salvini Chi più di...
Attualità

Nuovo Codice della Strada. Pd: controllo strumentale dell’udito

Stefano Ghionni
Una maggiore sicurezza e assicurare un ambiente rispettoso per tutti gli utenti. Con questo spirito si è tenuta ieri la discussione generale alla Camera sul disegno di legge sul nuovo Codice della Strada, proposto dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. L’obiettivo è quello di ridurre al massimo quei numeri impietosi che parlano di qualcosa come 165mila incidenti solo nel 2022...
Politica

Terzo mandato. Salvini isolato

Giuseppe Mazzei
L’ostinazione con cui il partito di Salvini si batte per rendere possibile un terzo mandato consecutivo per i presidenti delle Regioni è inspiegabile. Combattere una battaglia destinata a sicura sconfitta si fa in genere per questioni di principio, quando sono in ballo valori non negoziabili. Non pare sia questo il caso. L’argomento usato è piuttosto debole: “Se uno ha ben...
Politica

Se l’Autonomia differenziata entra nelle elezioni europee

Giuseppe Mazzei
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di giugno finiranno per essere una sorta di sondaggio politico nazionale. Non è una novità ma è un brutto costume. Quali saranno i cavalli di battaglia dei partiti? Tutto...
Attualità

Agricoltori, il Governo apre su Irpef e incentivi. I movimenti di protesta: bene, ma vogliamo i fatti

Maurizio Piccinino
Agricoltori, che non smobilitano e annunciano che resteranno a Roma, e i medici che puntano allo scudo legale, a nuove assunzioni e discutere la pensione a 72 anni. I temi sono quelli presentati ieri nel vertice di maggioranza con il Centrodestra riunito a Palazzo Chigi per far quadrare gli emendamenti da inserire nel decreto Milleproroghe. Il dibattito con il confronto...