lunedì, 7 Luglio, 2025

Matteo Salvini

Politica

Accordo Salvini-Conte: collaborazione, niente voto, Quirinale e post-sovranismo

Fabio Torriero
Caos a sinistra e a destra. In mezzo, la durata di Conte e la scadenza del settennato di Mattarella. Tutte cose che si tengono insieme. Cominciamo dalla maggioranza giallorossa in fibrillazione. Anche se Zingaretti esclude una sua prossima partecipazione al governo, dichiara, urbi et orbi, che ci vuole un nuovo impulso, un nuovo slancio e che così non si può...
Politica

Conte leader di una nuova area di Centro

Anna La Rosa
On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare un atto dovuto le dimissioni di Conte. Insomma rischiamo di tornare al voto in piena pandemia? Certamente. Anche...
Politica

Federazione di cdx “anti-Silvio”. Salvini post-sovranista verso la Lega popolare

Fabio Torriero
Gli scontri tra i due sono iniziati da parecchio. Salvini e Berlusconi si temono e si marcano stretti non da oggi. Ma ormai è la malattia che affligge intimamente il centro-destra. Si chiama “vampirizzazione”, “cannibalizzazione”. La Meloni almeno da un anno, erode, mangia i consensi alla Lega, Salvini mangia Fi e Fi oscilla tra un centro-destra ancora a trazione sovranista,...
Politica

Larghe Intese-Pd-5Stallo. Torna il “patto del Nazareno” senza Verdini

Fabio Torriero
L’avevamo anticipato ieri e oggi sulla stampa è l’argomento-principe. Nelle segreterie, al Quirinale, a Palazzo Chigi, e soprattutto nei corridoi e salotti che contano, si sta parlando, con sempre maggiore insistenza di un nuovo, urgente, “patto del Nazareno”. Parola abusata, sinonimo di inciucio, ma anche di trasversalismo necessario per le “grandi opere”: emergenza politica, istituzionale, economica, pandemica. Anche se evoca...
Politica

Norma pro-Mediaset. La verità sul voto della Lega. Silvio avvertito

Fabio Torriero
Dolcetto o scherzetto? Salvini prima ha preparato un bel piattino a Berlusconi. Poi ha detto che si trattava di un malinteso. E i due si sono spiegati. Ma si sono spiegati? In realtà, è stato un avvertimento bello e buono. Un messaggio in codice. Come dire, caro Silvio non ti azzardare a mollarci, nel nome e nel conto delle tue...
Politica

Il sonno dei partiti genera un mostro: il populismo

Giuseppe Mazzei
Tra le tante cause che possono favorire l’insorgere e il proliferare del populismo una delle principali si annida proprio nel cuore della democrazia. Essa non può funzionare se non esistono dei corpi intermedi che si occupano di organizzare il consenso, di offrire occasioni e luoghi – virtuali e reali – per dibattere i temi della vita collettiva, per elaborare visioni...
Economia

Economia in crisi nera, parla Rinaldi: “La soluzione non è il Mes, ecco perché”

Americo Mascarucci
ensioni nella maggioranza dopo le dichiarazioni del premier Giuseppe Conte che è sembrato chiudere le porte all’utilizzo del Mes, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo Dpcm anti-Covid. “Il Mes non è una panacea. I soldi del Mes sono prestiti, non possono finanziare spese aggiuntive, si possono coprire spese già fatte in cambio di un risparmio d’interessi. Va a incrementare...
Politica

Tra Cultura ed Europa: sono i giovani il collante del nostro futuro. Parla il leader dei giovani leghisti Luca Toccalini

Luca Di Cesare
Cosa è rimasto dei valori storici della “vecchia” Lega? Come vengono formate le giovani generazioni? Come procede il dialogo attualmente in corso con il Partito Popolare Europeo e con la Cdu di Angela Merkel? Lo abbiamo chiesto a Luca Toccalini, Segretario Federale della Lega Giovani, impegnato in politica sin dai tempi dell’Università, il quale non fa sconti all’Europa per aver...
Politica

Sì alle mascherine. Salvini e Meloni non vogliono far cadere Conte

Redazione
Risalgono i contagi e il centro-destra, di fronte alle nuove regole di Conte (mascherine ovunque), sta tornando al punto di partenza. Cioè, sta commettendo gli stessi errori dello scorso febbraio. Una comunicazione ambigua, debole, in bilico tra una generica responsabilità e l’incapacità di rappresentare quella piazza e quegli umori che vengono etichettati come negazionisti. Finché si tratta di polemizzare sui...
Politica

Inchiesta-Fontana. “Metodo Palamara”, sondaggi e si Salvi(ni) chi può

Redazione
Se si votasse oggi, lo certifica un recentissimo sondaggio Ipsos, il centro-destra andrebbe al governo: 220 deputati contro i 180 del centro-sinistra e dei grillini. Vittoria? Non proprio. C’è un’aggiunta che fa molto piacere agli avversari della Lega: la progressiva erosione dei suoi consensi (è appena al 23%, un anno fa superava il 35%), una parte in favore di Fdi e...