domenica, 11 Maggio, 2025

Matteo Salvini

Politica

Un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Mario Draghi è la carta più autorevole, ma anche l’ultima, che Mattarella poteva mettere in campo per provare a dare un Governo al Paese ed evitare le elezioni anticipate con 4-5 mesi di blocco dell’attività parlamentare e dei Ministeri. La politica non è uscita bene da questa crisi assurda. Non può permettersi di affondare la personalità più prestigiosa di cui...
Politica

Crisi, diffidenze tra i partiti e interesse nazionale

Giuseppe Mazzei
L’etica della responsabilità nei confronti del proprio Paese dovrebbe obbligare tutti a mettere da parte le diffidenze e provare a costruire una coalizione che per due anni pensi solo a salvare l’Italia, whatever it takes. La soluzione della crisi di governo è resa molto difficile da una pessima aria che si respira nella politica. Il veleno della diffidenza si è...
Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Gli eccessi di Renzi isolano Italia Viva. Conte va avanti

Giuseppe Mazzei
In politica non bisogna mai esagerare. Salvini ne sa qualcosa: a giugno 2019 teneva il in pugno il governo giallo-verde, aveva stravinto le elezioni europee, poteva continuare a governare indisturbato ma ha voluto strafare con la pretesa di pieni poteri e con un sovranismo antieuropeo esasperato ed è finito all’opposizione. Stessa sorte potrebbe capitare all’altro Matteo. Renzi ha sbagliato a ritirare...
Politica

Diamo a Conte ciò che è di Conte

Giuseppe Mazzei
Ha messo fuori gioco il sovranismo di Salvini, ha ridotto in modo consistente il populismo dei grillini e ha consentito  la creazione e il mantenimento di un delicato equilibrio tra due forze come Pd e 5 Stelle quando erano distanti tra loro mille miglia. Non è poi così poco per un neofita della politica. L’offensiva di Renzi ha avuto il risultato...
Politica

Centrodestra, cresce Fi e cala Salvini. Sui sindaci è caccia al “Brugnaro”

Redazione
Silvio Berlusconi riprende fiato. Nonostante i malumori interni al partito fra “collaborazionisti” (quelli cioè disponibili a dare una mano all’Esecutivo) e filo-sovranisti (quelli cioè che vogliono rinsaldare l’asse con la Lega e Fratelli d’Italia e si oppongono ad operazioni centriste) gli ultimi sondaggi sembrano offrire speranze agli azzurri. Secondo l’ultima rilevazione Swg, Forza Italia farebbe un balzo in avanti, guadagnando...
Politica

Renzi, Salvini e Governo del presidente. Conte ha i giorni contati

Fabio Torriero
Governo rimandato a gennaio. Ora naturalmente ci sarà la pausa natalizia, ci sarà Capodanno, l’Epifania; e mentre gli italiani subiranno la zona rossa, in bilico tra gli arresti domiciliari e poche ore di libera uscita, le diplomazie dei partiti non festeggeranno, non si fermeranno. Anzi. Lavoreranno alacremente. Sono tanti i giochi da svolgere, le partite da disputare. In segreto o...
Politica

Accordo Salvini-Conte: collaborazione, niente voto, Quirinale e post-sovranismo

Fabio Torriero
Caos a sinistra e a destra. In mezzo, la durata di Conte e la scadenza del settennato di Mattarella. Tutte cose che si tengono insieme. Cominciamo dalla maggioranza giallorossa in fibrillazione. Anche se Zingaretti esclude una sua prossima partecipazione al governo, dichiara, urbi et orbi, che ci vuole un nuovo impulso, un nuovo slancio e che così non si può...
Politica

Conte leader di una nuova area di Centro

Anna La Rosa
On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare un atto dovuto le dimissioni di Conte. Insomma rischiamo di tornare al voto in piena pandemia? Certamente. Anche...
Politica

Federazione di cdx “anti-Silvio”. Salvini post-sovranista verso la Lega popolare

Fabio Torriero
Gli scontri tra i due sono iniziati da parecchio. Salvini e Berlusconi si temono e si marcano stretti non da oggi. Ma ormai è la malattia che affligge intimamente il centro-destra. Si chiama “vampirizzazione”, “cannibalizzazione”. La Meloni almeno da un anno, erode, mangia i consensi alla Lega, Salvini mangia Fi e Fi oscilla tra un centro-destra ancora a trazione sovranista,...