lunedì, 21 Aprile, 2025

Matteo Salvini

Politica

Effetto Draghi. Meloni: non sfasciamo i conti dello Stato

Giuseppe Mazzei
L’intervento di Draghi al Meeting di Rimini è, probabilmente, il più nobile discorso tenuto da un Presidente del Consiglio dimissionario e rivolto a chi gli succederà per volontà popolare. Toni sereni ma fermi, argomenti precisi e distacco dall’agone elettorale hanno dimostrato ancora una volta la grande statura istituzionale di Draghi. Il messaggio è stato molto chiaro e vale per tutti:...
Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...
Manica Larga

I giovani tra intrattenimento e campagne elettorali

Luca Sabia
C’era una volta la TV. Oggi le micro-tv. Ma il medium resta il messaggio. E chi lo capisce ha vinto. I social cambiano pelle: la ricerca del Pew Research Center Riavvolgiamo il nastro. Secondo un recente rapporto del think tank americano, Pew Research Center, i social media sono diventati altro dal luogo in cui creare comunitá. Infatti, le giovani generazioni cercano piú che altro intrattenimento....
Politica

Il Pd si blinda a sinistra. Meloni: blocco navale proposto dall’Ue nel 2017

Giuseppe Mazzei
Un accordo di governo con Calenda e un cartello elettorale con Fratoianni, Bonelli e anche con Di Maio. Il doppio binario del Pd porterà la sinistra a destinazione o la farà deragliare? Per evitare un accordo tra Sinistra italiana e Conte Letta ha stretto un’alleanza elettorale proprio con chi non ha mai votato la fiducia a Draghi. Un passaggio che...
Politica

Meloni: senza accordo sul premier alleanza inutile. Renzi in avvicinamento a Calenda che apre al Pd

Giuseppe Mazzei
Se dal voto del 25 Settembre non emergerà una maggioranza chiara, solida e coesa l’Italia rischia una periodo di forte instabilità nel periodo più delicato dell’anno. Numeri alla mano, nel 2018 dal voto del 4 marzo all’insediamento del governo passarono 88 giorni. Se si dovesse ripetere il copione, il governo arriverebbe sulla slitta di babbo Natale. E nel frattempo che...
Politica

Centrodestra verso l’unità. Centrosinistra, ognuno per sé. Conte in cerca di alleanze

Giuseppe Mazzei
Manca un mese al deposito delle liste dei candidati e già si profilano due orientamenti opposti negli schieramenti. Una tendenza allo sparpagliamento nel centrosinistra e una tendenza all’aggregazione nel centrodestra. Stavolta non sono né la Lega né Forza Italia ad avere il primato in quest’area. Il perno della coalizione è costituito da Fratelli d’Italia che chiede regole chiare A sinistra...
Politica

Draghi costretto a lasciare dalla fiducia-beffa

Giuseppe Mazzei
Si chiude nel modo meno nobile la vita della peggiore legislatura degli ultimi decenni. 3 Governi con tre diverse maggioranze in cinque anni e poi una crisi-pagliacciata come atto finale. Draghi non aveva alcuna intenzione di restare a palazzo Chigi a tuti i costi. Il centrodestra di governo invece di far ricadere la responsabilità della crisi sui 5Stelle -ormai dilaniati...
Il Cittadino

L’Opera dei Pupi – parte II

Tommaso Marvasi
Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”, come già era accaduto il 7 febbraio 2021. È bastato anche questa volta trascrivere il testo del seguito di una rappresentazione per beneficenza dell’Opera dei Pupi, alla quale ho, non tanto occasionalmente, assistito. CARLO MAGNO, entrando in scena alquanto irritato: «Rolando, Rolando, spiegatemi che succede. Sempre voi! La volta scorsa avete lasciato il comando....
Politica

L’Italia ha bisogno di un governo forte. Tornare alle urne appena possibile

Giampiero Catone
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di elezioni ravvicinatissime mentre si affievolisce la speranza di una ricomposizione di una maggioranza che sorregga ancora il premier Mario Draghi. Comunque vada sappiamo che presto si voterà. Tra poche settimane quindi a settembre o tra alcuni mesi, a febbraio. Il dato appare tratto. Nessuno si strapperà le vesti per le sorti del movimento...
Politica

M5S. Fiducia a Draghi a corrente alternata. Il doppio salto mortale di Conte

Giuseppe Mazzei
Il raffreddamento di 5S e Lega nei confronti di Draghi è iniziato in maniera ormai palese. Ma con modalità diverse. Conte vorrebbe uscire subito. È frenato da Grillo e dal Pd e quindi sta cercando il “casus belli”. Da qui una serie di scelte piuttosto incomprensibili. Salvini non attacca direttamente il Governo ma la maggioranza che lo sostiene, teme uno...