lunedì, 26 Maggio, 2025

maternità

Politica

Meloni alle opposizioni: “Ho il consenso degli italiani non vi libererete di me”

Stefano Ghionni
Settanta minuti in cui Giorgia Meloni ha rivendicato i risultati del governo, ringraziando gli alleati Salvini e Tajani (“tra di noi 14 mesi di amicizia e lealtà”) e ricordando la figura di Silvio Berlusconi. Trovando anche il tempo per attaccare la Segretaria del Partito democratico Elly Schlein, l’influencer Chiara Ferragni e Roberto Saviano, con una stoccata ad alcuni media “livorosi”....
Economia

Confartigianato: dalla Convention 2023 il talento e l’impegno di “Donne Impresa”

Lorenzo Romeo
Una svolta culturale per sostenere il lavoro e l’imprenditoria femminile. È l’appello che arriva dalla Convention 2023 di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘Femminile, impresa di valore svoltasi a Roma alla presenza di numerose figure istituzionali. Il talento delle donne L’appello che le rappresentanti del Governo e del Parlamento hanno raccolto con l’impegno comune a creare le condizioni per esaltare...
Politica

Avanti adagio

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio bisognerà leggerla nei dettagli per capire la sua reale portata. E soprattutto bisognerà vedere quanto resisterà all’assalto alla diligenza che, come ogni anno, i parlamentari scateneranno per accontentare i loro clientes. Se, alla fine, il governo eviterà mance e mancette e non cederà alle pressioni di corporazioni combattive, l’impianto resterà quello illustrato da Giorgia Meloni. Si...
Attualità

Parità di genere e culle vuote

Domenico Turano
Le culle vuote sono l’evidente realtà demografica a cui si assiste da alcuni decenni; è la fotografia di una Italia che invecchia e che lascia ben poco sperare ad un ricambio generazionale e che possa fornire anche tutele ed assistenze agli anziani – sempre più numerosi per la migliore qualità della vita – se non si esalta la figura della...
Società

Padri del Terzo millennio in cerca di spazio-tempo per figli

Domenico Turano
Lo psichiatra Vittorino Andreoli sostiene che “Un conto è generare, un conto è essere padre”. Tale ruolo, in effetti, è esercitato e vissuto da ogni padre in modi diversi, anche in virtù delle classi sociali di appartenenza e di fattori caratteriali. Vi sono, infatti, padri che instaurano con la prole un rapporto consapevole del loro delicato ruolo, basato sulla protezione,...