venerdì, 23 Maggio, 2025

Mario Draghi

Politica

Draghi alla maggioranza: “Siete pronti a ricostruire il patto di fiducia?”

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. È la richiesta del premier Mario Draghi affinché ritorni sulle sue dimissioni per aprire una nuova pagina nel suo Esecutivo. La giornata, almeno nelle intenzioni della maggioranza dei partiti che sostengono il Governo, volge al bello. Ma il il premier pur sollecitando impegno corale non ha voluto fare sconti. Draghi ha elencato le cose fatte, le...
Esteri

Algeria primo fornitore di gas. Draghi: “Partner importante”, non solo in campo energetico

Lorenzo Romeo
Sono 15 gli accordi che Draghi porta a casa dalla sua visita lampo, forse l’ultima da presidente del Consiglio, ad Algeri, durante il IV vertice intergovernativo, tutti finalizzati alla cooperazione tra i due Paesi. Mai bottino è stato così ricco, soprattutto se si considerano i tempi ristretti per il Premier e i 6 ministri che lo hanno accompagnato (Di Maio,...
Cronache marziane

Kurt e la crisi di governo

Federico Tedeschini
Di fronte all’esito dell’ultima votazione sulla fiducia al governo Draghi, in Senato, Kurt il marziano mi ha proposto beffardamente di modificare il titolo di questa Rubrica, cambiandolo da “Cronache Marziane” in “Cronache Terrestri”: egli sostiene infatti che gli accadimenti paradossali e privi di ragionevolezza che io attribuisco agli abitanti di altri pianeti sono invece evidenti e indiscutibili soltanto in questa...
Politica

La spaccatura tra i 5S facilita il Draghi bis, F.I.: Governo senza Conte o elezioni

Giuseppe Mazzei
Non riuscendo a tenere unito il Movimento, Conte resterebbe fuori dal Governo e così anche Forza Italia e Lega potrebbero accettare di riprendere a governare con Letta, Calenda e Renzi. Un altro regalo a Giorgia Meloni che potrà stigmatizzare  a suo vantaggio le ambiguità delle altre due forze del centrodestra. Conte ha perso il controllo del suo partito. La sua leadership...
Economia

Inflazione e salari. Sangalli (Confcommercio): priorità alla crisi economica. Serve responsabilità, si attui il Patto sociale proposto da Draghi

Marco Santarelli
Il presidente di Confcommercio ci crede ancora. Auspica quel Patto sociale animato da Mario Draghi aperto al dialogo con i sindacati. Crisi economica la priorità “In questo momento la priorità assoluta è rispondere con sempre maggior efficacia alla crisi economica, a quella geopolitica e alla pandemia”, auspica Carlo Sangalli, “Crisi che si incrociano e rischiano di provocare pesanti ripercussioni sociali....
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. Fini: no a crisi di Governo. Provvedimenti urgenti per frenare il caro prezzi

Leonzia Gaina
Non è tempo per crisi di governo. C’è la Cia-Agricoltori a supporto dell’Esecutivo Draghi andato in frantumi con la crisi innescata dai 5S. Per la Confederazione ci sono ragioni urgenti per non disperdere e azioni necessarie in un momento cruciale. In particolare l’impegno sull’energia e il fotovoltaico. Provvedimenti urgenti “La fase di emergenza che attraversa il Paese ha bisogno di...
Politica

Conte attacca Draghi ma ipotizza l’appoggio esterno

Giuseppe Mazzei
Secondo Conte Draghi ha sbagliato a dimettersi. Dopo il mancato voto di fiducia dei senatori 5S, doveva tirare dritto, visto che comunque la fiducia era passata lo stesso. Insomma Draghi poteva umiliare i 5S non dando alcun peso al loro voto. Non l’ha fatto e Conte invece di ringraziare si arrabbia. Tesi ardita quella di Conte sia sul piano costituzionale...
Politica

L’Italia ha bisogno di un governo forte. Tornare alle urne appena possibile

Giampiero Catone
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di elezioni ravvicinatissime mentre si affievolisce la speranza di una ricomposizione di una maggioranza che sorregga ancora il premier Mario Draghi. Comunque vada sappiamo che presto si voterà. Tra poche settimane quindi a settembre o tra alcuni mesi, a febbraio. Il dato appare tratto. Nessuno si strapperà le vesti per le sorti del movimento...
Politica

Draghi si dimette. Mattarella: valuti in Parlamento

Giuseppe Mazzei
Stare al governo facendo ricatti è da meschini; governare subendo ricatti è da vigliacchi. Draghi né l’uno né l’altro. Chiude a testa alta la sua missione, dopo 17 mesi esatti. Lascia alla politica politicante il palcoscenico dell’operetta. Era chiaro a tutti che Conte aveva già deciso di sfilarsi dal Governo per impallinarlo in una lunga campagna elettorale. Draghi ha smascherato...
Politica

Grazie, Presidente Draghi per il suo impegno. Ora un Governo per la legge di Bilancio e poi il voto

Giampiero Catone
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi si è dimesso, ponendo fine alle giravolte del Movimento 5S. Una conclusione che non ci saremmo aspettati per tanti motivi. Ne citiamo solo alcuni. Innanzitutto la indiscussa autorevolezza messa al servizio del Paese, la caratura internazionale e la pazienza del premier che in un periodo storico di eccezionali, difficili e imprevedibili avvenimenti ha saputo...