domenica, 20 Aprile, 2025

Mario Draghi

Politica

Legge di Bilancio: parte in ritardo. Pronto l’assalto alla diligenza

Giuseppe Mazzei
Disporre di un’ampia maggioranza stavolta sarà più un problema che una soluzione per Draghi. Anche il suo governo avrà come vero banco di prova l’approvazione della legge di Bilancio. Presentata alle Camere con 3 settimane di ritardo, è già oggetto di desideri più o meno voluttuosi da parte delle forze di maggioranza e di strali durissimi delle opposizioni. Draghi dovrà...
Politica

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Maurizio Piccinino
Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del 24 dicembre. Iniziativa che ieri il premier Draghi sottolinea come prioritaria “Voto libero e inclusivo, aiuti alle popolazioni in una Libia pacificata. Con la riunificazione delle istituzioni economiche e finanziarie”. È l’obiettivo del vertice presieduto da Italia, Francia, Germania, Libia e Nazioni Unite, presente anche la vicepresidente Usa, Kamala Harris....
Politica

Mattarella, niente bis. Il Quirinalgame si fa più difficile

Giuseppe Mazzei
Il Presidente della Repubblica sembra mettere la parola fine a qualsiasi ipotesi di una sua rielezione. E tutto diventa più complicato. Solo Mario Draghi dispone di un consenso molto ampio tale da poter essere eletto nei primi tre scrutini, quando serve la maggioranza dei due terzi. Se, invece, dovesse prevalere l’opinione che sia meglio lasciare Draghi a guidare il governo...
Attualità

Draghi: sindaci protagonisti del Pnrr

Maurizio Piccinino
Sindaci protagonisti. A dare man forte alle iniziative dei primi cittadini è il premier Draghi che li proietta ad assumere un ruolo di primo piano nella affermazione del Piano nazionale di Ripresa e di rilancio del Paese. A Parma il presidente del consiglio, con il suo intervento chiude l’Assemblea nazionale dei Comuni d’Italia, con un obiettivo rivolto ai sindaci: “progettiamo...
Politica

Controlli su bonus e RdC. Via 2500 navigator

Maurizio Piccinino
Per il premier sono giornate campali. Deve intervenire con determinazione su molte tensioni che in queste ore si sono palesate su temi legati alla manovra. Il premier ha posto in rilievo l’importanza dei controlli sulle misure e benefici fiscali e finanziari come nel caso del bonus per l’edilizia e il Reddito di cittadinanza. Una delle misure sollecitata da Draghi nel...
Politica

Finché c’è Draghi l’Europa chiude un occhio

Giuseppe Mazzei
Dei 750 miliardi del Next generation Eu, circa un terzo sono destinati all’Italia, purché rispetti una serie di condizioni. Lo stiamo facendo? Si e no. Dei 51 target da raggiungere entro fine anno  sono stati  attuati solo 29. Ne mancano 22. Non certo perché il Governo è stato con le mani in mano. I provvedimenti adottatati da Draghi da metà febbraio sono...
Politica

Quirinale: Bonaccini: “Non è una gara, c’è da varare la manovra”

Francesco Gentile
“C’è bisogno di stabilità per sconfiggere il virus e per sostenere la ripresa economica, impostando al meglio gli investimenti straordinari che l’Europa ha messo a disposizione dell’Italia. Il Quirinale non è una gara sportiva, non mi occupo del borsino sui possibili vincitori e perdenti, né mi permetto di tirare per la giacca il presidente Draghi, che sta svolgendo un lavoro...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...
Politica

Taxi, Rc auto, nomine dei primari. Si cambia. Draghi: “Operazione trasparenza”

Maurizio Piccinino
Sui temi spinosi di mercato e concorrenza il Consiglio dei ministri approva nuove misure strategiche dopo mesi di rinvii e aggiustamenti. Per il premier Draghi è stata fatta una operazione di “trasparenza”. Diversi settori saranno rivoluzionati, con il via libera a provvedimenti su trasporto pubblico non di linea come taxi e noleggio con conducente; nomine di dirigenti ospedalieri; rc auto,...
Politica

Governo-Sindacati accordo in salita. Confindustria: no ad altri impegni economici

Maurizio Piccinino
Il cantiere delle politiche del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della previdenza è ancora in sospeso in attesa dei prossimi vertici. Sale l’attesa per le decisioni ma di tempo ne è rimasto poco, novembre sarà decisivo. C’è, tuttavia, una ragione del ritardi, ed è quella economica, intercettare una ripresa forte significa sostenere una impalcatura sociale che ha di costi elevati nel...