venerdì, 21 Febbraio, 2025

Maltempo

Attualità

Maltempo e pesca: il settore colpito dalle conseguenze dell’acqua dolce e dei detriti

Antonio Marvasi
L’ultimo periodo di maltempo che ha colpito l’Italia ha avuto effetti devastanti non solo sulle città e le campagne, ma anche sul settore della pesca, secondo il monitoraggio effettuato da Coldiretti. A partire dalla Liguria, le segnalazioni indicano un grave impatto sulle imbarcazioni, in particolare quelle della piccola pesca, già provate da anni di difficoltà. Le recenti piogge torrenziali hanno...
Attualità

Maltempo, Emilia-Romagna travolta: una vittima nel bolognese

Mattia Cirilli
Continua la situazione maltempo in Emilia-Romagna. Ritorna infatti l’incubo dell’alluvione: le forti precipitazioni della giornata di sabato con punte di 200/220mm hanno finito con il causare la seconda grave emergenza alluvione in meno di un mese in Emilia. Intorno alle ore 23 di ieri avevano superato la soglia rossa i fiumi Savena, Sillaro, Idice, Lavino e Samoggia. La situazione è...
Ambiente

Maltempo, il Cdm stanzia 20 milioni per Emilia-Romagna e 4 per le Marche

Stefano Ghionni
Ieri il Consiglio dei Ministri riunitosi a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci ha deliberato importanti provvedimenti per far fronte agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito diverse aree del Paese negli ultimi giorni. Il Cdm nello specifico ha approvato la dichiarazione dello stato di emergenza per le...
Ambiente

Maltempo, in Italia 360 milioni danni in 80 anni per dissesto e terremoti

Jonatas Di Sabato
Dal 1944 al 2023 i danni causati da frane, alluvioni e terremoti in Italia hanno raggiunto la cifra impressionante di 360 miliardi di euro. Lo afferma la Società italiana di medicina ambientale che sottolinea come l’intensificarsi degli eventi estremi, anche a causa dei cambiamenti climatici, stia aggravando una situazione già critica. Le alluvioni, in particolare, sono diventate sempre più frequenti...
Ambiente

Maltempo. Musumeci: “Disposti a dichiarare lo stato di emergenza”

Jonatas Di Sabato
“Ho confermato la disponibilità a valutare la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza, qualora la Regione decidesse di presentarla formalmente”. Questa la dichiarazione rilasciata dal Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, durante la conferenza stampa indetta ieri, a Palazzo Chigi, in merito all’ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna e le Marche. Nessuna polemica “Ho contattato l’assessore Irene...
Ambiente

Maltempo in Emilia e Marche, aziende isolate e frutteti sott’acqua

Antonio Marvasi
L’Emilia-Romagna e le Marche sono nuovamente al centro di una catastrofe naturale che sta mettendo in ginocchio l’economia agricola locale. Secondo un primo monitoraggio della Coldiretti, centinaia di imprese agricole sono state colpite da frane, allagamenti e smottamenti, con migliaia di ettari di terreni coltivati a cereali, ortaggi e frutteti sommersi dall’acqua. I danni, ancora difficili da quantificare, appaiono gravissimi,...
Agroalimentare

Vendemmia 2024: +8% di raccolto, ma maltempo e siccità pesano sul Vigneto Italia

Stefano Ghionni
La vendemmia 2024 mostra segnali di ripresa rispetto alla disastrosa annata precedente, con un incremento dell’8% nel raccolto. Tuttavia, maltempo e siccità continuano a mettere sotto pressione il settore vitivinicolo italiano, portando la produzione di vino a una stima tra i 41 e i 42 milioni di ettolitri, ben al di sotto della media degli ultimi anni. È quanto emerge...
Ambiente

Maltempo, serre distrutte e campi allagati. In Italia si contano I danni

Antonio Marvasi
L’ondata di maltempo che ha investito l’Italia nelle ultime ore ha colpito duramente anche l’agricoltura, causando danni gravissimi nelle campagne. Secondo un primo bilancio di Coldiretti, le conseguenze per le aziende agricole sono pesanti: campi allagati, serre distrutte e colture devastate in molte regioni del Paese. La perturbazione ha bloccato anche la vendemmia, con vigneti impraticabili per le operazioni di...
Ambiente

Maltempo, lʼAbi proroga la sospensione dei mutui per i territori colpiti da eventi estremi

Giuseppe Lavitola
LʼAssociazione bancaria italiana ha inviato una circolare agli istituti bancari associati, annunciando la sospensione delle rate dei mutui per le aree delle popolazioni colpite da eventi meteorologici eccezionali in diverse regioni del Paese. La comunicazione fa riferimento alla pubblicazione sul sito del Dipartimento della Protezione Civile di una serie di delibere del Consiglio dei Ministri e Ordinanze del Capo della...
Agroalimentare

Dalle carote al radicchio: l’estate del 2024 è nel segno della tintarella ‘green’

Francesco Gentile
In un’estate segnata da un’Italia che si divide tra siccità e maltempo, le spiagge dello Stivale sono già affollate, nonostante molti italiani rinuncino alle tradizionali vacanze al mare. La tendenza emergente di questa estate 2024 è la tintarella ‘green’: quasi quattro italiani su dieci (39%) scelgono di arricchire la propria dieta con frutta e verdura che favoriscono l’abbronzatura, come carote...