lunedì, 12 Maggio, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

Il valore dell’agroalimentare Made in Italy sale a 620 miliardi

Simone Romano
L’inaugurazione del Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione a Parma, è stata l’occasione per un’analisi approfondita del valore della filiera agroalimentare allargata, che ha raggiunto la cifra record di 620 miliardi di euro. A confermare questa tendenza è l’analisi condotta da Coldiretti su dati del centro studi Divulga, presentata in occasione dell’apertura dell’evento. Il cibo Made in Italy, da sempre sinonimo...
Attualità

Urso: “Ex Ilva, a maggio la visita di potenziali acquirenti”

Paolo Fruncillo
Nella seconda metà di maggio gli stabilimenti ex Ilva di Taranto saranno visitati da alcune società che hanno manifestato interesse per l’acquisto. L’annuncio è stato dato ieri direttamente dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ai sindacati dei metalmeccanici e commissari straordinari di Acciaierie d’Italia nel corso di un incontro a Palazzo Chigi. Di certo una...
Attualità

Anche per i prodotti artigiani il marchio Ig per difendere il Made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
Il Made in Italy, secondo l’analisi di Confartigianato, è “ad alta vocazione artigiana“, sono 1.003 le elevate specializzazioni territoriali con una presenza significativa di imprese, la metà delle quali (49,2%) è artigiana. La penisola è a distretti artigianali diffusi: dall’arte vetraria di Murano e Colle Val d’Elsa al merletto di Burano e Isernia, dalla ceramica di Faenza e Bassano, Sesto...
Attualità

Il Comitato Leonardo celebra l’eccellenza italiana con un’edizione dedicata dei ‘Premi Leonardo’

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, il Comitato Leonardo ha conferito cinque Premi. Si tratta di una delle iniziative che il Comitato, nato nel 1993 dall’idea comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, dell’Agenzia ICE,...
Attualità

Un francobollo che ricorda Giovanni Gentile a 80 anni dall’assassinio

Paolo Fruncillo
Poste Italiane, il 10 aprile scorso ha emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Giovanni Gentile, nell’80°anniversario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25 euro. La tiratura è di 250mila esemplari. La vignetta riproduce un ritratto di Giovanni Gentile, filosofo del Novecento europeo e tra i maggiori esponenti dell’idealismo...
Attualità

Il Ministro Urso ha inaugurato in Piemonte la prima ‘Casa del Made in Italy’

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro Adolfo Urso ha inaugurato a Torino la prima Casa del Made in Italy, sede dell’ispettorato territoriale del Mimit che diventa così sempre più un punto di riferimento per cittadini e imprese. L’obiettivo è facilitare l’incontro con Amministrazioni locali, Camere di commercio, con l’ecosistema dei competence center, European Digital Innovation Hubs – EDIH e Case delle tecnologie emergenti, per...
Attualità

Made in Italy: legno-arredo, una filiera che vale 20 miliardi di export (15 soltanto di arredo)

Francesco Gentile
“Eccellenza della creatività italiana, ingegno, Italia che crea: sono le parole chiave scelte per la prima giornata del Made in Italy di cui come filiera legno-arredo e design, da sempre siamo ambasciatori nel mondo. Salutiamo pertanto con entusiasmo e partecipazione questa iniziativa fortemente voluta dal Ministro Urso, che precede l’apertura della 62esima edizione del Salone del Mobile.Milano”. Lo ha dichiarato...
Attualità

Fiera di Parma tra i poli più ‘in salute’ d’Europa. Nel 2023 fatturati oltre 40 mln

Francesco Gentile
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che la rende un caso quasi unico nel sistema fieristico, non solo nazionale, ma europeo, considerando anche la disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro. Numeri più che positivi che si sommano al fatturato, che lo...
Agroalimentare

Consumatori: rialzo dei prezzi degli alimentari “preoccupanti” e “ingiustificati”

Giampiero Catone
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi sono “preoccupanti”, sostengono...
Economia

I mobili italiani all’estero valgono 15 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Il panorama dell’export italiano nel settore del legno-arredo e del design è un riflesso tangibile della creatività, dell’ingegno e dell’abilità artigianale del Made in Italy. E il Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin, in occasione della prima giornata del Made in Italy organizzata per lunedì 15 aprile, evidenzia evidenziando il ruolo strategico di questa filiera nel panorama economico nazionale: “Lo stile,...