domenica, 20 Aprile, 2025

M5s

Politica

5S: la pace rafforza l’alleanza con il Pd. Asse Conte-Letta nei confronti di Draghi?

Giuseppe Mazzei
La prossima volta, il Presidente del Consiglio dovrà chiamare al telefono Giuseppe Conte e non scomodare Beppe Grillo. Questo sembra l’esito immediato dell’accordo trovato proprio mentre infuriava la tempesta dopo il si dei Cinquestelle alla riforma Cartabia. Tanto rumore per nulla, dunque? Domenica pomeriggio mentre Djokovic si sudava la vittoria su un fortissimo Berrettini, i parlamentari 5 Stelle erano riuniti per “processare”...
Politica

I 5S processano i loro ministri. Conte accusatore Grillo vero imputato

Giuseppe Mazzei
Chiamato a rinnovare il Movimento l’avvocato ne difende  l’identità giustizialista. Ha tutta l’aria di un processo quello a cui si sottoporranno i 4 ministri dei 5 Stelle davanti ai loro parlamentari. Invece di astenersi hanno votato a favore della riforma Cartabia. Questa l’accusa. I ministri sono però gli esecutori, mentre il mandante, per restare in metafora, sarebbe stato Grillo. “Pubblico...
Politica

Riforma della giustizia, 5S isolati nel Governo

Giuseppe Mazzei
I 5 Stelle affrontano la riforma Cartabia in una posizione di doppia debolezza: non hanno sponde negli altri partiti della coalizione e sono spaccati al loro interno mentre giocano le ultime carte per evitare la scissione. L’orientamento giustizialista dell’ex ministro Bonafede è minoritario all’interno della coalizione guidata da Draghi. Impensabile un veto sulla riforma della prescrizione. Insieme alle riforme del...
Politica

M5S, per 1 italiano su 4 tensioni per leadership, non su programmi

Francesco Gentile
Il Movimento 5 Stelle, nelle ultime settimane, sta vivendo un momento di agitazione dopo la «bocciatura» di Giuseppe Conte come leader del Movimento da parte di Grillo. Una situazione che, agli occhi di 1 cittadino su 4, rappresenta la solita lotta di potere, dove si litiga per la leadership, ma non è stato presentato alcun programma per i cittadini. Tra...
Politica

L’antipartito meno trasparente dei partiti

Giuseppe Mazzei
In nome della trasparenza, della democrazia diretta, dello streaming non si sa nulla dello Statuto proposto da Conte e bocciato da Grillo. 7 nominati dal Garante scriveranno le nuove regole, nelle segrete stanze. Roba che nessun partito tradizionale si sognerebbe mai di fare. Ma i 5 Stelle sono diversi e possono permettersi lussi che ad altri verrebbero rimproverati come diabolici...
Politica

I tormenti dei 5 Stelle

Giampiero Catone
Da fondatore ad affondatore? E’ questa forse la chiave di lettura dei recenti eventi dei pentastellati che hanno visto per protagonista Grillo contro Conte, un contrasto che  sta aggravando ulteriormente la crisi di identità e di prospettive che da tempo affligge il Movimento Cinque Stelle. C’è chi parla  di uno scontro fragoroso di narcisismi ma, al di là di analisi psicologiche, la...
Politica

M5S, Di Maio: “Momento delicato, credo troveremo soluzione”

Giulia Catone
“E’ un momento particolarmente delicato, proprio per questo si deve parlare pochissimo e lavorare per trovare una soluzione comune. Io ci credo, come ci credono in diversi, non è semplice ma troveremo una soluzione comune, per riuscire a fare ripartire questo progetto il prima possibile, che esiste da 10 anni e ha dato tre governi a questo Paese e che...
Politica

M5S, Renzi: “Conte e Grillo si inventeranno una fragile tregua”

Angelica Bianco
“Il mondo politico italiano sta conoscendo una rivoluzione. Il Movimento Cinque Stelle che abbiamo visto finora non esiste più. Conte e Grillo se le stanno dando di santa ragione. Si inventeranno una fragile tregua e poi ripartiranno a litigare”. Lo scrive il leader di Italia Viva Matteo Renzi nella sua e-News. “Spero che chi fino a qualche settimana fa ci...
Politica

Il ruggito di Grillo. Boccia Conte, riabbraccia Casaleggio

Giuseppe Mazzei
Gli sprezzanti giudizi del Garante sulle capacità politiche e manageriali di Conte costringono l’ex Presidente del Consiglio alle scelte più difficili: lasciare i 5 Stelle o restare per combattere la restaurazione imposta da Grillo? E chi dialogherà con il Pd? Problemi anche per il Governo? Grillo padre-padrone dei 5 Stelle? Peggio. Il fondatore è disposto a tutto pur di non...
Politica

Conte detta le condizioni e chiede un pronunciamento: “Grillo garante io capo politico vero”. “Non faccio il prestanome. O così o lascio”

Giuseppe Mazzei
Nessuna diffidenza verso Draghi, collaborazione col Pd Conte punta i piedi, rifiuta la mediazione con Grillo e qualsiasi forma di diarchìa. Vuole guidare un partito radicalmente nuovo e ben strutturato. Chiede il voto sul nuovo statuto: se non passerà a larga maggioranza,  rinuncerà. Ma non ha in cantiere un nuovo partito, per ora. Le pressioni dei maggiorenti dei 5 Stelle, Di...