0

Locri

Allarme: IT-Alert

Venerdì 7 luglio a mezzogiorno mi trovavo sulla bella spiaggia del Mid, un moderno lido sul Lungomare di Locri. Ero a mollo con alcuni amici nella limpidissima acqua dello Jonio, allorché dalla spiaggia ci raggiunse all’improvviso un suono inquietante. Era la sperimentazione…
domenica, 9 Luglio 2023

La pulsione di Polsi Ambiente

Temevo, miei quaranta lettori, di mancare – e sarebbe stata la prima volta dall’ottobre 2019 – al mio appuntamento domenicale con voi. La settimana di Polsi è stata (è) molto impegnativa ed ha richiesto (sta richiedendo) un impegno veramente fuori dal comune:…
domenica, 2 Luglio 2023

Energie rinnovabili dal mare, una nuova via

Ha preso il via ieri la terza edizione di ‘Polsi Ambiente’, il convegno nazionale sull’ecologia in programma fino a domani in Calabria e organizzato dal nostro quotidiano. ‘La sfida delle fonti di energia: aspetti giuridici ed ecologici’ è il filo conduttore di…
sabato, 1 Luglio 2023

La pizza di Damiano

Un complesso e strano intrecciarsi di idee, di ricordi e di sensazioni mi portano ad affrontare questa settimana un tema apparentemente disancorato dall’attualità. Non che non avrei da dire sugli eventi della settimana. La tragedia di Cutro, col dolore della morte in…
domenica, 5 Marzo 2023

Il rinascimento locrideo va in scena al Gran Teatro

L’inaugurazione di un teatro da 3500 posti è un evento culturale di rilevanza nazionale. Succede a Locri in questo rinascimento di una terra di civiltà antica, che si sta ponendo all’attenzione internazionale innanzitutto rivalutando la sua la sua storia tri-millenaria, le sue…
domenica, 28 Agosto 2022

Ambiente e corresponsabilità

L’evento è un appuntamento fisso dell’estate nel cuore dell’Aspromonte. Promotore e coordinatore del convegno (che si tiene per il secondo anno consecutivo) è il “nostro” Tommaso Marvasi, che ci ha illustrato il programma della manifestazione organizzata dal nostro giornale, con la partnership…
sabato, 25 Giugno 2022

Una boccata di ottimismo: Polsi ambiente 2022

Ho un bisogno assoluto, in questo periodo tragico, stretti tra la pandemia che non demorde e la minaccia di una tragica guerra, di una boccata di ottimismo. Mi sono quindi imposto nello scegliere il tema del mio appuntamento domenicale con gli amici…
domenica, 13 Marzo 2022

La Consulta e l’evoluzione della mafia

I giudici della Consulta hanno dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che non consentiva la riservatezza delle comunicazioni tra detenuto sottoposto al carcere duro e il proprio difensore (sentenza 24 gennaio 2022, n. 18, riferita all’art. 41-bis, co. 2-quater, lett. c, dell’Ordinamento penintenziario).…
domenica, 30 Gennaio 2022

Locri, gli scavi e il trono Ludovisi

Evento culturale di rilevanza assoluta per la numerosissima comunità calabrese di Roma. È stato presentato nella bella Sala dell’Unione Associazioni Regionali – con un terrazzo spettacolare sui giardini di Villa Borghese – il volume “LOCRI” di Rossella Agostino, edito dalla calabresissima, dinamica…
giovedì, 25 Novembre 2021