0

linguaggio

Ethos Pathos Logos

Aristotele può essere considerato il primo grande scienziato della comunicazione nella storia dell’umanità, grazie al suo lavoro sulla retorica, sulla capacità di centratura delle variabili che rendono il messaggio comunicativo potente, persuasivo ed efficace. Esse sono: ethos, pathos e logos. Sono tornato nell’arco della…
mercoledì, 5 Gennaio 2022

Il linguaggio e la disputa con Dio

Il linguaggio fu questione di potere fin dalla Genesi biblica. Già Adamo ed Eva, a seguito dei noti fatti della mela proibita, avevano gravemente peccato, meritando la cacciata divina dal paradiso terrestre. La questione era stata essenzialmente di potere, di governo della…
mercoledì, 8 Dicembre 2021

Viva l’Italia, le Angele e le Immacolate

A qualcuno potrà sembrare strano, ma le proposte linguistiche della commissaria europea alla parità, Helena Dalli, non mi hanno sorpreso più di tanto. Intanto perché il problema del linguaggio pone una questione di sensibilità che viene da lontano e che non era…
domenica, 5 Dicembre 2021

Linguaggio pirandelliano

Luigi Pirandello con la sua opera ha messo a nudo la maschera e la solitudine dell’essere umano, la profondità e la dimensione del relativo assoluto. L’autore innova il tradizionale linguaggio letterario, probabilmente come mai nessuno prima aveva osato. Saltano le strutture narrative…
giovedì, 2 Dicembre 2021

Il ‘900, parole e linguaggio

Le parole, il linguaggio costituiscono mente e anima di una comunità, dei suoi rapporti materiali, civici ed economici. Se le parole tacciono, se il linguaggio cessa di comunicare idee, regole condivise, terreni di ricerca, spinte al cambiamento, le relazioni sociali…
mercoledì, 24 Novembre 2021