lunedì, 24 Febbraio, 2025

Libia

Attualità

Libia: forze militari fedeli a Khalifa Haftar espellono oltre 2.000 migranti egiziani

Cristina Gambini
Migliaia di egiziani dalla Libia orientale sono stati espulsi dalle forze militari fedeli al feldmaresciallo Khalifa Haftar e sono stati deportati nel loro Paese a piedi per due chilometri attraverso il confine. Quattromila migranti erano stati trovati durante i raid sui trafficanti di esseri umani a seguito di una sparatoria tra forze di sicurezza e trafficanti. I migranti sono stati...
Energia

Il Governo libico valuta la strategia per l’uso delle energie rinnovabili

Valerio Servillo
Organizzato dal gruppo per gli investimenti nelle energie rinnovabili del primo ministro libico Abd Alhamid si è tenuto nei giorni scorsi un seminario a Tripoli al fine di valutare la strategia nazionale della Libia per le energie rinnovabili. Il Governo ha riferito, inoltre, che il team ha affrontato vari temi, tra cui la disponibilità della rete elettrica a ricevere energia...
Attualità

Tunisia-Libia: in arrivo l’accordo di cooperazione per la mobilità dei medici

Valerio Servillo
L’accordo di cooperazione tra Tunisia e Libia in materia di mobilità dei medici sarà definito nelle prossime settimane. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Medici tunisino ha sottolineato, in un comunicato stampa, che tale decisione arriva a seguito della pubblicazione di un comunicato da parte del sindacato dei medici libici in cui si denuncia il frequente spostamento nel Paese di medici...
Esteri

Tunisia: necessaria autorizzazione per medici che esercitano in Libia

Cristina Gambini
Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei medici Ridha Dhaoui ha invitato tutti i medici tunisini che lavorano tra Tunisia e Libia a informare il consiglio dell’ordine dei medici, che si coordina con il sindacato generale dei medici libici, per ottenere un’autorizzazione che consenta loro di esercitare legalmente la professione, aggiungendo che presto si terrà in Tunisia una riunione della...
Esteri

Immigrazione: la Libia respinge le accuse dell’Onu

Cristina Gambini
Solidarietà e sostegno dalle agenzie delle Nazioni Unite e dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. E’ quanto chiesto dal Governo libico per migliorare le condizioni dei migranti nel Paese. Nella reazione al rapporto della missione d’inchiesta delle Nazioni Unite sulle violazioni contro l’immigrazione clandestina in Libia, il Governo di unità nazionale sottolinea che la Libia rifiuta di essere...
Economia

Libia: nel 2022 export italiano in crescita del +79%

Emanuela Antonacci
L’Italia è il terzo Paese fornitore della Libia dopo la Turchia. Nel 2022, infatti, l’export nel Paese africano è cresciuto del +79,17% rispetto al 2021 con un fatturato di 2,17 miliardi di euro ed una quota di mercato del 13,35%, mentre la Turchia ha totalizzato un fatturato di 2,70 miliardi di euro e un +14,57%, con una quota di mercato...
Esteri

Nel 2022 +80% export italiano in Libia

Marco Santarelli
Trade Data Monitor LLC rivela che nei primi 10 mesi del 2022 le esportazioni dell’Italia verso la Libia sono cresciute dell’80,48%, rispetto allo stesso periodo del 2021. L’Italia ha superato la Cina ed è ora il secondo Paese fornitore della Libia dopo la Turchia che ha fatturato in totale 2,23 miliardi di euro, il +19,4% rispetto ai primi 10 mesi...
Economia

Nel 2022 cresce export italiano in Libia del 73,13%

Gianmarco Catone
Trade Data Monitor LLC ha reso noto che nei primi nove mesi del 2022 le esportazioni dell’Italia verso la Libia sono cresciute del 73,13%, rispetto allo stesso periodo del 2021, con un incremento fi 1,47 miliardi di euro ed una quota di mercato del 12,49%.  L’Italia è il terzo paese fornitore della Libia dopo Turchia, con 1,98 mld di euro,...
Società

101 rifugiati dalla Libia accolti nei Comuni della rete Sai

Lorenzo Romeo
Nell’ambito del Protocollo sulle Evacuazioni Umanitarie dalla Libia sono arrivate oggi all’aeroporto di Roma Fiumicino 114 persone, di cui 101 saranno accolte presso ventinove Comuni afferenti alla Rete Sai. Grazie all’impegno profuso, il Sai è riuscito in tempi molto stretti a farsi carico di tutte le persone segnalate comprese le numerose e gravi vulnerabilità presenti. Ad accoglierli insieme ai ministri...
Europa

Parlamento Ue promuove la pace e la sicurezza in Libia

Lorenzo Romeo
Il Parlamento europeo ha approvato una serie di raccomandazioni alla Commissione, ai Paesi Ue e all’Alto rappresentante per la Politica estera Josep Borrell, sulla situazione politica in Libia. Gli eurodeputati hanno chiesto alla Ue di sostenere una riforma costituzionale in Libia affinché il Paese dilaniato dalla guerra possa tenere elezioni libere e trasparenti. Il testo non legislativo è stato adottato...