martedì, 22 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Federalimentare-Censis: industria alimentare italiana fondamentale per la crescita del Paese

Paolo Fruncillo
Dal primo Rapporto Federalimentare-Censis ‘Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana’ emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese e 464 mila addetti, rappresenti una componente di primo piano dell’interesse nazionale. Oltre a generare prodotti e occupazione, e quindi esprimere un forte potenziale economico, l’industria alimentare con la sua attività contribuisce...
Esteri

ChatGPT è alimentato da questi appaltatori che guadagnano appena quindici dollari l’ora senza benefici

Cristina Gambini
Alexej Savreux, un 34enne di Kansas City, afferma di aver svolto ogni tipo di lavoro: dalla preparazione di panini da fast food a custode fino a tecnico per il suono.  Oggi il suo lavoro è meno conosciuto: è un addestratore di intelligenza artificiale. Savreux fa parte di un esercito nascosto di lavoratori a contratto che, dietro le quinte, stanno insegnando...
Esteri

Bambini di 10 anni trovati a lavorare nei ristoranti di McDonald’s

Valerio Servillo
Più di 300 bambini, tra cui due di 10 anni, sono stati scoperti a lavorare nei ristoranti McDonald’s in tutto il Kentucky e in molti altri stati in violazione delle leggi federali sul lavoro. Il Dipartimento del lavoro ha dichiarato di aver trovato due bambini di 10 anni al lavoro, senza retribuzione, fino alle due del mattino in un ristorante...
Attualità

Intervista al Ministro Matteo Salvini

Cristina Gambini
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato ospite della trasmissione radiofonica su RTL 102.5 “Un faccia a faccia politico e non solo” per approfondire alcuni recenti temi riguardo politica e lavoro. Il Ministro Salvini ha aperto il suo intervento in radio, esprimendo la propria vicinanza al Presidente Berlusconi: “Berlusconi ha fatto tanto...
Lavoro

Istat: tasso di disoccupazione cala al 7,8%

Paolo Fruncillo
Secondo i dati Istat a marzo 2023 cresce l’occupazione (+0,1%, pari a +22mila unità) per uomini, donne e per tutte le classi d’età tranne quella dei 25-34enni, per cui risulta in calo. Il tasso di occupazione è stabile al 60,9%. Il numero di persone in cerca di lavoro, rispetto a febbraio 2023, diminuisce (-1,1%, pari a -22mila unità) tra gli...
Politica

“Strumento di attivazione” una sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
La cancellazione del Reddito di cittadinanza è ispirata al criterio di distinguere tra chi è in situazione di necessità estrema e senza un aiuto dello Stato non ce la può fare e chi, pur essendo povero, può e deve rimboccarsi le maniche e prepararsi a lavorare senza troppe chiacchiere. Il compito svolto confusamente dal Reddito di cittadinanza viene nettamente sdoppiato...
Lavoro

Meloni: scelte coraggiose. Sindacati: risposte sbagliate

Maurizio Piccinino
Dal Palazzo alla Piazza è sfida sul Primo maggio. Il Governo da Palazzo Chigi lancia il suo messaggio con un Consiglio dei ministri dedicato al lavoro, “Abbiamo liberato un tesoretto da 4 miliardi grazie al coraggio di alcuni provvedimenti che avevamo portato avanti ed oggi lo destiniamo al più importante taglio delle tasse degli ultimi decenni”, sottolinea il premier Giorgia...
Società

25 Aprile-1 Maggio: libertà e lavoro. La Festa di Tutti

Antonio Cisternino
La settimana che chiude il mese di aprile e dà il benvenuto a quello di maggio è per noi Italiani il tempo di celebrare due grandi pilastri della dignità umana: la libertà e il lavoro. Dispiace che il vecchio vizio delle tifoserie politiche di Partito turbino sempre  la Festa della Liberazione. Che la Costituzione e la Repubblica affondino le loro radici nella guerra contro il nazifascismo e nel...
Lavoro

Abruzzo: Quaresimale “investire su la formazione per migliorare la sicurezza sul lavoro”

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Ente Paritetico Unificato per la Formazione la Sicurezza e la Salute, l’ente di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, in vista della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si è celebrata il 28 aprile ha ribadito che “Non c’è sicurezza del lavoro...
Turismo

Confesercenti: turismo traino della crescita. Pnrr, superare ritardi e incertezze

Ettore Di Bartolomeo
Il turismo torna a far quadrare i conti dell’economia nazionale. Per la Confesercenti il segno positivo del Prodotto interno lordo, dimostra che c’è una ripresa che deve essere comunque consolidata. “La nostra economia non solo si sta riprendendo ma continua ad essere, come nei trimestri precedenti, una delle più dinamiche”, scrive la Confesercenti, “dal settore dei servizi, turismo in primis,...