lunedì, 7 Luglio, 2025

Kenya

Esteri

Kenya, proteste contro la brutalità della polizia: centinaia di feriti

Ettore Di Bartolomeo
Le strade del Kenya si sono nuovamente infiammate. Il 25 giugno, migliaia di manifestanti – in gran parte giovani – sono scesi in piazza per denunciare brutalità della polizia, corruzione e cattiva amministrazione, in occasione dell’anniversario delle proteste fiscali del 2024. Il bilancio è drammatico: almeno 8 morti confermati, oltre 400 feriti e decine di arresti. Le manifestazioni si sono...
Esteri

Kenya, la rivolta della Gen Z: otto morti e centinaia di feriti negli scontri con la polizia

Chiara Catone
Le strade del Kenya si sono trasformate in un campo di battaglia. Le proteste guidate dalla Generazione Z, scoppiate il 18 giugno contro la controversa legge finanziaria proposta dal governo, hanno raggiunto un nuovo livello di violenza: otto manifestanti sono morti e oltre 500 persone sono rimaste ferite in scontri con la polizia in diverse città del Paese. La miccia...
Esteri

Tragedia in Kenya: due turisti italiani perdono la vita in un incidente d’autobus

Maurizio Piccinino
Si è conclusa tragicamente la vacanza di un gruppo di turisti, ospiti di un resort di lusso. Un tragico incidente, avvenuto nei pressi di Diani Beach, in Kenya, ha causato la morte di due turisti italiani. Marco Curcio, 39 anni, di Milano, e Karen De Mozzi, 52 anni, di Albiano, viaggiavano con altri quattro connazionali quando il loro autobus si...
Attualità

“Fabbriche di armi, è terribile guadagnare con la morte”

Giampiero Catone
La guerra è una sconfitta. Sempre. “E purtroppo oggi gli investimenti che danno più rendimento sono le fabbriche di armi. È terribile guadagnare con la morte”. Anche in occasione nel 1° maggio la voce del Papa è riecheggiata forte dall’aula Paolo VI in Vaticano nel corso dell’udienza generale del mercoledì. In una Roma contraddistinta da un clima autunnale più che...
Esteri

Ue e Kenya siglano un Accordo di partenariato economico

Paolo Fruncillo
L’Unione europea e il Kenya hanno firmato un accordo di partenariato economico (APE) per stimolare il commercio bilaterale di beni, aumentare i flussi di investimento e contribuire a una crescita economica sostenibile. L’Ape fornisce una piattaforma per sostenere la creazione di posti di lavoro da entrambe le parti, insieme a una cooperazione mirata per migliorare lo sviluppo economico del Kenya....
Energia

Kenya, 100 milioni per migliorare l’accesso all’elettricità

Federico Tremarco
Lo sviluppo economico e sociale di un Paese passa necessariamente dalla possibilità di un approvvigionamento energetico affidabile e adeguato. Proprio per contribuire a migliorare l’accesso all’elettricità in Kenya, l’African Development Bank (AfDB) ha annunciato uno stanziamento di 101 milioni di euro.Il prestito consentirà al governo di Nairobi di attuare la terza fase del Last Mile Connectivity Project, che andrà a...
Energia

Africa: anche il Kenya programma una strategia per lo sviluppo dell’idrogeno verde

Federico Tremarco
Continua l’impegno dell’Africa per programmare strategie per lo sviluppo dell’idrogeno nonostante il Paese sia ancora alle prese con la necessità di garantire a tutti l’accesso all’elettricità.  Durante il vertice africano sul clima tenutosi a Nairobi, anche il Kenya ha lanciato la sua Strategia per l’idrogeno verde. The Green Hydrogen Strategy and Roadmap for Kenya è stata sviluppata dal Ministero dell’Energia...
Ambiente

Riduzione della plastica, “bozza zero” già pronta

Valerio Servillo
Il 4 settembre scorso, il Programma dell’Onu per l’ambiente (UNEP) ha rilasciato la “bozza zero” del “Trattato internazionale vincolante per porre fine all’inquinamento da rifiuti di plastica.” La bozza è stata redatta in vista dei negoziati internazionali che si terranno a Nairobi (Kenya) a novembre.   Per ora “scelte drastiche” Nella prima bozza dell’accordo globale sull’inquinamento da plastica entrano le...
Attualità

Fao. Allarme Coldiretti. Bangladesh, Egitto e Kenya i Paesi più colpiti dallo stop al grano  

Lorenzo Romeo
Nel corso della terza giornata del ‘Food Summit Onu’ in corso al Palazzo della Fao a Roma si è fatto il punto sui danni che ha causato la decisione della Russia di non rinnovare l’accordo sul grano grazie a cui, nell’ultimo anno, Kiev ha esportato grano, mais e altri cereali dai porti sul Mar Nero. Ebbene, secondo uno studio della...
Cultura

Thandiwe Muriu, la fotografa di Nairobi

Federico Tremarco
Nata nel 1990 a Nairobi, in Kenya, dove è cresciuta, Thandiwe Muriu non ha ricevuto la tipica e tradizionale educazione della sua terra, bensì ha trascorso la sua infanzia imparando da suo padre, un fotografo amatoriale. “Cose come cambiare una gomma, aggiustare oggetti, usare il computer e fotografare. Quando avevo circa 14 anni, ha fatto scoprire a me e alle...