martedì, 8 Aprile, 2025

Italia

Ambiente

Crisi climatica, Italia sotto assedio: 351 eventi estremi nel 2024, +485% dal 2015

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia continua a fare i conti con una crisi climatica che mostra effetti sempre più drammatici e diffusi su tutto il territorio nazionale. Il 2024 si chiude con un dato impressionante: 351 eventi meteo estremi registrati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, un incremento del 485% rispetto al 2015, quando se ne contarono 60. Le cause principali di questa escalation sono...
Lavoro

L’Italia ha il più alto numero di imprenditrici in Ue

Maurizio Piccinino
In un contesto europeo che continua a registrare per lʼItalia il tasso di occupazione femminile più basso, emerge un dato in controtendenza: il nostro Paese vanta il primato assoluto in termini di lavoratrici indipendenti. Nel 2023, le donne italiane titolari di partita Iva impiegate come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste raggiungono la cifra record di 1.610.000. Questo dato supera...
Attualità

Natale sotto il gelo: ciclone polare porta neve, vento e mareggiate su mezza Italia

Anna Garofalo
L’atmosfera natalizia in Italia è accompagnata quest’anno da condizioni climatiche estreme. Aria molto fredda di origine polare ha invaso il Mediterraneo, generando un ciclone posizionato tra l’Italia e la Grecia. Questo evento meteorologico porterà maltempo diffuso su gran parte della penisola durante la Vigilia e il giorno di Natale. Secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, saranno sette le regioni maggiormente...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Anna Garofalo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euroalle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat secondo...
Ambiente

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Paolo Fruncillo
Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia, con oltre il 43% del territorio sottoposto a condizioni di siccità severo-estrema. L’agenzia Ageei riporta il report Istat...
Attualità

Natale di neve e freddo polare: ecco cosa aspettarci

Giuseppe Lavitola
L’Italia si prepara a un Natale caratterizzato da un meteo estremo che divide la Penisola in due. Secondo meteo.it da oggi l’arrivo di correnti di aria fredda direttamente dal Nord Europa porterà un calo improvviso delle temperature e condizioni invernali molto marcate. Al Centro-Sud e nelle isole maggiori sono previste piogge e nevicate, mentre il Nord e il versante tirrenico...
Attualità

Italia-Argentina, Meloni incontra Milei: “Rafforzare partenariato e la lotta alla criminalità”

Ettore Di Bartolomeo
Una giornata, quella di ieri del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, scandita da due incontri di spicco a Roma: prima ha ‘ospitato’ il Presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen, poi il neo-presidente argentino Javier Milei. E dunque, a poche settimane dalla sua visita in Argentina, il Premier ha ricevuto a Palazzo Chigi Milei per un colloquio, durato circa un’ora, che...
Attualità

Italia in affanno: industria in calo e troppe auto inquinanti

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024, la produzione industriale italiana è rimasta stabile rispetto a settembre. Tuttavia, considerando il periodo agosto-ottobre, si registra una diminuzione dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. Questo significa che il settore industriale, nel suo complesso, fatica a riprendere slancio. Rispetto a ottobre 2023, il calo è ancora più evidente: la produzione è scesa del 3,6%, influenzando tutti...
Attualità

Dall’Italia alle corde a quella che produce e primeggia

Giampiero Catone
La crisi del ceto medio, le acute disuguaglianze devono essere superate per ridare vigore ad una visione e sforzo popolare che ridiano forza allo Stato e alla Nazione Ceto medio in crisi, redditi reali in calo e paura di guerre e migranti, la scuola come una “fabbrica degli ignoranti”, la sfiducia crescente nei sistemi democratici: è l’Italia che “galleggia” così...
Cultura

“Il Tempo del Futurismo”: l’Italia tra modernità e conservazione

Ivan Drogo Inglese
L’esposizione “Il Tempo del Futurismo”, aperta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, offre un’importante riflessione sulla natura del movimento che ha segnato la storia dell’arte del Novecento. L’evento, che celebra l’ottantesimo anniversario della morte di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del Futurismo, si concentra sul rinnovamento radicale della sensibilità umana, promosso dalle scoperte scientifiche e tecnologiche. La...