domenica, 20 Aprile, 2025

Italia

Economia

La produzione industriale italiana in aumento ad Aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione cresce dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie: variazioni positive caratterizzano, infatti, i beni strumentali (+3,1%), l’energia (+2,4%), i beni intermedi (+1,1%) e,...
Sanità

Figliuolo fissa l’obiettivo: “54 milioni di vaccinati entro fine dell’estate”

Angelica Bianco
“Ho da subito evidenziato l’importanza dell’obiettivo da raggiungere, ovvero quello di conseguire la vaccinazione dell’80% popolazione entro settembre. In tale popolazione è compresa anche la platea 12-15 anni, si tratta in totale di 54,3 milioni di cittadini. L’impegno è completamente orientato alla tutela della salute e della vita dei cittadini”. Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, generale...
Agroalimentare

Latte, l’Europa ne è ghiotta. L’eccellenza della filiera italiana

Rosaria Vincelli
Il latte si qualifica come un prodotto sano e di qualità, richiesto in tutto il mondo. Per le famiglie italiane, e non solo, latte e derivati sono quasi sempre presenti nel carrello della spesa. Anche per questo il valore del comparto si aggira intorno ai 16,5 miliardi di euro di fatturato e incide per l’11,5% sul totale del fatturato industriale...
Economia

Turismo. Irrisori 150 milioni, ne servono 500. Riaprire con l’estero

Paolo Fruncillo
“Decisamente irrisorio”. Giudizio duro quello di tutte le Associazioni che si occupano di turismo organizzato e agenzie di viaggio. Nel mirino il fondo deciso dal Governo di 150 milioni per una platea di 80 mila operatori. Insorgono le associazioni del comparto del turismo organizzato, Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, Astoi Confindustria Viaggi, Fiavet e Fto-Federazione Turismo Organizzato Confcommercio, che fanno...
Economia

Previsioni rosee per il Pil dell’Italia +4,3% nel 2021 e +4% nel 2022

Francesco Gentile
Le prospettive economiche dell’Italia dipendono dal percorso della pandemia, dall’entità del cambiamento strutturale che introdurrà, nonché dall’efficacia delle politiche economiche e di salute pubblica. La ripresa sarà supportata dalla campagna di vaccinazione in corso e da ingenti investimenti nell’ambito del Pnrr pluriennale del Governo, finanziato principalmente dalle risorse dell’UE di nuova generazione, per aumentare le infrastrutture fisiche e sociali e...
Ambiente

Coca-Cola e l’impegno green, oltre 100 milioni investiti in sostenibilità

Giulia Catone
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, pubblica il suo 17esimo Rapporto di Sostenibilità, dal titolo “Il nostro messaggio per il futuro”, disponibile solo in formato digitale su lanostraricetta.it. Il documento, revisionato da Deloitte & Touche, raccoglie i risultati dell’azienda nelle tre dimensioni della sostenibilità:...
Economia

Economia, nel primo trimestre 2021 bene l’aumento di fatturato del terzo settore

Giulia Catone
Nel primo trimestre 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e che l’indice grezzo registri un incremento, su base annua, dell’1,6%. L’indice del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2021 mostra una risalita congiunturale nella gran parte dei settori. I maggiori incrementi si evidenziano per il settore del Trasporto e...
Attualità

Prima colazione, 8 intervistati su 10 la amano dolce, social e “all’italiana”

Francesco Gentile
La prima colazione è fondamentale per la maggioranza degli italiani: per il 42% è indispensabile per svegliarsi, un vero passaggio obbligato per iniziare la giornata (36%), da fare appena svegli. Ben l’82% degli italiani sceglie infatti di fare colazione appena sveglio, ancora prima di prepararsi. La colazione dolce, la classica “all’italiana”, è la preferita dall’80% degli intervistati. In tavola è...
Attualità

e-Sport, Dadone: “Una nuova, grande e giovane sfida per l’Italia”

Redazione
“Il binomio giovani-sport è un faro per questo Governo. Gli sport elettronici rappresentano una grandissima sfida per il nostro Paese, innanzitutto culturale: lo sviluppo tecnologico può determinare per i nostri ragazzi delle opportunità che dobbiamo riuscire a declinare nel modo migliore”. Lo ha dichiarato Fabiana Dadone, ministro per le politiche giovanili, nel suo intervento al convegno “Il Cio e lo...
Ambiente

GenZ-Millennial. Agricoltura sostenibile volano per l’economia

Rosaria Vincelli
L’agricoltura e le professioni a essa legate sembrano tornare centrali nell’economia italiana, e le nuove generazioni sono le protagoniste di questo rilancio. Il terzo numero dell’Osservatorio del mondo agricolo, realizzato dalla Fondazione Enpaia (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e dal Censis, dal titolo “La riscoperta dell’agricoltura nella youth economy”, fotografa il nuovo rapporto che...