lunedì, 7 Aprile, 2025

Italia

Attualità

5,75 milioni di stranieri in Italia, 2,3 milioni di occupati e 914mila studenti: i numeri del 30° Rapporto Ismu sulle migrazioni

Anna Garofalo
Il 30° Rapporto sulle migrazioni della Fondazione Ismu Ets offre una panoramica approfondita dell’andamento dei flussi migratori in Italia, evidenziando le trasformazioni sociali e il loro impatto sulla società. In trent’anni, la popolazione con background migratorio è cresciuta fino a quasi sei milioni, contribuendo in modo significativo ai cambiamenti demografici, culturali ed economici del Paese. Questa crescita è stata influenzata...
Esteri

In Italia 14 bambini di Gaza malati di cancro. Oggi sesto scambio degli ostaggi

Ettore Di Bartolomeo
“L’Italia è ancora una volta protagonista di pace e dialogo”, ha scritto il ministro degli esteri Antonio Tajani accogliendo giovedì 13 febbraio a Roma quattordici bambini palestinesi malati di cancro, accompagnati dalle loro famiglie. Vengono dalle zone rase al suolo dai bombardamenti sulla Striscia di Gaza. “Vogliamo continuare ad essere vicini alle popolazioni che hanno sofferto gli orrori della guerra....
Attualità

Ucraina e Medioriente, spiragli di pace: la fiducia di Tajani e Parolin

Maurizio Piccinino
Ieri, in serata, a margine della cerimonia a Palazzo Borromeo (sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede) per l’anniversario dei Patti Lateranensi e l’accordo di modificazione del Concordato, il Vicepremier Antonio Tajani e il Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin hanno fatto il punto sui conflitti in atto in Ucraina e in Medioriente. Le loro sono state parole,...
Attualità

Lotta alla corruzione, l’Italia slitta sulla trasparenza: cala il punteggio nel 2024

Chiara Catone
Di certo non sono numeri esaltanti per il BelPaese. Anzi, al contrario. Fatto sta che il rapporto di TransparencyInternational sul Corruption Perceptions Index 2024, pubblicato ieri, evidenzia una situazione non facile per l’Italia e per l’Europa. Entrando nello specifico, il nostro Paese ha registrato un calo di due punti rispetto all’anno precedente, ottenendo un punteggio di 54 e collocandosi al...
Turismo

Reputazione turistica. L’Italia si conferma regina d’Europa

Antonio Marvasi
È l’Italia a confermare, per il secondo anno consecutivo, il primato europeo nella classifica generale dell’European Tourism Reputation Index (ETR Index) ideato dall’Istituto Demoskopika che, utilizzando lo stesso approccio metodologico del Regional Tourism Reputation Index (RTR Index), è finalizzato a offrire ai portatori di interesse ulteriore confronto anche tra le principali destinazioni turistiche europee. In particolare, sono state individuate le...
Attualità

Il treno sempre più scelto per i viaggi di piacere in Italia: +4% negli ultimi due anni

Chiara Catone
Il trasporto ferroviario si afferma come scelta sempre più diffusa per il turismo in Italia, registrando una crescita del 4% negli ultimi due anni. Questo dato emerge dal White Paper di Trainline, la principale piattaforma indipendente di viaggi in treno e in pullman in Europa, basato su una ricerca condotta da SWG nel gennaio 2025 e su un’analisi dei dati...
Attualità

Agriturismo in Italia: tre nuove aziende al giorno nel 2023

Ettore Di Bartolomeo
L’agriturismo si conferma un settore in forte espansione in Italia, con la nascita di tre nuove aziende agrituristiche al giorno nel 2023. Il fenomeno ha assunto un ruolo sempre più rilevante nell’economia dell’accoglienza, divenendo sinonimo di vacanza di qualità ed ecosostenibile. Secondo i dati diffusi da Coldiretti e Terranostra Campagna Amica in occasione della pubblicazione del nuovo rapporto Istat sull’agriturismo...
Attualità

Il Papa: “In Italia si è perso l’entusiasmo per la genitorialità”

Stefano Ghionni
Il Papa ha accolto ieri a Casa Santa Marta ostetriche, medici ginecologi e operatori sanitari provenienti dalla Calabria. L’occasione giusta per ribadire l’urgenza di una riflessione collettiva sul tema della maternità e paternità: “In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l’entusiasmo per la maternità e la paternità”, ha detto Bergoglio, “sono due cose che si guarda...
Attualità

L’Italia perde giovani: in dieci anni quasi 750mila in meno, crollo al Sud

Maurizio Piccinino
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha assistito a una drastica diminuzione della popolazione giovanile. Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, la fascia d’età tra i 15 e i 34 anni si è ridotta di quasi 750mila unità, pari al -5,8%. Se nel 2014 il nostro Paese contava oltre 12,8 milioni di giovani, nel 2024 questa cifra è scesa sotto...
Esteri

Italia-Usa, telefonata tra il Segretario di Stato, Marco Rubio, e il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani

Stefano Ghionni
Conversazione telefonica tra il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, e il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. La portavoce del Dipartimento di Stato USA, Tammy Bruce, il riferimento alla telefonata, ha riportato la volontà di Rubio nel sostenere l’importanza fondamentale dell’alleanza tra gli Stati Uniti e l’Italia per garantire sicurezza, protezione e prosperità al popolo americano. Durante questa discussione,...