sabato, 24 Maggio, 2025

Italia

Attualità

I Borghi più belli d’Italia: sette nuovi Comuni ammessi nella lista

Cristina Gambini
Nei primi giorni di novembre l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” ha deliberato la certificazione di altri 7 nuovi Borghi, raggiungendo la quota di 361 Borghi selezionati e associati. I nuovi ammessi all’interno dell’Associazione sono i comuni di: Maccagno Imperiale (oggi nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, Va), Badalucco (Im), Monteprandone (Ap), Giano dell’Umbria (Pg), Palena (Ch), Frigento...
Società

Partita verso il Medio Oriente l’unità ‘Nave Vulcano’: ospedale al suo interno

Valerio Servillo
“L’Italia sta già facendo la sua parte e continuerà a farla ogni giorno per aiutare la popolazione civile palestinese che è incolpevole della guerra in corso e che nulla c’entra o ha responsabilità con i terroristi di Hamas che hanno compiuto gli eccidi del 7 ottobre scorso”. Queste sono le parole del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, che, lo scorso...
Attualità

Vino, produzione in forte calo. Coldiretti: “Il nostro Paese paga le conseguenze maggiori”

Maria Parente
Con la tempesta Ciaran si manifesta l’ultimo colpo di una stagione da dimenticare per il Vigneto Europa, dove la produzione cala del 6% a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, per un totale di poco più di 150 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su previsioni aggiornate del Copa Cogeca, diffusa in occasione dell’incontro ‘Vino,...
Società

Confindustrie di Italia e Spagna: rilanciare il settore manifatturiero

Lorenzo Romeo
Rafforzare le relazioni bilaterali tra Italia e Spagna e intensificare la collaborazione tra Confindustria e CEOE (Confindustria spagnola) anche attraverso l’avvio di un Forum Economico annuale in seno a BusinessEurope. L’obiettivo è quello di definire priorità condivise di politica industriale e tutelare la competitività dell’industria europea. Questi i temi al centro dell’incontro che si è tenuto a Madrid tra le...
Energia

A Roma la terza sessione del tavolo energia tra Italia e Albania

Paolo Fruncillo
Intensificare la collaborazione tra Italia e Albania nei comuni obiettivi di sicurezza e transizione energetica. È stato questo l’obiettivo della Terza sessione del tavolo Energia tra i due Stati. I lavori, svolti a Roma presso il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono stati aperti dal ministro italiano Gilberto Pichetto Fratin e dalla ministra delle Infrastrutture e dell’Energia albanese, Belinda...
Esteri

Italia e India firmano due accordi su cultura e migrazione

Marco Santarelli
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, al termine dell’incontro con il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, ha annunciato che i due Paesi hanno firmato “due accordi, uno dedicato alla collaborazione cultuale e un altro relativo alla circolazione e migrazione. Questi accordi permetteranno di rafforzare le relazioni dei nostri due Paesi che già si erano rafforzati in occasione...
Società

Piantedosi: “Frontiera Est, verifiche su 19mila persone dall’inizio delle ispezioni”

Stefano Ghionni
Nel corso di un vertice trilaterale svoltosi ieri mattina a Trieste, i governi dell’Italia, della Slovenia e della Croazia hanno annunciato piani concreti per potenziare i controlli e le attività di filtro lungo la rotta balcanica. L’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza e la gestione delle questioni legate all’immigrazione e alla sorveglianza dei confini. Il vertice è stato convocato...
Economia

Inflazione in calo. Confesercenti: Pil stagnante, preoccupa la domanda interna

Maria Parente
Le rilevazioni dell’Istat restituiscono un quadro poco rassicurante per l’economia italiana: da un lato la discesa dell’inflazione a ottobre, che si rivela un dato positivo dovuto al calo degli energetici; dall’altro invece, un Pil del terzo trimestre stagnante, che conferma l’esaurimento della fase di rimbalzo post pandemica, con un quarto trimestre che, in prospettiva, si prefigura peggiore anche alla luce...
Società

In Italia il settore manifatturiero è in caduta libera: l’indice di ottobre al di sotto delle attese

Marco Santarelli
L’indice PMI sul settore manifatturiero in Italia delude le attese degli analisti, attestandosi nel mese di ottobre a 44.9 punti rispetto ai 46.3 punti attesi dalle previsioni. Questo valore, il più basso in tre mesi, è dovuto alla debolezza delle condizioni della domanda che continua a pesare sul settore manifatturiero italiano, con la produzione e i nuovi ordini in contrazione...
Economia

L’Italia è leader nell’economia circolare, presentato il ‘Rapporto GreenItaly 2023’

Francesco Gentile
A Roma presso la Sala Longhi di Unioncamere si è tenuta la presentazione del ‘Rapporto GreenItaly 2023’, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con Novamont,Conai, Ecopneus e European Climate Foundation. Tale Rapporto, giunto alla sua quattordicesima edizione, ogni anno fa il punto sulla green economy in Italia. 510 mila eco-investimenti Ricco di dati, analisi territoriali e storie della...