mercoledì, 9 Luglio, 2025

Italia

Cultura

In Bosnia sta andando in onda la serie seguitissima sull’Italia

Chiara Catone
E’ in onda sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina (BHT1) la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”, che ormai da anni accompagna il pubblico bosniaco-erzegovese in un suggestivo viaggio dentro “lo Stivale” per scoprirne le bellezze paesaggistiche, artistico-culturali ed enogastronomiche. Il progetto è nato da un’idea del Comitato di Sarajevo della Società Dante Alighieri, sviluppata in collaborazione con...
Esteri

Accordo più vicino. Il ministro Gantz: attendere decisioni ufficiali

Antonio Gesualdi
È tutto molto evanescente: la guerra gestita da militari, ma che ammazza solo civili e i negoziati che, da mesi, sono alla stretta finale, ma il finale non arriva. Questa volta Hamas, secondo fonti non ufficiali, avrebbe accettato, con la garanzia degli Stati Uniti, il cessate il fuoco purché Israele lasci la Striscia di Gaza. Fonti israeliane sostengono che la...
Società

Difesa: accordo Italia-Francia su Polo industriale terrestre europeo

Antonio Gesualdi
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha incontrato presso il campo militare di Raffalli a Calvi (Corsica), il ministro delle Forze Armate della Francia, Sébastien Lecornu. Al termine i due ministri hanno firmato una lettera d’intenti per la costituzione del Polo Industriale Terrestre Europeo. “Il mondo è cambiato, non si può tornare indietro e dobbiamo prepararci a scenari che possono...
Attualità

‘QS World University’, la classifica delle università più virtuose al mondo

Ettore Di Bartolomeo
È stata pubblicata la 14a edizione della ‘QS World University Rankings by Subject’, una classifica di università che fornisce una graduatoria oggettiva degli atenei a livello mondiale sulle prestazioni di oltre 1.500 università in 96 Paesi e territori, in 55 discipline accademiche e cinque ampie aree di studio. I risultati di questa analisi comparativa, pubblicata annualmente da QS Quacquarelli Symonds,...
Attualità

Accordo Albania-Italia per il riconoscimento delle pensioni

Antonio Gesualdi
Il Consiglio dei ministri ha portato al Parlamento per la ratifica l’accordo raggiunto con l’Italia sul reciproco riconoscimento delle assicurazioni sociali. L’Albania e l’Italia hanno raggiunto un accordo sul riconoscimento dei contributi previdenziali il 6 febbraio. L’accordo è stato firmato a Roma dal ministro per l’Europa e gli Affari Esteri albanese, Igli Hasani e dal Ministro degli Esteri italiano, Antonio...
Politica

Piano Mattei: Italia e Senegal più vicini

Paolo Fruncillo
La comunità senegalese in italia è diventata la più importante d’Europa. Nei giorni scorsi una delegazione del governo di Dakar, guidata da Mintou Fall, responsabile per l’Africa occidentale dell’Associazione Esperienza Italia, da anni presente nel continente africano e concentrata in vari progetti nel Senegal ha partecipato ad un importante convegno. Nell’evento, organizzato da Esperienza Italia e dal Senatore Marco Scurria...
Giovani

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Chiara Catone
Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante per l’Italia: il nostro Paese si trova in ritardo rispetto ai principali Stati dell’Unione europea nell’ambito dell’istruzione e formazione degli adulti. I numeri comunicati dall’Istat parlano chiaro: tra gli adulti di età compresa tra i 25 e i 64 anni, solo il 35,7% partecipa attivamente ad attività di formazione, sia...
Attualità

Italia e Austria non trovano un accordo per il passaggio dei tir sul Brennero

Ettore Di Bartolomeo
I blocchi unilaterali dell’Austria contro l’Italia finiranno alla Corte di Giustizia? “So che l’Italia vuole portare l’Austria in tribunale e vedremo che cosa farà la Corte di giustizia europea.” Ma “è il modo più rapido per risolvere la questione, una sentenza è molto più rapida di qualsiasi procedura di infrazione.” Lo sostiene la Commissaria europea ai Trasporti, Adina Valena, che...
Attualità

Italia-Slovenia: al via i progetti per lo sviluppo dei territori

Antonio Gesualdi
Illustrando alla Giunta del Friuli-Venezia Giulia lo stato di attuazione del Programma Interreg VI-A tra Italia e Slovenia 2021-2027(dotazione 70 milioni di euro di fondi Fesr), l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ha focalizzato l’attenzione sul bando per la selezione di progetti di tipo standard sottolineando come siano 27 le proposte selezionate per il finanziamento del 100 per cento e...
Energia

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

Giampiero Catone
L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente tra Africa ed Europa, che non può prescindere dal tema energetico e della formazione. Con un occhio al clima. Anche ieri, nel corso del suo viaggio in Africa che lo ha visto nuovamente presente in mattinata in Costa d’Avorio, ad Abidjan, il Presidente della Repubblica è tornato a parlare dell’importanza...