mercoledì, 14 Maggio, 2025

Istat

Economia

Vendite al dettaglio in crescita, ma pesa il ‘caro prezzi’

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica ha registrato nel mese di novembre 2023 un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio sia in valore (+0,4%) che in volume (+0,2%), grazie soprattutto all’andamento dei beni non alimentari. L’Istat, infatti, ha rilevato un aumento delle vendite dei beni alimentari in valore pari al +0,2% e una flessione delle vendite in volume pari al -0,2%, mentre...
Lavoro

Lavoro, l’occupazione corre: record a novembre

Marco Santarelli
I dati dell’Istat confermano anche nel mese di novembre 2023 il calo del tasso di disoccupazione, che si attesta al 7,5% (7,7% nel mese di ottobre), mentre quello giovanile scende al 21,0% (-2,5 punti, rispetto al mese precedente). Rispetto a ottobre, dunque, aumentano gli occupati, gli inattivi e diminuiscono ancora i disoccupati. Tuttavia, il tasso di occupazione totale resta invariato...
Economia

Torna a salire l’inflazione in Europa. In Germania decisa accelerazione

Valerio Servillo
Dopo sei mesi consecutivi di inflazione in calo, l’Indice dei Prezzi al Consumo dell’Eurozona è tornato a salire, passando dal 2,4% di novembre al 2,9% di dicembre. Nel dettaglio sull’inflazione su base mensile tuttavia l’aumento dei prezzi da novembre 2023 a dicembre 2023 dovrebbe attestarsi a un livello pari allo 0,2%. L’inflazione è cresciuta prevalentemente nel settore dei servizi, con...
Società

Imprese: la transizione digitale stenta a decollare

Marco Santarelli
La transizione digitale delle imprese ancora non decolla. Secondo il rapporto dell’Istat “Imprese e Ict – anno 2023”, la transizione digitale delle imprese italiane stenta a decollare. Il Repot evidenzia che “nell’ambito della digitalizzazione il comportamento delle imprese viene valutato rispetto a 12 caratteristiche specifiche che contribuiscono alla definizione dell’indicatore composito denominato Digital Intensity Index 1 (DII), utilizzato per identificare...
Editoriale

Istat: nel 2022 in crescita l’offerta di libri

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, nel 2022 il comparto della produzione editoriale italiana dedito alla pubblicazione di libri non solo non ha conosciuto flessioni rilevanti rispetto al periodo pre-pandemico, ma ha anche mostrato un’ulteriore crescita sia in termini di quantità di opere librarie complessivamente pubblicate (+7,5 rispetto al 2019), sia in termini di copie stampate e distribuite (+5,1%). Gli editori che...
Economia

Istat: “Torna a salire il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese”

Marco Santarelli
Torna a salire il clima di fiducia delle imprese italiane. Secondo l’Istituto nazionale di statistica l’Indice di fiducia aumenta da 103,5 a 107,2 punti dopo quattro mesi consecutivi di riduzione e raggiunge il livello più elevato dallo scorso luglio. “L’aumento dell’indice è determinato dal comparto dei servizi e da quello delle costruzioni. Aumenta anche l’indice di fiducia dei consumatori per...
Attualità

Sale ancora la produzione nelle costruzioni: +0,6% nel mese di ottobre

Marco Santarelli
Continua la lenta crescita della produzione nelle costruzioni. A ottobre l’Istituto nazionale di statistica ha rilevato un incremento della produzione pari al +0,6% rispetto al mese precedente. Si tratta del terzo incremento consecutivo su base mensile e vengono così raggiunti i livelli più alti da marzo 2023. Nella media del trimestre agosto – ottobre 2023, la produzione nelle costruzioni aumenta...
Economia

Prezzi delle case in crescita: +2,8% rispetto al 2022

Lorenzo Romeo
Stando ai dati dell’Istat nel terzo trimestre 2023 torna ad accelerare la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, alimentata soprattutto dall’andamento dei prezzi delle abitazioni nuove, che aumentano dell’8% su base annua. L’Indice dei Prezzi delle Abitazioni Acquistate dalle Famiglie per fini abitativi o per investimento (IPAB) rimane stabile rispetto al trimestre precedente, ma aumenta dell’1,8% rispetto allo stesso periodo...
Lavoro

65 mila occupati in più. Disoccupazione al 7,6%

Marco Santarelli
Continua a crescere l’occupazione in Italia. L’Istat stima che nel terzo trimestre 2023 gli occupati hanno subito una crescita in termini congiunturali pari 65mila unità (+0,3% rispetto al secondo trimestre 2023), a seguito di un incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+75 mila, +0,5%) e degli indipendenti (+10 mila, +0,2%) che ha più che compensato il calo dei dipendenti a...
Economia

Istat: forte crescita dell’export nelle regioni del Sud Italia

Marco Santarelli
Nel terzo trimestre del 2023 l’Istituto nazionale di statistica ha rilevato una netta crescita delle esportazioni nel Sud Italia e nelle Isole pari al +7,9%, un aumento delle importazioni più contenuto nel Nord-est Italia con una crescita pari al +1,7% e una flessione nel Nord-ovest e nel Centro del Paese dove si registra una flessione rispettivamente pari al -2,4% e...