giovedì, 3 Aprile, 2025

ISS

Salute

Covid, Istituto Superiore Sanità: “In Italia variante indiana Delta sotto l’1%”

Angelica Bianco
Al momento la variante indiana, classificata come Delta, non costituisce un particolare pericolo per l’Italia. A patto di continuare con le attività di tracciamento dei casi e isolamento dei contatti”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, Anna Teresa Palamara, da poco nominata a capo del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità. Il suo primo cimento è proprio...
Sanità

Vaccini a lunga copertura: ISS, è attualmente in fase di studio preclinico su modelli animali

Angelica Bianco
In relazione a notizie di stampa sulla sperimentazione clinica di un potenziale modello di vaccino di lunga copertura contro Sars-Cov2 presso l’Istituto Superiore di Sanità, l’ISS precisa che “tale modello è attualmente in fase di studio preclinico, su modelli animali, e tale fase non è stata ancora completata. La ricerca non ha subito arresti ma sta seguendo il normale iter...
Attualità

Pandemia: registrati 75.891 decessi attribuibili in via diretta a Covid-19

Angelica Bianco
Secondo il Sistema di Sorveglianza Nazionale integrata dell’Istituto Superiore di Sanità, nel corso del 2020 sono stati . “Tuttavia, come già evidenziato, l’incremento assoluto dei decessi per tutte le cause di morte sull’anno precedente è stato pari a +112 mila – sottolinea l’Istat in un report sui dati demografici -. Così, se da un lato è possibile ipotizzare che parte...
Salute

Brusaferro: “Vaccini anti-Covid priorità, ma non tralasciare gli altri”

Paolo Fruncillo
“E’ indubbio che la vaccinazione anti-covid-19 sia una priorità, ma è fondamentale non lasciare indietro l’immunizzazione di routine che, se venisse ulteriormente trascurata a causa del Covid-19, potrebbe dare un impatto negativo si farà sentire per lungo tempo dopo la fine della pandemia”. Ad affermarlo Silvio Brusaferro, presidente dell’ISS, in occasione della 16esima Settimana europea dell’immunizzazione che la regione europea...
Società

Nasce la “Carta dei diritti dell’anziano”. Assistenza e tutele giuridiche sul modello europeo

Giulia Catone
Anche l’Italia pronta a tutelare con maggiore attenzione sanitaria e giuridica le persone anziane, non auto sufficienti, che hanno bisogno di cure e di sostegno particolare. Il sistema che si prenderà a modello è il lavoro svolto a livello europeo dall’AGE Platform Europe, che ha portato alla realizzazione della “Carta Europea dei diritti e delle responsabilità delle persone anziane che...
Società

Nel 2020 i decessi in Italia hanno raggiunto il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra

Redazione
Sono 746.146 100.526 in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso). È quanto emerge dal quinto Rapporto dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) con l’analisi della mortalità dell’anno 2020 per il complesso dei decessi e per il sottoinsieme dei soggetti positivi al Covid-19 deceduti. Il documento fa, inoltre, il punto sulle principali caratteristiche dell’epidemia...
Sanità

Covid: per l’ISS circolazione sostenuta della “variante inglese” ma prevalente nei prossimi mesi

Redazione
A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta “variante inglese” del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%. Sono i risultati preliminari della flash survey condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali. I campioni analizzati sono stati in totale 852 per 82 laboratori, provenienti da 16 regioni e province autonome, ripartiti in base alla popolazione. Il...
Società

Rapporto ISS. Fine del Lockdown, aumento di giochi e scommesse d’azzardo 

Giovanna M. Piccinino
Effetto pandemia sul gioco d’azzardo. Gli scommettitori hanno ridotto la loro attività durante i periodi di restrizioni per poi, con la fine dei lockdown risalire velocemente nelle giocate fino ad innescato una spirale di crescita. I dati sono studio condotto dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, l’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la rete Oncologica...
Attualità

Pandemia. Dati ISS. Nella seconda ondata il doppio dei morti

Francesco Gentile
Le cifre spiegano gli errori dell’estate quando il “liberi tutti” ha prodotto l’effetto domino sull’autunno. Il Covid che ad agosto appariva sconfitto si è ripresentato ad ottobre con un crescendo di contagi e morti. Non solo il sud, che nella prima ondata sembrava meno esposto, ha avuto un crescendo di contagi e decessi. I dati sono stati resi noti dall’Istituto...
Società

Coronavirus: sono 131 mila i contagi di origine professionale

Redazione
Le infezioni da Covid di origine professionale denunciate all’Inail al 31 dicembre sono 131.090, pari al 23,7% delle denunce di infortunio giunte all’Istituto nel 2020 e al 6,2% dei contagiati nazionali totali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. A rilevarlo è il 12esimo report nazionale sui contagi sul lavoro da Covid-19 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail,...