venerdì, 21 Febbraio, 2025

ISS

Salute

Allattamento esclusivo al seno solo per 23,6% donne

Redazione
Mamme più consapevoli ma restano ancora da promuovere l’allattamento e la prevenzione delle malformazioni congenite. Sono questi alcuni tra i primi risultati del Sistema di sorveglianza sui determinanti di Salute nella prima infanzia, coordinato dall’ISS, a cui partecipano 11 regioni, promosso e finanziato dal Ministero della Salute. Lo studio ha coinvolto circa 30.000 mamme intercettate nei centri vaccinali tra dicembre...
Sanità

San Marino: 29 novembre convegno sulle malattie rare

Redazione
Il tema delle malattie rare è spesso relegato ai margini della sanità. Si tratta infatti di malattie che colpiscono solo poche persone al mondo, in genere non più di 5 persone ogni 10mila abitanti, e a volte è pure difficile diagnosticarle in tempo e con precisione. A San Marino tuttavia, da qualche anno si sono intensificate le attenzioni attorno a...
Salute

ISS “Uso prolungato cellulari non aumenta rischi tumori”

Redazione
“In base alle evidenze epidemiologiche attuali, l’uso del cellulare non risulta associato all’incidenza di neoplasie nelle aree più esposte alle radiofrequenze durante le chiamate vocali. La meta-analisi dei numerosi studi pubblicati nel periodo 1999-2017 non rileva, infatti, incrementi dei rischi di tumori maligni o benigni in relazione all’uso prolungato dei telefoni mobili”. Lo sostiene l’Istituto Superiore di Sanità, che ha...
Salute

Autismo, al via prima consultazione pubblica su linee guida

Redazione
Raccogliere i pareri, i contributi e le osservazioni di tutti i soggetti interessati. E’ questo l’obiettivo della prima consultazione pubblica sulle Linee Guida per la diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico nei bambini/adolescenti e negli adulti avviata dall’Istituto Superiore di Sanità e pubblicata online sul sito del Sistema Nazionale Linee Guida. “La procedura di consultazione pubblica –...