lunedì, 21 Aprile, 2025

Israele

Esteri

Israele interverrà su Rafah e tratta con l’Egitto. Il Papa: la guerra è una sconfitta

Antonio Gesualdi
Non c’è pace per il Medio Oriente; durante la Pasqua ebraica Hamas pubblica un video dell’ostaggio israelo-americano Hersh Goldberg-Polin. Secondo Al Jazeera, nel filmato, di cui non è nota la data, il giovane di 23 anni “denuncia la negligenza del governo del premier Benyamin Netanyahu nei confronti degli ostaggi e chiede che si agisca per il suo rilascio.” Un modo...
Esteri

Non cala la tensione in Medio Oriente. Israele prepara attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
La tensione in Medio Oriente non accenna a scemare. Dopo le reciproche rappresaglie tra Iran e Israele ora si registrano esplosioni nella base irachena delle Forze di Mobilitazione Popolare (Pmf), milizie sciite legate all’Iran. E dal nord dell’Iraq sono stati lanciati diversi razzi verso la base di Kharab al-Jir della coalizione internazionale anti-jihadista a guida Usa in Siria. Non è...
Esteri

Netanyahu: aumenteremo la pressione militare contro Hamas

Antonio Gesualdi
Gli Stati Uniti hanno dato il via libera a ulteriori aiuti a Israele (26 miliardi di dollari), ma hanno anche avvertito che sanzioneranno un battaglione delle forze armate dell’Idf per violazioni dei diritti umani in Cisgiordania. Si tratta dei militari del Netzah Yehuda, battaglione formato come unità speciale per soldati ultraortodossi dove tutti i suoi membri sono uomini, coloni, radicali....
Esteri

Se gli Usa non abbandonano gli amici

Giuseppe Mazzei
Il voto del Congresso, che ha sbloccato 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan, è un segnale di forza degli Stati Uniti e del Presidente Biden. È la dimostrazione che se davvero si vuole un’America great again bisogna impegnarsi perché gli Usa non si ripieghino su se stessi ma tornino protagonisti sulla scena mondiale, aiutando anche militarmente i Paesi amici....
Attualità

Camera Usa approva aiuti all’Ucraina, Israele e Taiwan. Zelensky: sono grato

Antonio Gesualdi
La Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato il disegno di legge che stanzia 60 miliardi di dollari per l’Ucraina. Anche il provvedimento per gli aiuti a Taiwan e Israele. Nel testo approvato anche il provvedimento sulla sicurezza nazionale che prevede la messa al bando di Tik Tok; il finanziamento è destinato principalmente a ostacolare aggressioni cinesi nella regione, in particolare...
Europa

Camera Usa primo sì ai 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan

Maurizio Piccinino
Primo via libera dalla Camera degli Stati Uniti al pacchetto di aiuti da 95 miliardi di dollari per l’Ucraina, Israele e Taiwan e per il sostegno umanitario. Con 316 voti favorevoli e 94 contrari è stato superato un ostacolo procedurale, consentendo al pacchetto di poter essere votato in via definitiva dall’Aula in questi giorni. Intanto la Russia continua l’assedio all’Ucraina;...
Attualità

L’Iran tra retorica bellicista e influenza geopolitica

Giuseppe Mazzei
Il regime teocratico e dittatoriale di Teheran vuole la distruzione dello stato di Israele. E’ a buon punto nell’arricchimento dell’uranio necessario per la bomba atomica: è al 60%, deve arrivare al 90%. Fomenta la destabilizzazione dell’intero Medio Oriente. Ma difficilmente pensa di superare la linea rossa che potrebbe portare ad un conflitto vero e proprio con lo Stato ebraico a...
Attualità

Netanyahu: decido da solo l’attacco. Raisi: useremo caccia ipersonici russi

Maurizio Piccinino
Mentre Teheran tiene il segreto sull’”arma mai impiegata prima” per rispondere a eventuali altri attacchi israeliani, gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni e anche l’Unione europea sta valutando di fare ugualmente soprattutto per “il sostegno di droni alla Russia, includendo anche i missili e la possibilità che sia applicato anche ai proxy iraniani nella regione”, come ha detto l’Alto rappresentante...
Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Esteri

Iran: se attaccati useremo un’arma mai usata

Antonio Gesualdi
Anche in Iran è arrivato il dottor Stranamore e minaccia l’arma “fine di mondo”. La guerra mediatica non ha tregua, continua giorno e notte a tutte le latitudini, e ora si va spegnendo l’interesse per le vicende della Striscia di Gaza e si accende per le dichiarazioni tra Teheran e Tel Aviv. Israele starebbe preparando un “attacco mirato e limitato”...