venerdì, 18 Aprile, 2025

iran

Esteri

Topolino festeggia il capodanno persiano: iraniani entusiasti

Valerio Servillo
Gli iraniani di tutto il mondo si stanno preparando per il capodanno persiano con cibo, musica e rituali… e per la prima volta anche Topolino. In un video pubblicato all’inizio di questa settimana da Disney Junior, su YouTube, Topolino si prepara per il Nowruz ed insegna ai bambini come partecipare alla festa della durata di tredici giorni. Le celebrazioni inizieranno...
Attualità

Chi tratta col carnefice non può aiutare le vittime

Rosalba Panzieri
La giornata di ieri è cominciata a Roma all’insegna del coraggio e della protesta di una delegazione del cittadini iraniani, contro la volontà di accordi commerciali tra Italia e Iran, davanti al Centro delle Industrie Fluviali. Mentre si attendeva l’arrivo della delegazione della camera di commercio iraniana, per trattare con le industrie italiane, uno dei cittadini italo-iraniano ha ricordato, qualora...
Esteri

Dopo decenni, Iran e Arabia Saudita riallacciano le relazioni diplomatiche

Emanuela Antonacci
Iran e Arabia Saudita hanno concordato di ristabilire le relazioni diplomatiche. Una svolta mediata dalla Cina, dopo anni di crescenti tensioni tra le due potenze mediorientali. L’accordo, che vedrà i due paesi riaprire le ambasciate nelle reciproche capitali, è stato siglato durante un incontro in Cina. Si tratta di una spinta agli sforzi di Pechino per rivaleggiare con gli Stati...
Esteri

Iran: avvelenamenti sospetti di studentesse

Federico Tremarco
Studenti senza fiato e tosse che vengono aiutati ad uscire dalla scuola e trasportati con urgenza all’ospedale. Genitori preoccupati che protestano nella capitale, Teheran. E ora anche un leader supremo chiede una severa punizione per quello che definisce un “crimine imperdonabile”. La crisi per l’ondata di avvelenamenti sospetti che ha colpito migliaia di studentesse in tutto l’Iran si è intensificata...
Esteri

Non aver paura, respira

Rosalba Panzieri
Non aver paura, respira. Respira! Parole che in Iran sono tristemente ripetute in scenari diversi, quello che non cambia sono le vittime, sempre giovani, sempre più giovani. Ieri un’altra famiglia ha seppellito il suo bambino di due anni, perché in questo farwest dell’inferno la polizia spara senza remore, a prescindere, e mira sempre al volto. Ieri ancora studentesse sono state...
Attualità

“La condizione delle donne in Iran, tra repressione e speranze”

Redazione
AperiWoman 8 Marzo 2023 – ore 19.00 – Hotel Chapter – Via di S. Maria de’ Calderari, 47 – ROMA Il prossimo 8 Marzo ore 19.00, presso l’Hotel Chapter in Via di S. Maria de’ Calderari, 47, in Roma, si terrà un dibattito su “La condizione delle donne in Iran, tra repressione e speranze”. L’incontro è promosso e organizzato da AperiNet, gruppo...
Esteri

Misteriosi avvelenamenti nelle scuole iraniane e rimbalzo di responsabilità

Rosalba Panzieri
In Iran ogni vicenda ha il suo martire, le sue verità nascoste, la sua manipolazione e, ultimo ma non meno importante, i suoi genitori costretti ad ingoiare lacrime e parole per poter seppellire i figli: questa volta è toccato a Fatemeh Rezaei, 11 anni, morta a seguito di sintomi da avvelenamento. Sono colpite per lo più ragazzine, ma non solo,...
Esteri

Il grido degli iraniani: “Se non siamo uniti ci uccideranno uno ad uno”

Rosalba Panzieri
Lo slogan “donna, vita, libertà” è urlato sempre più forte, perché adesso più che mai è necessario che tutto il mondo testi in ascolto, adesso bisogna spingere tutti insieme sulle leve che possono fare saltare il regime assassino dell’Iran e restituire questa meravigliosa nazione al suo popolo. Ieri in Piazza San Giovanni a Roma, migliaia di manifestanti si sono riuniti...
Esteri

Iran: rischio di escalation negli scontri tra manifestanti ed autorità

Federico Tremarco
Continuano le proteste ed i disordini in Iran. Le manifestazioni, iniziate il 16 settembre dopo la morte della 22enne Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale del Paese, si sono trasformate in una delle più serie sfide alla teocrazia iraniana dalla rivoluzione islamica del 1979. Nelle regioni curde occidentali dell’Iran, i video online, condivisi dall’Organizzazione Hengaw per i diritti umani, mostrano...
Esteri

Firmata carta con 12 richieste: liberazione dei prigionieri politici, abolizione pena di morte, parità diritti

Rosalba Panzieri
Il popolo iraniano sta rischiando tutto per riavere la propria libertà e perché il mondo comprenda 44 anni di inferno e intervenga. Nell’attesa mostra un coraggio esemplare fuori e dentro l’Iran, dove il coraggio si paga con la vita: nel mondo gli oppositori di regime si sono riuniti per rinsaldare la cooperazione per la caduta del regime, mentre organizzazioni sindacali...