domenica, 13 Luglio, 2025

investimenti

Attualità

Il 2022 anno cruciale per il Pnrr

Francesco Tufarelli
Che ne sarà del Pnrr nel 2022? I fondi attribuiti all’Italia nel luglio 2020 dal Next Generation EU e ordinati nel PNRR nazionale, composti da circa 123 miliardi di prestiti e 69 miliardi di sovvenzioni, poi integrati dal cd. “Fondone nazionale” di 30 miliardi, necessitano di un continuo monitoraggio anche perché le scadenze condivise con l’Unione e affidate alla vigilanza...
Attualità

PNRR. Infrastrutture: 61 miliardi per porti, ferrovie e reti idriche

Maurizio Piccinino
Porti, ferrovie e mobilità sostenibile. Sono i tre assi nelle mani del Governo per il Piano nazionale di Ripresa che da soli raccolgono una cifra eccezionale: 40,4 miliardi di euro, più risorse aggiuntive calcolate in 21 miliardi. Maxi investimenti per 10 riforme e un totale di 20 investimenti, che renderanno realtà una Italia del domani più moderna e ben collegata....
Motori

2021 positivo per DR Automobiles, nuovi investimenti nel 2022

Gianmarco Catone
Il 2021 è stato un anno importante per DR Automobiles Groupe, che ha chiuso con 8.380 immatricolazioni tra DR ed EVO. L’incremento è stato del 140% rispetto al 2020 e del 120% rispetto al 2019. Oggi DR Automobiles Groupe conta più di 200 dealer in tutta Italia e oltre 250 centri di assistenza, con una copertura molto capillare del mercato....
Sanità

Sanità e Pnrr. La corsa di bandi e progetti. Boccata di ossigeno per gli ospedali In arrivo 24 miliardi. Round con le Regioni

Giampiero Catone
Arginare la fuga del personale ospedaliero? Forse ci riuscirà il Pnrr . Sul tavolo ci sono risorse per circa 24 miliardi per una svolta che potrebbe far cambiare idea ai medici per riportarli a credere nella sanità pubblica ottenendo quei riconoscimenti tanto auspicati da sindacati e Associazioni di categoria. Ci saranno fondi per nuovi ospedali, per ammodernare quelli esistenti, per...
Economia

Una pioggia di bonus e incentivi. Aiuti per giovani, affitti e cultura

Maurizio Piccinino
Una lista sconfinata di agevolazioni, bonus, sostegni alla produzione agricola e alle micro imprese. Incentivi per gli studenti e aiuti ai giovani imprenditori, gli sconti per gli affitti. Superbonus per lavori edili, facciate, terrazze, giardini istallazioni di colonnine per auto elettriche. Il maxi capitolo degli aiuti alle imprese, e quelli per l’agricoltura. Fondi per la promozione e l’internazionalizzazione delle aziende....
Politica

Pnrr, Draghi: “Serve un impegno quotidiano fino al 2026”

Paolo Fruncillo
Si è svolta la cabina di regia sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Siamo qui per esaminare la prima relazione al Parlamento, che coincide con la mia dichiarazione di ieri sul fatto che abbiamo raggiunto l’obiettivo del conseguimento dei 51 obiettivi del Piano, e che invieremo presto la richiesta alla Commissione europea per il pagamento della prima rata –...
Regioni

Emilia Romagna, approvata manovra da 12,8 miliardi

Angelica Bianco
Via libera al Bilancio di previsione 2022 e triennale al 2024 della Regione dell’Emilia Romagna, definito sulla base di un progetto di legge predisposto dalla Giunta e approvato dall’Assemblea legislativa regionale. Una manovra complessiva da 12 miliardi e 815 milioni di euro, di cui 9,8 per la sanità, con 800 milioni di euro in più per rafforzare servizi di cura...
Economia

Pnrr, Amendola: “Realista, siamo nei tempi previsti”

Angelica Bianco
“Sono realista, siamo nei tempi previsti. Il Governo ha fatto tutti i passaggi, perché ogni sei mesi c’è un cronoprogramma di azioni che dobbiamo fare, da riforme a bandi, varie azioni da fare da qui al 2026. Per questa prima parte del cronoprogramma le riforme più importanti, pubblica amministrazione, giustizia, sono state presentate e votate in Parlamento”. Lo ha evidenziato...
Economia

Crescono gli investimenti in Non Fungible Token. Rischi e opportunità. Nft: arte virtuale e finanza reale in attesa di norme

Giuseppe Miceli*
Ci risiamo, stavolta sono addirittura 91,8 i milioni di dollari pagati per l’acquisto degli ormai famigerati Non-Fungible token (NFT). Questo è l’esorbitante prezzo pagato sulla piattaforma Nifty Gateway per l’acquisto di una raccolta di opere digitali che portano la firma del digital creator Pak. The Merger, questo il titolo della raccolta che si compone di ben 266.445 unità NFT rischia...
Economia

Più liquidità ma diminuisce la quota degli italiani che risparmiano

Paolo Fruncillo
Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi hanno presentato la ricerca sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2021, l’indagine che analizza il rapporto degli italiani con il risparmio e l’influenza che la pandemia sta avendo sulle scelte di investimento delle famiglie. Alla presentazione hanno partecipato Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo, Beppe Facchetti e Giuseppe Russo, Presidente e...