lunedì, 7 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Il robot non è un risk manager

Domenico Della Porta
La partecipazione della Premier Giorgia Meloni al recente evento internazionale di Londra sull’intelligenza artificiale (IA) ha richiamato ulteriormente l’attenzione sulla potenzialità di una macchina di permettere sviluppi innovativi ed estremamente interessanti anche negli ambienti di lavoro, attraverso l’aumento della disponibilità dei dati e dei big data e la capacità di elaborarli per mezzo di algoritmi, determinando, a volte, disagi conseguenti...
Editoriale

Elon Musk presenta ‘Grok’, un bot AI per rivaleggiare con ChatGPT

Paolo Fruncillo
Presentata la prima tecnologia della nuova società di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI. Si chiama “Grok” e, a detta della società, è modellata sulla “Guida galattica per autostoppisti”, il celebre libro di Douglas Adams dal quale venne tratto, nel 2005, il lungometraggio omonimo diretto da Garth Jennings. “Dovrebbe avere ‘un po’ di spirito’, ‘una vena ribelle’ – si legge...
Società

Media e gap gender, rischi anche nel mondo digitale

Giuseppe Mazzei
Nuovi media e media tradizionali, intelligenza artificiale e informazione digitale, interessi commerciali e fautori dell’approfondimento e del linguaggio umano. Questi i temi che fanno discutere oggi il mercato editoriale e in mezzo il ruolo delle donne che secondo l’Osservatorio TuttiMedia cresce nonostante le difficoltà di un persistente gap gender molto italiano. Ne abbiamo parlato con la vice presidente dell’Osservatorio, Maria Pia...
Salute

Cuore. Oltre 85 mln di europei a rischio. L’Istituto Negri studierà biomarcatori innovativi

Valerio Servillo
È stato costituito il consorzio internazionale pubblico-privato iCARE4CVD con l’obiettivo di personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari utilizzando ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l’intelligenza artificiale. Il consorzio è guidato da Novo Nordisk e dall’Università di Maastricht e vede la partecipazione di numerosi partner europei e americani, tra cui Human Technopole e l’Istituto di...
Salute

Prevenzione e trattamento malattie cardiovascolari con Intelligenza artificiale

Valerio Servillo
E’ stato costituito il consorzio internazionale pubblico-privato iCARE4CVD con l’obiettivo di personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari utilizzando ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l’intelligenza artificiale. Il consorzio è guidato da Novo Nordisk e dall’Università di Maastricht e vede la partecipazione di numerosi partner europei e americani, tra cui Human Technopole e l’Istituto di...
Attualità

Strategia sull’intelligenza artificiale, intesa tra Joe Biden e Barack Obama

Lorenzo Romeo
Nel corso degli ultimi cinque mesi l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama è intervenuto dietro le quinte per assistere il suo successore, Joe Biden, nell’elaborazione di una strategia di gestione delle questioni legate all’intelligenza artificiale (IA). Questa collaborazione silenziosa tra due leader politici di spicco è culminata in un ordine esecutivo storico, firmato lunedì da Biden, che ha valutato...
Attualità

Le elezioni europee del 2024 alle prese con deep-fake e Intelligenza artificiale

Paolo Fruncillo
Mancano otto mesi alle elezioni europee 2024, ma le agenzie per la sicurezza informatica stanno già alzando la soglia di attenzione. Dalle piattaforme social potrebbe arrivare ondate di fake news e manipolazioni di informazioni. L’agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza (Enisa) ha già avvertito che l’Intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata per “disturbare”. “La fiducia nel processo elettorale dell’Ue dipenderà in...
Attualità

Meloni: intelligenza artificiale e lavoro al G7 di Roma, la prima conferenza internazionale

Maurizio Piccinino
L’Italia sarà protagonista di un piano internazionale sull’intelligenza artificiale. Un progetto per definire i contorni di una tecnologia che offre enormi possibilità e nel contempo pericoli inediti. Il Piano è stato presentato ieri dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Londra durante la seconda giornata dell’AI Safety Summit, con Capi di governo, esperti e protagonisti del mondo della innovazione tecnologica....
Esteri

Intelligenza artificiale, nel Regno Unito importante convegno dedicato a questa nuova tecnologia

Valerio Servillo
Il 4 novembre funzionari digitali, capi di aziende tecnologiche e ricercatori si riuniranno in un’ex base di spionaggio vicino a Londra per discutere e comprendere meglio i rischi estremi posti dall’intelligenza artificiale. Questo vertice di due giorni ha già ottenuto un risultato significativo, con funzionari di ventotto nazioni e l’Unione Europea che hanno firmato un accordo storico sullo sviluppo sicuro...
Attualità

Gli algoritmi senza volto e la trasparenza della PA

Federico Tedeschini
Nelle “White Papers” (pagine bianche) dei Ministeri competenti – soprattutto Funzione Pubblica, Giustizia, Sanità ed Economia – mancano riferimenti approfonditi ad una questione che, sempre più di frequente, viene a frustrare i diritti dei cittadini ad interloquire efficacemente con le numerose Amministrazioni pubbliche che hanno adottato la c.d. digitalizzazione dei procedimenti amministrativi: fenomeno che appare inarrestabile, soprattutto dopo il repentino...