domenica, 20 Aprile, 2025

intelligenza artificiale

Società

Al via il vertice di Granada. Presente il premier Meloni. Focus su migranti, Ucraina e intelligenza artificiale

Antonio Gesualdi
Oggi e domani, una due giorni a Granada dei ventisette d’Europa alla ricerca di una quadra sulle riforme riguardo una serie di temi cruciali per il futuro: dall’accoglienza dei migranti all’intelligenza artificiale, dalla transazione climatica all’allargamento dell’Unione a est. La presidenza spagnola ha scelto la bella e famosa cittadina dell’Andalusia dove, forse più che altrove, l’Occidente ha incontrato l’Oriente. Uno...
Attualità

La criminalità informatica cresce anche grazie all’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Negli ultimi dieci anni, si legge in una nota di Cisco, si è assistito a una massiccia adozione del machine learning e dell’intelligenza artificiale da parte delle aziende per automatizzare le operazioni e migliorare prodotti e servizi. Nonostante il loro utilizzo non sia una novità, molti utenti hanno avuto il primo contatto con tali tecnologie soltanto negli ultimi mesi, in...
Sanità

Radiologi. Con l’Intelligenza Artificiale diagnosi più rapide e precise

Antonio Gesualdi
Su una grande popolazione di donne il supporto dell’Intelligenza Artificiale può essere di aiuto per la migliore identificazione di tumori al seno. Aiuta a diminuire del 44,3 per cento il carico di lavoro per radiologi e oncologi e accorcia i tempi delle liste di attesa. Se si considera che, ogni anno, si eseguono milioni di test oncologici l’aiuto, e il...
Esteri

Sciopero Hollywood: progressi sui negoziati con gli scrittori sul tema dell’intelligenza artificiale

Valerio Servillo
Gli scrittori e i produttori di Hollywood hanno fatto progressi sui negoziati per porre fine allo sciopero che ha raggiunto la cento quarantacinquesima giornata. Un importante punto critico è stato il linguaggio sull’uso dell’intelligenza artificiale. Le due parti, la Writers Guild of America (WGA) e l’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), hanno dichiarato congiuntamente che le contrattazioni sarebbero...
Lavoro

Pmi in ritardo sull’Intelligenza Artificiale

Lorenzo Romeo
Ancora poche le imprese italiane che utilizzano sistemi di Intelligenza artificiale ma il mercato è in forte sviluppo: la percentuale delle piccole imprese italiane si attesta oggi al 5,3, contro il 24,3% delle grandi imprese, ma gli ultimi dati Istat disponibili si riferiscono al 2021. Sono numeri divulgati duranti la sesta tappa a Cesenatico, con Piccola Industria Confindustria Romagna per...
Società

Intelligenza artificiale: una risorsa da regolamentare per tutelare il patrimonio culturale italiano

Cristina Gambini
In un Paese con un patrimonio culturale tanto vasto quanto quello dell’Italia, il riconoscimento della creatività umana è prioritario e non può essere sostituito dall’IA. È essenziale, quindi, stabilire una distinzione chiara tra l’inventiva dell’uomo e quella delle macchine ed è fondamentale considerare l’Intelligenza Artificiale come una risorsa da regolamentare e non come una minaccia da cui proteggersi. Sono questi...
Società

Intelligenza artificiale contro cyberbullismo e discorsi d’odio

Paolo Fruncillo
Gli obiettivi sono tanti: dalla creazione di nuovi algoritmi per la classificazione automatica dei dati allo studio di sistemi di correzione dei pregiudizi nei modelli di programmazione di sistemi intelligenti; dallo sviluppo di nuove metodologie per il telerilevamento e il monitoraggio dei cambiamenti climatici alle strategie per rendere le città più smart e sicure; dalle indagini in ambito spaziale all’ideazione...
Economia

Solo il 2% delle imprese italiane investe nell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Solamente il 2% delle nostre imprese con almeno 10 dipendenti dichiara di aver investito tra il 2019 e il 2021 nell’intelligenza artificiale. Questa percentuale sale al 10% considerando l’investimento in AI a quello effettuato nella tecnologia che costituisce il presupposto della sua adozione, ovvero i Big Data. È quanto emerso durante i lavori del workshop “Transizione ecologica e digitale, politiche...
Esteri

Musk, Zuckerberg, Gates e i titani BigTech parleranno di intelligenza artificiale in un vertice privato al Campidoglio

Federico Tremarco
Questa settimana il Congresso degli Stati Uniti si dedicherà al tema dell’intelligenza artificiale (IA). Alcuni dei nomi più importanti della Big Tech si riuniranno a Capitol Hill per un incontro unico nel suo genere. Il motivo è un brainstorming su come i legislatori possono regolare questa tecnologia in rapida evoluzione che, per alcuni esperti del settore, potrebbe portare all’estinzione umana....